Jack Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 6 ore fa, maverick ha scritto: ammappa, .. quasi come un idraulico ...😂 che senso ha questa sciocchezza? dove fa ridere?
audio2 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 per esempio prendi gli amiconi dell' ade, come ho già scritto altrove, a me per questioni immobiliari non mi ricevono più. perchè ? perchè ho più di 10 immobili, il che può voler dire avere 4 appartamenti e 8 posti auto accatastati oppure avercene in totale 1753 e vieni trattato uguale. allora è giusta sta cosa, cioè che a parità di tassazione quindi carico fiscale qualcuno può usufruire di certi servizi ed altri no dovendo giocoforza rivolgersi al privato ? no che non è giusto, e se non fosse che non ne vale il costo io per una cosa così ricorrerei fino all' ultimo grado di giudizio esistente al mondo.
briandinazareth Inviato 6 Dicembre 2021 Autore Inviato 6 Dicembre 2021 4 minuti fa, audio2 ha scritto: ovvero cosa producono. le solite cose, in tutti i paesi: insegnanti, infermieri, poliziotti, spazzini, impiegati ecc.
briandinazareth Inviato 6 Dicembre 2021 Autore Inviato 6 Dicembre 2021 5 minuti fa, audio2 ha scritto: per esempio prendi gli amiconi dell' ade, come ho già scritto altrove, a me per questioni immobiliari non mi ricevono più. perchè ? perchè ho più di 10 immobili, il che può voler dire avere 4 appartamenti e 8 posti auto accatastati oppure avernene in totale 1753 e vieni trattato uguale. mi spiace ma è sacrosanto, se vogliamo mantenere un servizio che non debba costare troppo. perché non ci si può lamentare continuamente dei costi e poi pretendere che per noi ci sia un'eccezione. un limite va messo e se ci caschi dentro puoi accettarlo senza troppe storie, alla fine di che parliamo? questo vale per molte altre cose, come il numero massimo di operazioni alle poste e altre cose simili.
audio2 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: direi che i dipendenti pubblici in genere guadagnano molto meno che nel privat e nemmeno questo è corretto: stiamo attorni ai 36 mila lordi medi annui, contro i 29 mila del settore privato.
audio2 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: è sacrosanto è sacrosanto nella tua testa, ma non nella mia, perchè non pago meno tasse per non avere un servizio. spero che tu ti renda conto del livello della disinformazione che arrechi.
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 6 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Dicembre 2021 Ora poi con lo smartworking si sono create delle sacche di fancazzismo quantistico. Vedo della roba, parenti di primo grado per non puntare il dito tanto lontano, da urlo. Crollato il dover essere in un posto dall'ora x all'ora y, è la fine. Ovvero un nuovo inizio. L'intima consapevolezza della pressochè totale inutilità della mansione giustificando di per sé lo smart working (che ce vado a fa'?), apre le porte del vitalizio puro, scevro da qualsiasi imprevisto, compito, responsabilità e, ca va sans dire, risultato. 4 1
briandinazareth Inviato 6 Dicembre 2021 Autore Inviato 6 Dicembre 2021 2 minuti fa, audio2 ha scritto: è sacrosanto nella tua testa, ma non nella mia, perchè non pago meno tasse per non avere un servizio. spero che tu ti renda conto del livello della disinformazione che arrechi. è sacrosanto nella valutazione dei costi-benefici. e se qualcuno affitta più di 10 immobili non mi pare uno scandalo. non ho capito poi la disinformazione 😂 ho solo espresso un'opinione di fronte alle solite lamentele infinite... pensa che nel mondo c'è anche chi deve lavorare per mantenersi, e pure chi il lavoro neppure lo ha, ritieniti molto fortunato nel poterne fare a meno.
