naim Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 😊 Volendo fare i pignoli quella dei K.C. & The Sunshine Band più che Disco Music, è Miami Sound. Poi ho visto ''passare'' altre cose che con la Disco c'entrano nulla...
naim Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 Il 2/12/2021 at 22:37, Fabio Cottatellucci ha scritto: Forse a metà degli '80 era già finito tutto. Purtroppo il declino è iniziato nel 1980, non a metà. Anni d'oro 77-79. Poi qualcosina di decente fino all'81 è uscito, ma è cambiato proprio il sound anche a causa degli strumenti utilizzati, si sente il solco tra quello che è stato prodotto fino al 1979 e quello arrivato dal 1980. 1
md1809 Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Bene, vedo che non sono il solo a tracciare un solco dopo il 79... Temevo fosse una mera inerzia dei ricordi adolescenziali 🙂 Come promesso.... Manhattan Skyline (in una versione "moderna", ma meramente ampliativa dell'originale, che resta protagonista LA splendida Bayou, da un altrettanto irrinunciabile album della Love Unlimited Orchestra E la (forse meno gettonata) My sweet summer suite (per i frettolosi, partite dal min. 2,16) Mettiamoci qualche voce a caso (va benne Teddy Pendergrass? 🙂 ); questo e' un remix bello e rispettoso (sarebbe meglio quello di DImitri from Paris, ma youtube non me lo rende disponibile) E chiudiamo in bellezza: a gente cosi' di classe bastano un paio di minuti per creare un "anthem"(Bei ricordi, fuori al palatenda, in attesa con gli altri, si sentivanole prove mic e,dopo un attimo di silenzio... "para-pa-pa-pa-ppa-pa'", con conseguente boato di noi assiepati dietro i cancelli... altri tempi... Vabbe'. qui mi fermo. Poi, magari, ritorno... Omaggi Carlo Iaccarino P.S.: ah, Davide Romani..
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 13 ore fa, naim ha scritto: Anni d'oro 77-79 Bellissimi anche i primi pezzi del '75-'76. '78-'79 furono, per me, l'apice.
oscilloscopio Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Concordo da inizio anni 80 si avverte già un sostanziale cambiamento di stile. 1
naim Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Adesso, Fabio Cottatellucci ha scritto: Bellissimi anche i primi pezzi del '75-'76. Si, ma nel 75 la Disco era ancora acerba, vi era più il Motown sound o il Philadelphia. Oppure il Funk che era già maturo da alcuni anni. Nel 1976 iniziarono a produrre pezzi già catalogabili come Disco. L'esplosione arriva comunque nel 77, con l'apice tra 78 e 79. Sia chiaro che sto parlando di Disco Music vera e propria, se poi si vuole allargare a tutto ciò che si ballava nei locali, il discorso si amplia. Per vero sound Disco, intendo produzioni tipo queste: 1
naim Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Poi c'è da dire che al di là dei soliti 100/200 pezzi che vengono ricordati, ce n'è un numero sterminato, spesso le cose migliori, che rimane sepolto nel dimenticatoio. Cose tipo queste: 2
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 13 minuti fa, naim ha scritto: Poi c'è da dire che al di là dei soliti 100/200 pezzi che vengono ricordati, ce n'è un numero sterminato, E' una galassia.
naim Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Adesso, Fabio Cottatellucci ha scritto: E' una galassia. Io ne ho buona parte (tra vinile, cd e file).
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 52 minuti fa, naim ha scritto: Io ne ho buona parte (tra vinile, cd e file). Anch'io, è tipico 🤣 Io ho lasciato un patrimonio a Goody Music che, qui a Roma, vendeva i dischi d'importazione... Ho ancora diversi disco mix ed LP con la copertina "import", senza loghi e non stampata, fra cui Let's all chant 45' e diversi delle Sister Sledge. 🙂 E' stata un'epoca fantastica, la Disco ha contribuito non poco a diffondere "lo stereo" nelle case ed è stata la protagnoista della sopravvivenza del vinile negli anni del suo oblio. 2
naim Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 @maximo 😎 eh, ha rubacchiato a McFadden & Whitehead: 1
naim Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE Come per dire che tra le tante cose che non ci azzeccano nulla con la Disco (e ne ho viste parecchie) ci possono stare pure gli AC/DC? 😄
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 12 Dicembre 2021 11 ore fa, naim ha scritto: Come per dire che tra le tante cose che non ci azzeccano nulla con la Disco (e ne ho viste parecchie) ci possono stare pure gli AC/DC? Esatto ... visto che si persevera con le inadeguatezze mi adeguo a cosa pubblicano gli altri e se continua così ci metto anche la classica....eppoi gli Ac Dc eranno gettonati in discoteca quindi è dance anche quella.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora