etnatom Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 Ho provato a lungo sia Tidal che Qobuz. Qualitativamente, come resa sonora, Qobuz sui Files hi-res è migliore.. sensibilmente ma non drammaticamente - per me. Alla fine ho scelto Tidal family perchè: - C'è qualcosina in più come repertorio nei generi che ascolto. - Tidal ha la funzione "radio" partendo da un brano scelto dall'utente - il mio streamer (Cambridge Audio Azur 851n) ha la funzione Tidal Connect che permette di utilizzare direttamente la app Tidal dello smartphone/Tablet.
Questo è un messaggio popolare. acam75 Inviato 20 Gennaio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Gennaio 2022 ...buonasera a tutti, riporto qualche riga conclusiva alla fine di un periodo in cui come molti di voi mi avete consigliato ho provato sia Tidal che Qobuz....lo streamer come detto ad inizio post è il Gold Note Ds 10 Plus e Psu 10 Evo....sia Tidal che Quobuz sono ottimi, davvero impressionanti per qualità e quantità di brani....alla fine ho preferito Quobuz....devo ammettere che soprattutto in termini di qualità sono rimasto veramente impressionato....non avrei mai pensato potesse suonare in questo modo....c'è veramente da chiedersi se oggi ha ancora senso investire su lettori cd.... Cordialmente Andrea 1 3
fabio76 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Io ho TIDAL da vari anni e mi piace molto, ho appena fatto abbonamento di prova per Qobuz , vi farò sapere, ma a ma piace TIDAL proprio perché un po’ pompato….nella musica ritengo che la gamma bassa sia importante almeno quanto la media o alta, anzi forse di più…!
fabio76 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Scusate l’ignoranza, ma l’abbonamento Family di Qobuz cosa costa mensilmente? C’è solo il prezzo annuale! Con il Family 2 utenti possono pagare ognuno la sua parte o il pagamento è unico al mese? Grazie mille
fabio76 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @stanzani quindi non si può pagare mensilmente?
fabio76 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Come mai quando ascolto con Qobuz, dal Bluesound Node 2i, non mette più Mqa ma solo HR? Grazie mille
mozarteum Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Beati voi che sentite differenze fra qobuz tidal e amazon. Sonicamente sono identici a parita’ di risoluzione (salvo che per hires occorrono orecchie da pipistrello). Imho 1
evange Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 27 minuti fa, fabio76 ha scritto: Come mai quando ascolto con Qobuz, dal Bluesound Node 2i, non mette più Mqa ma solo HR? Grazie mille Semplicemente perchè i files codificati Mqa Qobuz non ce li ha. Qobuz trasmette files FLAC (non compressi). Mqa credo sia una codifica di compressione (lossless). ciao
fabio76 Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @mozarteum mah io sto provando Qobuz ed ho sempre avuto Tidal, se devo essere sincero non sento differenze! Poi farò altre prove… @evange ok grazie mille! Quindi non ho ben capito chi ha la migliore qualità?!
lormar Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 TIDAL e Qobuz costano circa quanto un CD al mese. Mi son concesso il lusso di non fare la fatica di sceglierne uno. Li ho tenuti tutti e due. Normalmente decide Roon per me. Le rare volte che mi impongo di solito scelgo Qobuz. Ma è più un vezzo che sostanza.
mizioa Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 Come sceglie Roon quando ci sono sia Tidal che Quobuz attivi? 55 minuti fa, lormar ha scritto: Normalmente decide Roon per me.
Superfuzz Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Beati voi che sentite differenze fra qobuz tidal e amazon. Sonicamente sono identici a parita’ di risoluzione (salvo che per hires occorrono orecchie da pipistrello). Imho Guarda io ho tutto fuorché orecchie da pipistrello, eppure, nel mio impianto, le differenze le sento. Tidal ha un suono leggermente “gonfiato” e colorato in gamma bassa, quasi come una sorta di lèggero loudness, mentre qobuz appare più equilibrato e forse più definito in gamma alta. Certo niente di clamoroso, stiamo parlando di sfumature, ma questo è quanto percepiscono le mie orecchie con il mio impianto. 1
lormar Inviato 22 Gennaio 2022 Inviato 22 Gennaio 2022 @mizioa ma, sai che no lo so? Adesso ho fatto qualche prova e se dovessi scommettere direi che sceglie la versione a più alta risoluzione e a parità sceglie TIDAL, ma in realtà non ne ho idea. Magari c’è anche un qualche settaggio per indirizzare la scelta, ma non ne sono consapevole… PS direi a caso… 1
Gici HV Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Superfuzz sto provando qobuz,sono abbonato Tidal,mi ritrovo con le tue impressioni, Qobuz esce più basso, devo alzare di più il volume ma non è un problema.
luckyjopc Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Quel che inutile è roon costa un casino e non serve
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora