maximo Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Non ditemi però che Ma quale idea non è un pezzo Dance @BEST-GROOVE @naim
naim Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 26 minuti fa, maximo ha scritto: un pezzo Dance @maximo Intanto si parlava di Disco Music, la dance in generale è un discorso molto più ampio; ad esempio la House è dance ma non è Disco, come non sono Disco i Kraftwerk o Alan Parson, che poi fossero utilizzati anche in discoteca o nei nastri, è un altro discorso, io stesso Trans Europe Express l'avrò mixato 300 volte. Il commento di @BEST-GROOVE non credo fosse indirizzato prettamente al tuo post, ma è arrivato a seguito di una serie di brani. Nello specifico del pezzo di Pino D'Angio', personalmente posso accettare che sia considerabile Disco, anche se lo trovo un poco forzato, lo considero più un brano scherzoso che scimmiotta la versione originale che ho postato subito dopo; diciamo che nell'apice della Disco ce lo vedo poco. 😊 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 13 Dicembre 2021 59 minuti fa, maximo ha scritto: quale idea non è un pezzo Dance per ballarlo ci sta ma se ascolti tutti i suoi brani non sono propriamente disco o dance anche se appaiono allegrotte musicalmente. Comunque un genio per i testi nelle sue canzoni.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 13 Dicembre 2021 1 ora fa, naim ha scritto: ma è arrivato a seguito di una serie di brani. Esattamente.
vizegraf Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Dite quello che volete, ma per me l'apice della Disco Music è stato raggiunto da questa (Amanda Lear) ... aah, ma voi forse parlavate di musica ...
naim Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @Elettro Anche Rockit, pur essendo un ottimo pezzo, non è Disco, è del 1983, e fa parte del periodo Electro di Hancock. Più classificabile come Disco music c'è questo Tell Everybody. Mentre il resto della discografia degli anni 70 su Columbia è decisamente Funk, tipo questi:
Elettro Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 8 ore fa, naim ha scritto: Anche Rockit, pur essendo un ottimo pezzo, non è Disco, è del 1983, e fa parte del periodo Electro di Hancock. Più classificabile come Disco music c'è questo Tell Everybody. In discoteca, all'epoca, era tra i più gettonati però... 😀 poi, se riconducibile ad un periodo dell'artista particolare, certamente si.
naim Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 1 ora fa, Elettro ha scritto: In discoteca, all'epoca, era tra i più gettonati però. Si, ma nell'83, quando la Disco era morta e sepolta. Io ho pure il mix.
Elettro Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Il tempo passa il genere musicale rimane sempre lo stesso. Ad ogni modo va bene, era tecno/electro chiamiamola cosi
md1809 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Senza vena polemica, a questo punto mi chiedo (e chiedo ai "puristi"), se i pezzi che ho postato sono "on topic". Forse si potrebbe dire che, in fondo, fino al 1979 si puo' legittimamente parlare di "disco", visto che il terrificante rogo da Farenheit 451 al grido di "disco sucks" e' avvenuto a luglio di quell'anno. E, infatti, non venitemi a dire che questa qui non e' "disco" 🙂 MTC Omaggi Carlo Iaccarino
md1809 Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 Ma, poi, siamo nel 1981, e non e' forse "disco" anche questa? Certo, non e' forsennata, e piu' patinata, piu' "classy", pero' mica la vogliamo definire Funky o Soul. E' solo una grande prova (imho) di Francesco-non-ancora-Mike e di... Enrica Bonaccorti! Omaggi Carlo Iaccarino
naim Inviato 14 Dicembre 2021 Inviato 14 Dicembre 2021 53 minuti fa, md1809 ha scritto: Senza vena polemica, a questo punto mi chiedo (e chiedo ai "puristi"), se i pezzi che ho postato sono "on topic". 😊 Visto che l'hai chiesto tu, sono andato indietro ed ho guardato: quei pezzi che hai postato si possono considerare tutti Disco, tranne Harold Melvin & The Blue Notes che invece è ''Philly'', ovvero sound of Philadelphia. I due pezzi che hai postato dopo sono Disco, però, come accade anche in altri generi musicali, c'è una produzione più commerciale e un'altra più di nicchia e raffinata. Anche nella Disco si trovano varie correnti e stili, I Love America fu un pezzo da classifica, molto ''estivo'', ma un pizzico commerciale. intanto che ci sono:
Modelone Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 from disco to disco......le mitiche risate e pause poi vaiiiii dal minuto tre in avanti diventa un vortice , in pista era fotonico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora