Vai al contenuto
Melius Club

Lunghezza minima cavo di alimentazione


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho un distributore di corrente Lector Docet Edison a mezzo metro dalla presa di corrente. Attualmente ho sostituito il cavo di serie con un bel Furutech da due metri che avevo in casa, ma esteticamente non è il massimo, mi sembra di avere un serpente in soggiorno. Vorrei prenderne uno nettamente più corto, ma un tempo si sconsigliavano i cavi di alimentazione sotto il metro e mezzo. È ancora valida questa precauzione? Un metro suona peggio?

Inviato

non è che suona peggio, ma se gli apparecchi li tieni un minimo distanziati con i cavi messi giusti

può aiutare, in questo serve un cavo non risicato al cm.

  • Melius 2
Inviato

@audio2 certo… nel mio caso devo “solo” collegare il distributore di corrente Lector, che raccoglie a sua volta i cavi di alimentazione dei vari apparecchi…

Inviato

Io resto fedele alla logica. Il mioglior cavo, è quello che non c'è. Quindi piu corto possibile.

Ho appena rifatto i cavi della multipresa del dac e dell'aplifocatore. Quello più lungo va dalla presa a muro alla multipresa. Quelli del dac e ampli 40 cm. Prima erano 1.5 mt. Non mi pento affatto della scelta. Un cavo di alimentazione deve gestire una tensione e una frequenza costanti. Non è un compito molto difficile. Ma deve proteggerle da tutta la spazzatura che c'era in giro. Questo è difficile. Quindi più è corto e schermato, meglio lo fa secondo me.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, Lumina ha scritto:

ma un tempo si sconsigliavano i cavi di alimentazione sotto il metro e mezzo

Me ne son sempre sbattuto di queste info scegliendo le misure che più mi aggradavano per arrivare giusto giusto alla presa senza troppi smeni.

  • Melius 2
Inviato

Si è vero, si sconsigliavano i cavi di alimentazione corti proprio perché, a differenza degli altri cavi, questi devono lavorare cioe' far sentire i loro effetti "filtranti" quindi il loro beneficio sarà maggiore se la lunghezza è maggiore.

Tutti i miei cavi di alimentazione sono stati 2,5m o più, ma non ho mai fatto prove comparative con lo stesso cavo di minor lunghezza.

Inviato

Tecnicamente ho molti dubbi che Un cavo nudo e crudo, abbia qualche possibilità di filtrare disturbi rf o di qualsisi altro tipo, quello lo fanno i filtri, ma sono costruiti in modo diverso da un cavo. 

 Può evitarne l'ingresso verso lo stesso, con schermature al 100%, ed avere un isolante che non sia piezoelettrico. Con queste caratteristiche,  per me, un cavo di alimentazione ha tutto quello che serve. 

  • Melius 2
Inviato

@Ggr non sono un tecnico quindi non mi addentro sugli aspetti specifici riguardanti geometrie e schermi. Può darsi che tu abbia ragione.

bungalow bill
Inviato

Il mio cavo di alimentazione era circa 2 metri e l'ho fatto accorciare a metri 1.20 .

Inviato

(come già detto prima de lo grande foco ) Io per anni ed anni ho ascoltato benissimo con i cavi dei diffusori asimmetrici: uno di due metri ed uno di cinque. Questo per molti è il top dell'abominio, a me non ha mai dato alcun problema. Quanto ai cavi di alimentazione, che mi diletto a costruire nelle diverse configurazioni, da mezzo metro (a volte utilizzo vecchi residui di qualcos'altro) ad un paio di metri... mai nessuna differenza udibile.  

  • Melius 1
Inviato

Alcuni costruttori dicono minimo 100 cm, altri 120, altri 150, c'e anche chi dice più è lungo meglio è, ma un cavo lungo costa di piu per chi lo vende è meglio. 

Un cavo lungo forse fill tra meglio, ma capta di più ed ha più possibilità di interferire con gli altri cavi. E acciambellarlo non è la soluzione

Fabio Cottatellucci
Inviato
48 minuti fa, dago ha scritto:

Io per anni ed anni ho ascoltato benissimo con i cavi dei diffusori asimmetrici: uno di due metri ed uno di cinque. Questo per molti è il top dell'abominio, a me non ha mai dato alcun problema.

Perché infatti la differenza di parametri elettrici è irrilevante.
Però mi darebbe un fastidio pazzesco solo a pensarci 😆

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, Ggr ha scritto:

Può evitarne l'ingresso verso lo stesso,

Nonché l'emissione da parte del cavo di disturbi verso l'etere, specialmente verso i delicati circuiti pre o pre fono che dovessero trovarsi nei pressi.

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, fafadim ha scritto:

Si è vero, si sconsigliavano i cavi di alimentazione corti proprio perché, a differenza degli altri cavi, questi devono lavorare cioe' far sentire i loro effetti "filtranti"

Nessun cavo filtra alcunché, a meno che sia provvisto di un filtro nella spina.

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
5 ore fa, fafadim ha scritto:

i cavi di alimentazione corti proprio perché, a differenza degli altri cavi, questi devono lavorare cioe' far sentire i loro effetti "filtranti"

 

esatto ...e via nel vedere cavi arrotolati in avanzo come serpi in pennichella sotto il sole per raggiungere la strabiliante distanza di 70 cm. tra apparecchiatura e presa.

Inviato

Io li ho tutti da un metro, tranne quello che va dalla ciabatta al muro, purtroppo sono costretto ad usare uno da 1,5, che dite mi devo preoccupare?

Inviato
40 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Però mi darebbe un fastidio pazzesco solo a pensarci 

Ed allora per farti stare peggio (😈) pensa che ho il mobile con ampli, giradischi, Cd ecc. ecc. a 20 (venti) cm da un diffusore (che sono dei Focal belli grossini) ed il cavo di uno dei due diffusori, che ora sono di pari lunghezza in quanto terminati dalla casa, ... quello dal lato "corto", completamente arrotolato a spire sotto il detto mobile. Mai sentito disturbi, ronzii, voci dall'adilà... sarà che è tutto ben schermato. :classic_biggrin: 

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...