Superfuzz Inviato 3 Dicembre 2021 Inviato 3 Dicembre 2021 @Jack mi dispiace ma, nello specifico PdC, non è un marchio che conosco. Me ne avevavo parlato discretamente comunque. @talli. de nada.
bost Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @Jack ...approfitto per chiedere: i pannelli fotovoltaici mi sono sempre chiesto come sono ancorati al tetto. Pensavo che le staffe fossero cementate, invece mi dicono che i supporti dei pannelli vengono inseriti tra le tegole che essendo tutte incastrate tra di loro tendono fisso l'impianto. Ma , dico io, tutto l'impianto dei pannelli ha un certo peso sicuramente ed essendo solo appoggiato alla fine, non è che tenda a far scivolare ( lentamente certo) tutto l'ambaradan verso il basso?
nullo Inviato 4 Dicembre 2021 Autore Inviato 4 Dicembre 2021 1 ora fa, bost ha scritto: invece mi dicono che i supporti dei pannelli vengono inseriti tra le tegole che essendo tutte incastrate tra di loro tendono fisso l'impianto. Ma dai.... Dipende da come è realizzato il tetto, sono ancorati tramite tasselli ad espansione, o barre filettate e l’uso di resine, oppure le barre sono passanti e ci sono piastre di tenuta nel sottotetto, o altro di adatto. altrimenti alla prima sventolata se ne vanno a spasso, sono una vela enorme.
tomminno Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 2 ore fa, bost ha scritto: i pannelli fotovoltaici mi sono sempre chiesto come sono ancorati al tetto Nel mio caso il comune li vuole a filo, quindi niente tegole e paletti di sostegno ancorati sul tetto nudo e reinguainato sopra, struttura per la raccolta dell'acqua e sopra i pannelli. Praticamente la falda a sud non ha più mezza tegola, 15 pannelli (6kW) occupano tutto lo spazio disponibile.
Jack Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 @bost come dice nullo... dipende da come è fatto il tetto. Se cerchi su google e youtube ti rendi conto meglio di tante parole qui
bost Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 6 ore fa, Jack ha scritto: @bost come dice nullo... dipende da come è fatto il tetto. Se cerchi su google e youtube ti rendi conto meglio di tante parole qui @Jack ... mio è proprio terra terra: la soffitta è composta da muretti di tramezze distanziate di un metro su cui si appoggiano i tavelloni e sopra di essi le tegole.
otaner Inviato 4 Dicembre 2021 Inviato 4 Dicembre 2021 Il 3/12/2021 at 11:03, nullo ha scritto: per questioni di reperibilità veloce scelga l'ibrido Ti riporto quanto ricevuto dall'ing. per eventuale 110% senza sostituzione elementi radianti e per una abitazione di circa 300 mq lordi. "Fornituraeposasistemaibridoconcaldaiaacondensazioneepompadicalore,perlagestionediunazonamiscelataelaproduzione di acqua calda sanitaria, tipoBERETTAmod.HYBRIDBOX-1MIXcomposto da:- Sistema Hybrid Box - 2 Mix- Armadio Beretta da incasso Hybrid Box- Estensione per Accumulo Inerziale- Kit completamento raccordi- Caldaia Meteo Green H Box 30 CSI MTN-KitresistenzeantigeloMeteoGreenH/HBoxCSI- Pompa di calore Hydronic Unit LE 8 B-Kitresistenzeantigelo(-5°C)sistemaincasso- Comando Comfort BesmartCompresodicollegamentiidronicipompadicalore-unitàincassoeognialtronecessarioadare il tutto collaudato"
nullo Inviato 6 Dicembre 2021 Autore Inviato 6 Dicembre 2021 Vabbè, aggiorno la discussione. oggi nell’intervallo di pranzo ho visto il commercialista, che deve essere bravo e, sopratutto, fortunato ( come dice @Panurge). il tutto pare fattibile, anche se non ragionevolmente, aspettiamo le ultime giravolte del governo e poi dovrei partire. Ps nota di colore... nero. un simile marchingegno che dovrebbe aiutare prima di tutto le fasce più deboli, compresi gli anziani, mi pare invece essere congegnato e accessibile solo a chi ha il denaro disponibile. Anche progredire per stralci, mi pare alquanto macchinoso, ed il rischio di trovare inciampi e ritardi per poi finire fuori tempo massimo è alto. anche ottenere prestiti, sopratutto se anziani, mi è parso piuttosto fuori dalla portata di molti. Finiranno per aiutare sostanzialmente chi ha pochi problemi di liquidità.
