Vai al contenuto
Melius Club

Mezzo biwiring


officialsm

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao,

Avendo un ampli che non prevede i doppi connettori verso diffusori mentre i diffusori lo prevedono, qualora cambiassi i cavi di potenza potrei pensare di fare 1/2 biwiring.

Prendendo dei cavi di quelli con 4 o 6 conduttori potrei sdoppiarli lato diffusori, andando a fare un collegamento a Y.

Eviterei il jumper, secondo voi avrebbe senso?

Inviato

Si ha senso, anche usare conduttori diversi fra alti e bassi nel caso nella stessa configurazione.

Fabio Cottatellucci
Inviato

@officialsm Prendi un cavo normale, ne spelli una parte lunga, la fai passare attraverso i connettori del woofer, rimetti la guaina dopo averla accorciata un po', entri nei connettori del tweeter.
Alternativa: metti serenamente il ponticello (non è un jumper).

Armando Sanna
Inviato

@officialsm

Ho adoperato per un lungo periodo il collegamento, come hai definito tu a Y, con buoni risultati poiché usavo i 4 connettori del Bi-wiring senza i ponticelli metallici ma con 4 coppie sul woofer e 4 coppie sul twetter, con un ottimo risultato .

Io avevo un 8TC delle Kimber Kable .

Inviato

@FedeZappa preso un cavo come da foto, lato diffusori metterei una coppia rossa su H e una coppia rossa su LF. Stessa cosa per i cavi neri.

Lato amplificatore tutti e 4 i rossi nella stessa uscita. Idem per i 4 neri.

Leggendo sull'altro thread dovrebbe essere la soluzione migliore. Giusto?

 

 

download.jpeg

Inviato
Il 4/12/2021 at 15:21, officialsm ha scritto:

lato diffusori metterei una coppia rossa su H e una coppia rossa su LF. Stessa cosa per i cavi neri.

Lato ampli ok.

 

Lato casse:

- una coppia rossa su high rosso +

- una coppia nera su high nero -

- una coppia rossa su LF rosso +
- una coppia nera su LF nero -

Ogni linea rappresenta una coppia di conduttori: 

image.png.e244f1f99a8b431423ca44edce77e20c.png

 

 

Inviato

@officialsm vediamo di fare chiarezza.

a) ni doppi moretti sugli ampli non servono per il biwiring (anche se possono essere utgilizzati a questo scopo) ma per collegare più coppie di diffusori

b) il biwiring è fattibile anche se l'integrato o l finale ha una sola coppia di morsetti (i doppi morsetti sono omnque collegati tra loro, non sdoppiano il segnale, sono solo una comodità)

c) per fare il biwiring serve che il diffusore abbia doppi morsetti

Fatta questa premesse, si pare dall'ampli per esempio con du coppie di cavi collegate agli stessi morsetti, poi ognuna di uesti cavi andrà collegato ad un distinto morsetto del diffusore- Si possono usare normali cavi, oppure un cavo biwiring, che non è altro che un cavo che ha due connettori lato ampli e 4 connettori lato diffusori, si trovano già pronti ma lo puoi realizzare anche tu

Il risultato non è un mezzo biwiring ma un biwiring a tutti gli effetti e permette di eliminare i ponticelli. il vantaggio di un cavo siffatto è che rende il collegamento lato ampli più rapido e sicuro

  • Melius 2
Inviato

Aggiungo che Fare un biwiring vero e proprio (collegando tutti e 4 gli spezzoni lato ampli su 4 morsetti) oppure un single biwiring (collegando i 4 spezzoni lato ampli solo su 2 morsetti) è indifferente dal punto di vista elettrico in quanto i morsetti nell’ampli sono in parallelo, non in serie. 
Nascono infatti in parallelo allo scoop di collegare 2 coppie di diffusori senza penalizzare nessuna delle 2 coppie. 

Inviato
30 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

c) per fare il biwiring serve che il diffusore abbia doppi morsetti

Si, per fare il biwiring vero e proprio.

Ma elettricamente e sonicamente non cambia niente dal biwiring vero e proprio rispetto al single bi-wiring (o mezzo bi wiring come viene definito qui).

Il risultato può cambiare (in meglio i peggio) se, ovvio, con il biwiring vero e proprio si raddoppia la sezione rispetto al single bi wiring.

Se la sezione totale del cablaggio e’ identica, invece, non cambia nulla.  

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...