Vai al contenuto
Melius Club

Trent'anni fa la caduta dell'URSS


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

vabbè, siamo a livello dei novax quando citano Malone

Facevo bene a lasciar perdere, non era un regime totalitario e liberticida. Le ingerenze nelle repubbliche dell'est coi carri, gite turistiche.

La polizia politica non ha terrorizzato e impedito con ogni mezzo l'esercizio del libero pensiero.

Roba da no-vax, hai ragione.

briandinazareth
Inviato
12 minuti fa, nullo ha scritto:

 

E soprattutto devo guardarlo con occhi nostalgici come qualche soggetto qui?

 

in effetti è pieno di stalinisti qui dentro 🤣

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

nessuno rimpiange nemmeno l'impero di Cesare Augusto, quello di Carlo Magno

'sti due forse sì, specialmente il primo.

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, bluesman74 ha scritto:

Si vuole mettere comunismo e fascismo sullo stesso piano per sdoganare nuovamente il secondo.

Fate ridere....ripeto: non dovevamo fermarci, si doveva continuare. 


Certo che sono sullo stesso piano.
Io non voglio sdoganare nulla, voglio sarcofagare nazismo e comunismo (non il marxismo) come le peggiori follie del XX secolo.

Quanto al fermarsi, dovevate fermarvi, dovevate. Non potevate fare altro.

L'Italia era toccata agli USA nel sorteggio di Yalta e Stalin non sarebbe intervenuto quando gli americani avrebbero appoggiato militarmente la reazione a un golpe comunista.

Stalin nel '45 non poteva andare da nessuna parte, gli USA avevano l'atomica e aspettavano solo la scusa per usarla (ad esempio, un'invasione della Germania anglo-franco-americana) e, quando la ebbe anche l'URSS, il mondo era cambiato.


Inoltre, ci sono state le libere elezioni, e il popolo italiano vi ha detto che di comunismo in Italia non si parlava proprio.

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, nullo ha scritto:

se raccontiamo che fosse il benchmark della libertà


infatti direi che nessuno lo ha scritto, certo i servi della gleba della Russia zarista potrebbero avere qualcosa da obiettare

Inviato
13 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

'sti due forse sì, specialmente il primo.

in entrambi i casi, i contadini e gli schiavi potrebbero obiettare qualcosa

Inviato
1 ora fa, otaner ha scritto:

Domani mattinata impegnativa con il pneumologo(sperem)

Dai che sarà tutto a posto.

(E chi vi ammazza voi brutta genia di comunistacci).

  • Melius 1
Inviato
26 minuti fa, nullo ha scritto:

Le ingerenze nelle repubbliche dell'est coi carri, gite turistiche.

2012-01-19-kim-phuc-image_web-media%20(6

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

2) falso come un prete

E qui ero e sono d'accordo.

Inviato
10 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

gli USA avevano l'atomica e aspettavano solo la scusa per usarla


ma per esportare la democrazia, ça va sans dire.

Fabio Cottatellucci
Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

infatti direi che nessuno lo ha scritto, certo i servi della gleba della Russia zarista potrebbero avere qualcosa da obiettare


Come dicevo sopra, ragionare di quegli eventi dall'Italia del 2021 non aiuta se non ci si astrae.
Pure i contadini della I rivoluzione industriale erano felici di andare a sputare il sangue in fabbrica, pur di scampare alla morte per fame certa a causa delle enclosures (e si fanno chiamare "La più vecchia democrazia del mondo moderno").
 

Fabio Cottatellucci
Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

ma per esportare la democrazia, ça va sans dire.

Ma certo, come tutti quei poveracci del Wyoming o dell'Illinois caduti ad Anzio... tutti morti per liberarci (in effetti lo credevano), mica per allargare l'Impero.

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:
37 minuti fa, nullo ha scritto:

Le ingerenze nelle repubbliche dell'est coi carri, gite turistiche.

2012-01-19-kim-phuc-image_web-media%20(6

E quindi?

Ho scritto forza Usa perché vi siete fermati?

Ma roba da matti.

Quelle repubbliche della gita coi carri votano in UE, raccontala tu a loro la favola no-vax

7 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:
1 ora fa, appecundria ha scritto:

In topic potrei dire che Stalin ha imposto il passaggio forzato dalla democrazia dei soviet alla burocratizzazione che ha poi a sua volta ha generato lo stalinismo

Expand  



Stalin costruì soprattutto un potere personale smisurato e paranoide, l'ideologia poteva essere quasi secondaria

Ma che vuoi stare a spiegare, Stalin e relativi metodi erano ben conosciuti.

La critica, quando c'è stata, è arrivata ben postuma, per poter perpetrare il solco.

Inviato
56 minuti fa, indifd ha scritto:

Il secondo merito dell'URSS è che sono riusciti a fermare la Wehrmacht quando nessuno ci avrebbe scommesso un dollaro/sterlina


5eb707e085600a7f5224b2ee.jpg

Inviato
18 minuti fa, appecundria ha scritto:

contadini

In questo caso rimanendo nella categoria "lavoratori agricoli" non vanno dimenticati i kulaki russi e che fine hanno fatto, gli aspetti positivi non devono "nascondere" i "costi umani" che sono stati fatti pagare ad altri essere umani, negare i fatti non è corretto, il problema é che ai tempi i veri comunisti consideravano "costi umani" sostenibili e accettabili rispetto al fine/obiettivo del Sol dell'Avvenire che avrebbe risolto per sempre tutte le ingiustizie reali del passato, la storia ha insegnato che il Sol dell'Avvenire era una utopia devastante per tutti sul lungo termine e come insegna Darwin la selezione ha fatto fuori i sistemi comunisti e quel tipo di società, o meglio (peggio direi) il problema drammatico del 2021 è che un vecchio Partito Comunista e il suo apparato ha fatto transitare all'economia di mercato (molto selvaggia NB) quello che diventerà a breve il paese dominante nel mondo conservando tutto il peggio degli apparati comunisti storici per quanto riguarda democrazia e gestione della società (Cina per i pochi che non ci fossero arrivati 😁 )

  • Melius 2
Inviato
12 minuti fa, vizegraf ha scritto:

E qui ero e sono d'accordo.

Té propria un arsan (sei proprio un reggiano per gli alloctoni 😁 )

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, indifd ha scritto:

negare i fatti non è corretto, il problema che ai tempi i veri comunisti consideravano "costi umani" sostenibili e accettabili rispetto al fine/obiettivo del Sol dell'Avvenire che avrebbe risolto per sempre tutte le ingiustizie reali del passato

Non solo non è corretto, non se ne capisce il senso oggi.

Torniamo al:

ha fatto anche cose buone a senso unico.

E se lo usi nei due sensi come sarebbe opportuno fare, sei fascista.

Ma va a ....

 


×
×
  • Crea Nuovo...