audio2 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @newton meno male che qualcuno che vede le cose come stanno nella realtà ancora c'è a questo mondo. 1
briandinazareth Inviato 6 Dicembre 2021 Autore Inviato 6 Dicembre 2021 1 minuto fa, newton ha scritto: Ora poi con lo smartworking si sono create delle sacche di fancazzismo quantistico. Vedo della roba, parenti di primo grado per non puntare il dito tanto lontano, da urlo. Crollato il dover essere in un posto dall'ora x all'ora y, è la fine. La consapevolezza della pressochè totale inutilità della mansione giustificando di per sé lo smart working, apre le porte del vitalizio puro, scevro da qualsiasi imprevisto, compito, responsabilità e, ca va sans dire, risultato. è vero, però ho l'impressione che la maggioranza di questi non facessero quasi nulla pure prima. anche nel privato. 2
wow Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 20 minuti fa, Martin ha scritto: MOLTO più del collega italiano, sia in termini di stipendio diretto che di accesso a corsi di riqualificazione e aggiornamento. Ma l'approccio "ti pago poco e quindi non ti chiedo più di tanto e magari ne assumo uno in più" che tanto piace ai cindacati, a mio avviso è fallimentare sia per la motivazione dell'insegnante che per la qualità complessiva della scuola. Purtroppo scontiamo una lunga fase storica nella quale non si poteva nemmeno citare il concetto di selezione scolastica, sia lato studenti che lato insegnanti. sono d'accordo, aggiungo che personalmente sono sempre stato per la meritocrazia, a patto che non diventi un sistema di controllo e vessazione da parte di dirigenti perlopiù incapaci. Però, facendo la tara del fatto che lavoro in un ottimo istituto, in una zona che non è il Bangladesh, il discorso del "non ti chiedo più di tanto" è un mito che non esiste più perché, adesso, ti garantisco che l'approccio è "ti pago poco e chiedo". Possiamo discutere sul quanto sia utile ed efficace ciò che viene chiesto (per me poco, ma il discorso è lungo) ma nella istituzione scuola, che ormai è diventata il tappabuchi di tutto, si lavora eccome, altrimenti si perde anche il posto, nel senso che quando la scuola perde iscrizioni si diventa soprannumerari e la cosa non è piacevole.
audio2 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: ritieniti molto fortunato fortunato un tubo, ho dovuto lavorare una vita per arrivare a questo, altro che senza merito ed altre amenità simili.
Jack Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 10 minuti fa, audio2 ha scritto: prendi gli amiconi dell' ade quelli che per fare la stessa cosa dello svizzero mi han fatto perdere una mattinata, mi ha fatto attendere due mesi mentre l'omologo svizzero ci ha messo una telefonata ed un paio di mail ...15 minuti? La beffa è che si trattava di un recupero fiscale: lo svizzero la restituiva e l'italia se la prendeva... cospicua somma mai così immeritata. Fannulloni disorganizzati senza nessuna attenzione per il cittadino pagante. Il problema è che non si possono licenziare at will, solo così si caghano addosso abbastanza da darsi una mossa. Vale anche per i privati purtroppo, al punto che è folle solo immaginare di avere dei dipendenti in Italia 1
audio2 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 32 minuti fa, briandinazareth ha scritto: e se qualcuno affitta più di 10 immobili non mi pare uno scandalo. solo che ti perdi la seguente connessione logica: incasso tanto = pago tanto di tasse incasso poco= pago poco di tasse affitto 1 = gravo sul sistema per 1, ma ho pagato per 1 affitto 12 = gravo sul sistema per 12, ma ho pagato per 12, ed in parte in modo progressivo, quindi anche più di 12. più tera tera di così non so come potrei spiegarlo, magari con i disegnini ma non sono tanto artistico
Jack Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 5 minuti fa, audio2 ha scritto: fortunato un tubo, ho dovuto lavorare una vita per arrivare a questo, altro che senza merito ed altre amenità simili. è come coi bambini... c'è chi crede che nascano sotto i cavoli per gemmazione spontanea.
newton Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è vero, però ho l'impressione che la maggioranza di questi non facessero quasi nulla pure prima. anche nel privato. Guarda, ho visto centinaia di situazioni lavorative diverse, quando qualcuno ne vede tre in tutta la vita: la sua, la moglie e il collega più anziano, per dire. Ci sono cose inspiegabili e incomparabili: il dipendente privato della piccola azienda col dipendente privato della grande azienda stampellata o di fatto fallita ma pagante o in regime di semimonopolio non hanno niente in comune da quando alle 7 spengono la sveglia. 1
audio2 Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @Jack è questo che mi fa girare: ti fanno i conti in tasca per capire per esempio come sia possibile vivere di immobili e non anche di altro, visto che sanno benissimo come funziona realmente e qual' è la reale imposizione e non realizzano appunto come se ne viene fuori, secondo loro appunto è impossibile. no, non è impossibile, certo è molto complicato e ormai non più conveniente visto che sono investimenti che si recuperano in decenni, quindi non avendo nessuna stabilità ne legislativa ne fiscale c'è da ammattirsi.
briandinazareth Inviato 6 Dicembre 2021 Autore Inviato 6 Dicembre 2021 9 minuti fa, audio2 ha scritto: fortunato un tubo Come diceva uno che ha fatto 100 volte tanto i soldi dell'intero forum: "Chi non riconosce l'enorme ruolo della fortuna non può che essere un cretino" E si riferiva proprio alla prosopopea di questo tipo 😉
Messaggi raccomandati