Vai al contenuto
Melius Club

Richiesta quasi impossibile per i cassettomani


Messaggi raccomandati

Massimiliano S.
Inviato

Un amico mi scrive: "Mi faresti la lista di quelli [registratori a cassette] che prenderesti tu, anche belli di design, su un prezzo che va dai 400 agli 800? Sapendo di prendere un buon prodotto, voglio una cosa che funzioni bene e che non si rompa facilmente o a cui debba stare dietro, non sono capace in queste cose 🙂 "

Dura, eh? Ma qui ne sapete una più del diavolo, quindi...

Inviato

I primi che mi vengono in mente: Akai GX-75 o GX-95

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Aggiungerei:

Yamaha KX-670 o 690

Technics RS-B905, RS-BX707, RS-BX828, RS-B965

Braun C-4

Grundig CF4

Akai GX-F71 e quelli suggeriti dall’ottimo Riccardo @v15

Harman-Kardon CD-491

Revox B-215 (non è bello ma registra e riproduce da riferimento).

 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, ediate ha scritto:

Revox B-215 (non è bello ma registra e riproduce da riferimento).

Non so se però rientra nel budget.

Massimiliano S.
Inviato

@ediate ti ringrazio: il fatto è che lui stava guardando proprio un V-5000, quando si è messo a cercare commenti nei forum di cassettomani ed ha visto che ha la fama di avere una meccanica passibile di guai, se sei sfortunato. Credo che ci siano in circolazione motori difettosi, se ho capito bene.

Ma il genere è proprio questo.

Inviato
6 ore fa, v15 ha scritto:

: Akai GX-75 o GX-95

....ti piace vincere facile....😂

Inviato

Se si cerca una Akai GX-75 o una GX-95, meglio una MkII: ha la testina rec/play non combinata, ma discreta. Inoltre, è giusto precisare che la 95 differisce dalla 75 solo per i fianchetti in legno e per il telecomando fornito di serie.

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

@Massimiliano S. i deck non si rompono facilmente, ma devi prenderne uno in ordine e dopo tanti anni di onesto lavoro a tanti altri a prendere polvere, trovarli in ordine, se non son stati revisionati, è un punto interrogativo. 

  • Thanks 1
Inviato

@Massimiliano S. confermo,  avendo messo le mani su 3 esemplari che montano quella meccanica: sono macchine inutilmente complesse e dotate di alcune funzioni quali la selezione automatica del tipo di nastro (che inoltre obbliga all'utilizzo di cassette con le opportune finestrelle) ed il meccanismo di apertura e chiusura del vano cassette motorizzato che non portano alcun beneficio alle prestazioni audio ma sono solamente fonte di guai.

Il mio consiglio è quindi quello di stare su una macchina degli anni 70, con meno servomeccanismi possibile, che sarà magari non al top come prestazioni, ma quelle che fornisce sono affidabili.

  • Thanks 1
Inviato
Il 3/12/2021 at 22:10, Massimiliano S. ha scritto:

ha la fama di avere una meccanica passibile di guai

Ho una più basica V-3010 da quasi 30 anni e ancora funziona perfettamente (mai cambiato nemmeno le cinghie).

  • Thanks 1
miguelantoniofernandez
Inviato

... e fra un DENON DRM-700A, un HARMAN-KARDON TD4200 E UN ONKYO  TA-R33 cosa scegliereste? o meglio un AIWA AD-F260?

acusticamente
Inviato

Nakamichi 600

L’ho avuto per un po’ di tempo, e magari sono un po’ di parte per nostalgia, però bello è bello e andava bene

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...