lormar Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @luckyjopc finora l’avevo trovato comodo e utile. Grazie per l’articolato commento. Ci ripenserò
SalD Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Per chi può essere interessato e ricadere nella casistica, Tidal ha un abbonamento per studenti a mi sembra 9,90 euri al mese. L’ho fatto avendo i figli in età da liceo, procedura un po’ arzigogolata ma fattibile basta un certificato della scuola. . Poi di base ho però Qobuz annuale 😜 per scelta ponderata
Umby1 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Qobuz studio annuale ora costa 149,90€ Qobuz più naturale,avendo anche tidal
iBan69 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Sto testando Qobuz da qualche giorno, avendo Tidal. Ovviamente tutto Hi-Res. L’impressione è quella che avete descritto. Un leggero effetto loudness con Tidal.
fabio76 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Mah io non so come fate a dire che Qobuz è più naturale….
Gici HV Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @fabio76 come lo trovi? Senza polemica,solo per sapere,io lo uso da qualche giorno..
fabio76 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Gici HV a me sembra identico a Tidal, non noto differenze. Se devi essere sincero come interfaccia è molto meglio Tidal.
Gici HV Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @fabio76 io lo uso con il Nad c658,tramite BlueOs, l'interfaccia è identica.🤔
fabio76 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Gici HV è simile mancano alcune cose, tra cui canzoni nuove, album in mqa, in Qobuz le devi andare a cercare mentre in Tida le trovi all’inizio
fabio76 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Gici HV scusate l’ot come va il C658? L’hai confrontato con il Bluesound Node 2i? Grazie
Gici HV Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @fabio76 per me va benissimo,non l'ho confrontato con il Node,mi ha tentato prima di passare al Nad, quest'ultimo ha l'enorme,per me,plus di Dirac.
danielet80 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Io ho sia Qobuz che Tidal: migliore Qobuz ma il catalogo hip-hop è nettamente superiore su Tidal, pertanto li tengo con soddisfazione entrambi.
Umby1 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Tidal e preferibile per hip-hop e musica pop in genere. il suono e un po’ pompato,rispetto a Qobuz. streamer puro senza dac : Aurender n100 e dac del Yamaha cds 3000 stessi brani ascoltati in mqa con unfolding fino a 24/96 vs brani in flac a 24/96 su Qobuz.
audio_fan Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Il 22/1/2022 at 19:40, Superfuzz ha scritto: Tidal ha un suono leggermente “gonfiato” e colorato in gamma bassa, quasi come una sorta di lèggero loudness . E' plausibile che Tidal (e partners) rielabori le tracce per rendere "riconoscibile" la scelta MQA e così fidelizzare il cliente (anche grazie all'acquisto di dispositivi specifici) ma questo andrebbe a favore dei detrattori di MQA in favore della purezza del suono. . Sul fatto che si tratti di una pratica generalizzata, cioè che ciascuna piattaforma abbia una sua "timbrica" piuttosto che distinguersi dagli altri per il catalogo, l'interfaccia utente e parametri tecnici come il bitrate, ne dubito. . Forse ciò che mi rende dubbioso su tanti "distinguo" operati in questa discussione è che in linguaggio audiofilo qualsiasi cosa viene descritta con immagini evocative piuttosto che con parametri tecnici. 1
giuseppeb1986 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Io in passato avevo Tidal ma da quando hanno deciso di virare sul formato MQA e non avendo al momento un dac che supporta tale decodifica, ho deciso di passare a Qobuz e ne sono soddisfatto. Forse come catalogo Tidal ha qualcosa in più mentre a livello audio sono pressoché uguali, forse un pelo più “aperto” Qobuz e più pompato Tidal ma davvero sono sfumature minime.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora