Membro_0026 Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Ciao a tutti, premetto che non sono molto tecnico quindi chiedo risposte semplici... Da circa un anno e mezzo ascolto musica liquida con un onesto Yamaha WXAD-10, poca spesa e tante resa... File format: (MP3, WMA, MPEG4 AAC) 48 kHz / 24-bit (WAV, FLAC, AIFF) 192 kHz / 24bit, (ALAC) 96 kHz / 24-bit Però da quanto ho capito con questo scatolino non posso ascoltare Tidal Master ma solo Hi-Fi che già presenta un'ottima resa. Per passare a Tidal Master cosa dovrei avere? Io vorrei un unico apparato come l'attuale che faccia da streamer e dac. E poi chiedo anche a chi lo sta già usando se c'è un apprezzabile differenza passando a Master. Ho Audio Research Ls7+Mark Levinson 29+Rogers Studio +Micromega Digit+Van den Hull hybrid 352 Grazie Giorgio
Variable Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Meglio Qobuz high resolution ma tidal è più comodo 1
giannifocus Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Bluesound Node 2i Cocktail Audio n25 - x45 io preferisco in tutto e per tutto il Node. Onestamente? Non avverto differenze tra cd e mqa ma forse è il dac del Node un po’ troppo pacioso ed equilibratore.
bietto_p Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Ho appena preso lo Zen DAC Signature di ifi proprio per passare da Qobuz a Tidal. Con Qobuz usavo un Chord Mojo e devo dire che più o meno il livello é quello. Ho abbinato il DAC ad un Usbridge Signature di Allo ed uso Roon. Probabilmente il node2i é la scelta più comoda.
tarantolazzi Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 anch'io volevo sentire questi MQA, che il mio Wadia x-64-4 non leggeva, e ho optato per un SMSL SU-9 di cui avevo letto bene (spesa sui 400-450). Beh, non sono certo un esperto ma suona almeno come il Wadia. Sui MQA, sempre i miei due centesimi.....ottimo, ma resta comunque MOLTO piu' importante la qualita' di registrazione. Credo di poterti dire di non aspettarti una differenza molto sensibile rispetto ad un comune CD, almeno cosi' ho valutato io. 1
jj@66 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 10 ore fa, tarantolazzi ha scritto: SMSL SU-9 Ma questo oggetto è solo dac? perché se così fosse allora consiglio a @Giorgio.I... anche io il Node 2i
Tenay Inviato 5 Aprile 2021 Inviato 5 Aprile 2021 @Giorgio.I... ciao io ho wxc-50 ma per provare tidal mqa ho fatto cosi: Pc Windows 10 con Audirvana in prova Tidal Mqa in prova Comprato Dac Topping D90 Mqa Collegato il pc con cavo usb al dac ed ascolto in mqa come da foto
Marko888 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @Tenay anche io ho come streamer e dac uno yamaha wxc e sto pensando (per la parte dac) di acquistare il topping d90 (oil d50s). Hai trovato sensibili differenze? grazie
do2707 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 serve un DAC che abbia la funzione di decodifica MQA io ho un gustard X16.
Marko888 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @do2707 certamente. Non saprei però se la differenza la si possa percepire solo sui brani "master" di Tidal, che oggi ritengo mi vengano "abbassati" a qualità inferiore (ma quanto?!) dal dac del mio yamaha wxc che non decodifica MQA, o anche su tutta la libreria musicale di Tidal (seppur con minori differenze)
piergiorgio Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Il 25/3/2021 at 21:43, Giorgio.I... ha scritto: Per passare a Tidal Master cosa dovrei avere? dipende quanto vuoi spendere : 1) > 0 allora segui gli innumerevoli consigli che ti hanno dato qui sopra e valuta quello che più si avvicina alle tue esigenze. 2) = 0 se non vuoi spendere soldi (per il momento, eh...poi se vorrai migliorare potrai sempre farlo) puoi valutare l'utilizzo di uno smartphone, che credo avrai già; scarichi l'app Tidal (su smartphone l'opzione MQA è supportata) e l'app Bubbleupnp che ti servirà per collegare sulla rete wifi domestica lo smartphone allo Yamaha tramite apposita finestra di selezione del device sul quale vuoi ascoltare. in rete ci sono numerosi tutorial su come settare bubbleupnp, ci vogliono 10 minuti e sei a posto per sempre o perlomeno fino a quando decidi di cambiare modalità di ascolto.
Membro_0026 Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 Grazie Piergiorgio, interessante la cosa. Ciao
do2707 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 ah una cosa per risparmiare .... se hai un figlio fai abbonamento a suo nome TIDAL per studenti 9.90 invece di 19.90 mese 🙂
Membro_0026 Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 @piergiorgio ho cercato su applestore ma non lrovo Bubbleuppnp. Do2707 Ah grazie!
piergiorgio Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 14 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto: ho cercato su applestore mi arrendo, chiedo aiuto agli amici che usano apple, magari c'è qualcuno che usa con successo una delle alternative esistenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora