Vai al contenuto
Melius Club

Il mito del lavoro pubblico italiano.


briandinazareth

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

sarà un pacchia.

 


in famiglia abbiamo già dato...posso tranquillamente dire che abbiamo gettato almeno 15 anni filati di vita alle ortiche.

Inviato
8 ore fa, briandinazareth ha scritto:

mio nonno a 70 era vecchio

 

Erano "vecchi" alcune volte più come atteggiamento che come acciacchi, mio nonno a 70 era ancora in grado lavorare come un trattore. 

Inviato
14 ore fa, wow ha scritto:

ma nella istituzione scuola, che ormai è diventata il tappabuchi di tutto, si lavora eccome,

L'impressione della mia parente già insegnante (è in pensione da qualche anno) è che quanto di buono c'è nella scuola sia da attribuire alla volontà, alla dedizione e al senso del "Servizio" dei singoli, e molto spesso burocrazia e procedure sembrano voler demolire scientificamente questa dedizione.  Gli esempi di eccellenza per fortuna non mancano, ma sembrano essere spuntati per caso e non il "prodotto" voluto di un sistema-scuola.

  • Melius 1
Inviato

e perchè negli altri reparti come funziona ? se ti capita il tipo che ha voglia la pratica va avanti altrimenti no.

e ancora a questionare sul numero, quando è proprio il sistema che è stra fallito e da denunciare continuamente, solo che appunto per tempi e costi non ne vale la pena.

Inviato

Audio e’ presto per gli aperitivi

extermination
Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

ti capita il tipo che ha voglia la pratica va avanti altrimenti no.

E le procedure interne dovrebbero, tra le altre, garantire pure il " livello di servizio" e le unità interne preposte, dovrebbero controllare- monitorare  e sanzionare inadeguati comportamenti. 

Inviato

Mah, sicuramente gli anziani stanno meglio ora, ma non si parla di 70enni, a meno che non siano affetti da particolari patologie che possono colpire anche prima, ma di ultraoottantenni ecc. C’e’ poi un aspetto diseducativo nel “culto” o nella aspettativa della anzianita’: di illudersi che il tempo davanti sia tanto e di buona qualita’ e di vivere  il presente come se vi fosse un dopodomani, quando invece sarebbe da vivere al top delle nostre possibilita’ l’oggi

  • Melius 2
Inviato

Attenzione però che tutta questa pulsione a "vivere al massimo", a "cogliere l'attimo", a "ricercare le emozioni" non diventi a sua volta un lavoro. 

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Me la immagino..la fatica fisica e psicofisica!!

Vedo, tra i conoscenti sopratutto in fascia 35-50 casi di frenesia da attivazione. Zompano come cavallette in una ricerca compulsiva del "fare qualcosa" e dell' "essere da qualche parte".  In pratica è un lavoro. Credo intendano rinviare le fasi contemplative alla vita anziana,  dove contempleranno fotografie o meglio files... ma non saranno più gli stessi. 😁

  • Melius 1
Inviato

Vado al massimo

vado a gonfie vele

....................................

Voglio veder come va a finire
Andando al massimo senza frenare 

 

E' la vita di @mozarteum

Inviato
10 ore fa, briandinazareth ha scritto:

viviamo in un paese con una qualità della vita unica

image.png.e422e20eb09b576faf56ac684bbdad91.png

 

ma va in let barlafüs

Inviato

uffici delle tasse irraggiungibili 

uffici tecnici dei comuni delle grandi città pure

prenotazioni SSN per esami strumentali qualsiasi a 6 - 10 mesi. O sei benestante e paghi o gli esami te li fanno sul cadavere

DAD scolastica con un livello di attrezzature da terzo mondo e di capacità di usare le esistenti che manco i bimbi delle elementari

trasporti locali devastati da vandalismi ed atti di violenza

trasporti locali funzionanti quando capita... sono andato almeno dieci volte in due anni a recuperare mia figlia, minorenne, abbandonata in stazioni intermedie da scioperi improvvisi

strade ridotte a percorsi ad ostacoli per fuoristrada in 3/4 del paese

edifici pubblici che fanno vergognare per fatiscienza e mancanza di manutenzione e decoro

etc etc etc che potrei andare avanti per due pagine con giustizia, politicanza e dintorni...

solo chi non è vissuto mai nel contesto di paesi civili, che non sa quale sia lo stato dell'arte dell'amministrazione pubblica oggidì, può pensare che sia qualitativa questa foresta inestricabile di inefficienza e sottrazione al dovere.

È vergognoso all'ennesima potenza come viene tenuto il paese. Da essere proprio orgogliosi di sta aria fritta

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Andando al massimo senza frenare 

E' la vita di @mozarteum

moz sicuramente avrà della servitù che frena per lui. 😁

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

e’ presto per gli aperitivi

capisco che ricordare di far parte di un sistema indegno del terzo mondo possa irritare specie

a chi ne è coinvolto in prima persona, ma tant'è.

Inviato
1 minuto fa, Martin ha scritto:

moz sicuramente avrà della servitù che frena per lui. 

Il servofreno è stato inventato da lui, infatti

  • Haha 2
extermination
Inviato

La qualità della vita per " svago e tempo libero " ( con mezzi propri- evitando di muoversi con mezzi pubblici intendo dire) in Italia, la trovo di assoluto livello.

Mare-monti-laghi- Stazioni termali- Musei- Teatri- Auditorium -architettura- hotel- ristoranti etc etc etc)

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...