Vai al contenuto
Melius Club

AMT by Monoprice Monolith


Messaggi raccomandati

Inviato

@ilpallino Scusa, ma a che te serve un accrocco del genere? Se vuoi connettere in sicurezza la cuffia AMT all’ampli (io parlo per la GoldPlanar, ma penso valga anche per la monolith) puoi usare un apparecchietto come quello che ho postato io (e che sto usando io)… fatto dalla HiFiMan… HiFiMan HE Adapter….

Costa 99 dollari sul sito HiFiMan.. qualcosa di più su Amazon.. ma ti arriva in un giorno..😉

 

La foto (brutta) l’avevo messa poco sopra..

image.thumb.jpeg.35020554196837aaedede98dba8aaede.jpeg
C’è BISOGNO di non deteriorare la qualità del suono, e questo aggeggio HiFiMan lo consente… quell’aggeggio postato da te invece dá l’impressione che non mantenga la qualità del segnale audio!

E… mi raccomando, per dare il meglio, la cuffia AMT deve essere collegata a sorgenti ed ampli di una certa qualità…😉

Inviato

@SimoTocca la tua verifica mi ha acceso un lumicino...

 

Intanto grazie per la condivisione.

Inviato

@ilpallino Lo switch diffusori che hai postato non va bene per lo scopo, su 2 ingressi ampli simula il carico con delle resistenze.

Non è adatto allo scopo.

Inviato

Arrivata!!!

ma porkazz@ la miseriazz@, è arrivata anche a voi senza il cavo xlr?.

lo scatolo era aperto, non sembra sia usata ma sicuramente open box , pazienza.

presa col 40% di sconto, la dogana l’ha passata senza ulteriori spese, peccato mi sono giocato l’ulteriore 30, maledetta fretta. Ho ordinato anche        l’he-adapter. in ogni caso ora come ora non la posso ascoltare. Brutta è brutta! Ma questo passa in secondo piano anzi meglio così almeno sembro io quello bello. Il cavo Monoprice non ce l’ha disponibile, che cūlus, mi vanno proprio tutte bene. Ne vedo solo uno da un sito cinese su eBay.

alternative?

Inviato

con la AMT devi stare attendo, i mini xlr 4 pin hanno una piedinature tutta loro.

Io sto convertendo un tripowin granvia, ma ancora non vedo la luce... non ho finito!

 

Inviato
12 ore fa, giuca70 ha scritto:

con la AMT devi stare attendo, i mini xlr 4 pin hanno una piedinature tutta loro.

Io sto convertendo un tripowin granvia, ma ancora non vedo la luce... non ho finito!

Avendo l’originale basta un tester e diventa impossibile sbagliare…

Inviato

Esatto, personalmente sto realizzando un adattatore apposta, mini xlr 4 pin verso jack 4,4mm.

Ci vuole il tempo suo. Con calma mi ci dedico.

Inviato

Complice un ritaglio di tempo, l'adattatore mini xlr 4 pin verso jack 3,5mm per un Tripowin Granvia è realizzato.

 

cavominixlr4pinjack35fem.thumb.jpg.84bbcbb1abf9eb1c78cdd9e98626d321.jpgminixlr4pin.thumb.jpg.4d79677f202308362268e455231aef2c.jpg

 

 

Inviato

Semmai ce ne fosse bisogno di dirlo... un cavo rame 36 fili con struttura Litz 26 awg... fa la differenza su questa cuffia.

Il suono è più materico imprimis.

Inviato

Per chi fosse interessato il mini xlr 4 pin ha questo pinout per ogni canale:

 

pin 1 e 3 positivo

pin 2 e 4 negativo

 

il jack femmina 3,5 mm è un normale pinout standard:

 

tip positivo

medio e ring negativo

 

 

Inviato

Per i puristi del contatto... la resistenza è trascurabilissima.

Il cavo dell'adattatore è in rame OFC 26 awg con schermatura passante.

La AMT utilizza pinout fuori standard per il mini pin XLR 4 poli.

Fate la giusta attenzione alle saldature, ed il gioco torna utile.

.

In seguito l'idea avuta dal post di Simotocca, un progetto di grande respiro... uno Steg Qmos 45x4 con annesso XLR 4 poli... in seguito cenni sulle sonorita'.

.

stegforAMT.thumb.jpg.100afae08bfec85d90fd338fc67f4e78.jpg

Inviato

Il sistema vede qualche lumicino acceso...

.

IMG_20231220_151129000_HDR.thumb.jpg.3694b9dac2813852715b119d48e0ffcc.jpg

.

IMG_20231220_151143928_HDR.thumb.jpg.aa660da5ab14e9bff233ef00c42c26fa.jpg

Inviato

La prima riaccensione dopo un decennio di questo amplificatore è un vero balzo nel tempo.

La prima prova con delle casse Kef Q15, ed il maestro Ennio Morricone Cinema Suite... un suono ben definito e ricco di dettagli, con un DAC in ingresso dal suono analogico, ed un timbro abbastanza naturale.

Il DAC è uno Shanling UA3, facente funzioni di streamer con uapp e qobuz.

Ma non sono solo loro a realizzare una scena dolcemente rappresentata, ma l'insolito assieme.

Fra qualche tempo, si passa all'XLR 4 poli e alla AMT.

Se piacera', seguiranno impressioni.

.

Dimenticavo, l'UA3 entra bilanciato nel Clean Box pro di ArtAudio ed esce sbilanciato verso un pre Liquid Spark di Alex cavalli e Drop.

L'uscita preamplificata sotto volume del liquid Spark entra nel finale Steg con tutti i filtri Low e Hig pass disattivati.

Inviato

@giuca70 Bravo! Facci sapere! Durante queste feste avrai tempo per gli ascolti..immagino.. 😉

E se non ce l’hai:: prenditelo! 😆 E dacci informazioni..

Inviato

Grazie @SimoTocca

Ho voluto allestire un sistema che potremmo definire un ambiente di test, partendo da una potenza di targa su 4 Ohm, che sempre in teoria raddoppiando impedenza del carico, dimezza la potenza.

In questo modo, vorrei cercare di evitare l'uso di partitori resistivi che alterano l'impedenza nella dinamica musicale, al variare delle frequenze, e mantenendo un controllo diretto del driver AMT.

Il tutto in piena e pacifica sicurezza per non dare troppa potenza al carico ed evitare qualsiasi rischio di rottura.

Per ora sto ascoltando dall' xlr 4 poli la AMT col nuovo cavo 36 core. Gia' questo cavo mantiene masse separate, cio' basta per confrontare due diversi ampli, uno specifico per cuffie con circa 3 watt rms sbilanciati a canale, e lo Steg che a 32 Ohm fornisce teoricamente un massimo di 6 watt rms.

 

Per il momento interiorizzo le differenze, ed il modo di porgere musica da entrambi i sistemi, in seguito riferiro' mie impressioni.

Lo scopo è capire se vale la pena aver messo in piedi tutto questo "fardello"...

Parto col dire che il modo di porgere musica è "differente" rispetto ad un sistema bilanciato.

 

Il confronto fra i 2 ampli avverra' solo in sbilanciato ed a masse separate.

Vincera' il pilotaggio SE o quello bilanciato ?

L'ardire dovra' essere ben sviscerato, e stavolta con diversi metodi e modi che ho in mente.

Vedremo, c'è anche una alimentazione a batteria litio 12 Volt dietro l'angolo... ogni piccolo dettaglio verra' analizzato e "ascoltato" con calma.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...