Jack Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @otaner gas, pdc e pure resistenze? Non si capisce completatamente ma se è come pare… Ecco un altro incapace
Jack Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 3 ore fa, nullo ha scritto: un simile marchingegno che dovrebbe aiutare prima di tutto le fasce più deboli, compresi gli anziani, Anche questo? questo deve forzare a mettere in piedi un parco immobiliare decente invece del colabrodo italiano. Se si portasse il consumo dell’immobiliare allo stato dell’arte oggi possibile la bolletta di energia importata si ridurrebbe di cinquanta miliardi di euro anno altro che anziani e poco abbienti. Le emissioni di conseguenza. Una casa aggiornata oggi consuma il 10-15% della media delle case italiane.
Martin Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 Un parere sintetico sul generatore ibrido: Vade retro.
Martin Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 Il 3/12/2021 at 10:05, Jack ha scritto: È come andare con un'auto elettrica che traina una diesel per la paura che l'elettrica non ce la faccia ad arrivare a destinazione immaginando di fermarsi scendere dall'elettrico e trainare questa con la diesel 😀 In pratica è quello che fanno le ferrovie coi treni storici a "trazione vapore" 😁
nullo Inviato 6 Dicembre 2021 Autore Inviato 6 Dicembre 2021 7 minuti fa, Jack ha scritto: questo deve forzare a mettere in piedi un parco immobiliare decente invece del colabrodo italiano. Hai equivocato il contenuto della frase. io sono piuttosto pragmatico. se fosse meno cervellotico, le resistenze di soggetti deboli e anziani sospettosi e/o senza mezzi, non esisterebbero ed avrebbe maggior successo di quello che ha attualmente.
Jack Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 5 minuti fa, nullo ha scritto: Hai equivocato il contenuto della frase. In realtà andavo oltre… è, dovrebbe essere, molto di più che un aiuto alle fasce deboli. certo è cervellotica in una maniera che solo la burocrazia italiana può concepire. Senza nemmeno essere efficace nell’impedire abusi tra l’altro 1
nullo Inviato 6 Dicembre 2021 Autore Inviato 6 Dicembre 2021 Aggiungo, ci fosse un trasmissione che spiegasse a certe persone come funzioni, e quali vantaggi economici porterebbe alle famiglie e allo stato, oltre al comfort e un minor inquinamento per la riduzione dei consumi. Ore e ore di politica autoreferenziale e poltronismo applicato, terrorismo covid, palle e palle su pseudo diritti cervellotici e poco o nulla per spiegare a che serva un paese diverso e che dia speranza. 1
audio2 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 1 ora fa, nullo ha scritto: ci fosse un trasmissione che spiegasse a certe persone come funzioni ma come, stai forse insinuando che il servizio pubblico non fa il proprio dovere ? disfattista, negativo e sabotatore che sei. per inciso allo stato non conviene farci consumare di meno, i motivi manco te li spiego tanto ci sei già arrivato da solo. 1 ora fa, Jack ha scritto: in una maniera che solo la burocrazia italiana può concepire anche te, e basta lamentarsi. te la devi mangiare a forza e dire pure che è buona.
otaner Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 9 ore fa, Jack ha scritto: Ecco un altro incapace Non ho le competenze per poter commentare. Ho fatto presente allo studio di progettazione che avrei preferito solo pdc, ma mi è stato risposto che viste le dimensione della casa ed il fatto che non voglio sostituire i termosifoni con un sistema a pannelli radianti a pavimenti, occore utilizzare un sistema ibrido.
Messaggi raccomandati