Fabio Cottatellucci Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @appecundria appe non ti capisco, ma dissento. Il senso ce l'ha eccome. Sarà per un altro thread.
Fabio Cottatellucci Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @Gianluca1969 "Sta uscendo", non "E' uscito". La perestroijka di Gorbaciov era un tentativo disperato di arginare l'apertura delle cataratte a danno dei più deboli. La storia l'ha travolta.
Fabio Cottatellucci Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 5 minuti fa, Gianluca1969 ha scritto: La Ostalgie nei lander della ex Ddr è ancora tutt'oggi viva e diffusa Goodbye Lenin, delizioso.
mozarteum Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Ci sono moltissime persone che vivono senza ambizioni e non ne soffrono. Queste ovviamente si trovano bene con lo stato mamma
extermination Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 1 ora fa, mozarteum ha scritto: sono moltissime persone che vivono senza ambizioni e non ne soffrono Ci sono anche molte persone con ambizione che non riescono a monetizzarla adeguatamente e che di questo ne soffrono.
audio2 Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 ci sono anche molte persone che vorrebbero semplicemente una corretta via di mezzo, funzionante e pratica.
Jack Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @mozarteum @extermination l’ambizione va sposata con talento e mezzi. Sennò ti rimbalza tra frustrazione e ridicolo.
briandinazareth Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 mi pare che ci sia un'identificazione eccessiva tra ambizione e soldi. ovviamente è molto piacevole incastrare le due cose, ma ci sono ambizioni molto alte che non comportano notevoli arricchimenti e ambizioni assai più basse (come quella di fare semplicemente soldi) che possono essere molto più remunerative. ad esempio se uno sceglie di fare il dentista, senza passione per quello che fa ma solo per l'idea di monetizzare, ha un'ambizione molto più limitata e gretta di un musicista classico di ottimo livello che non diverrà mai ricco economicamente e che, in qualche modo, dipende dai finanziamenti pubblici all'orchestra nella quale suona. e ci sono ambizioni ancora più alte e nobili che proprio non prevedono soldi...
Jack Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Il 8/12/2021 at 20:25, appecundria ha scritto: gli unici che equiparano comunismo e nazifascismo sono i fascisti nostalgici italiani, Allora sono fascista nostalgico italiano. Fa niente che son nato parecchio dopo e son cresciuto all’estero o conta? comunque le chiacchiere stanno a zero. Erano uguali. Non vi è dubbio.
appecundria Inviato 9 Dicembre 2021 Autore Inviato 9 Dicembre 2021 2 minuti fa, Jack ha scritto: le chiacchiere stanno a zero Arrivi tardi, il thread è già stato stroncato.
Jack Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Il 8/12/2021 at 21:16, Fabio Cottatellucci ha scritto: L'Italia era toccata agli USA nel sorteggio di Yalta e Stalin 1
mozarteum Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 19 minuti fa, briandinazareth ha scritto: mi pare che ci sia un'identificazione eccessiva tra ambizione e soldi. Nel mio ragionamento ambizione e’ la realizzazione dei propri desideri e talenti senza interferenze del dirigismo politicante, sovietico in questo caso. Il denaro e’ una varia ed eventuale anche se, in linea di massima, e’ una cosa strepitosa perche’ da potere alla volonta’ e la esaudisce senza sermoni consolatori. Il problema non e’ il denaro, ma la penosita’ marginale del procurarselo
mozarteum Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 24 minuti fa, briandinazareth ha scritto: e ci sono ambizioni ancora più alte e nobili che proprio non prevedono soldi... Si, ma Shakespeare dubita di questo nelle parole di Jago…
briandinazareth Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 49 minuti fa, mozarteum ha scritto: Nel mio ragionamento ambizione e’ la realizzazione dei propri desideri e talenti senza interferenze del dirigismo politicante, sovietico in questo caso. senza ovviamente rimpianti sovietici, questo però esclude molti ambiti: fare il ricercatore al cern, l'astronauta, il musicista in orchestra, il neurochirurgo ecc. ovvero le ambizioni che sono in relazione più ampia con la società e quindi la politica, che spesso richiedono mezzi non a disposizione del singolo o del piccolo gruppo. tutta la ricerca di base non sarebbe possibile. se poi mi dici che la politica, soprattutto in italia, tende a mettere semplicemente delle pedine e ad usare certe posizioni come centri di potere, sfondi una porta aperta. 56 minuti fa, mozarteum ha scritto: Si, ma Shakespeare dubita di questo nelle parole di Jago… vero e in molti casi è così, ma non in tutti.
mozarteum Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 Concordo con la prima parte del tuo discorso ed e’ infatti il mio punto di dissenso con l’ottimo Jack
Jack Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: Concordo con la prima parte del tuo discorso ed e’ infatti il mio punto di dissenso con l’ottimo Jack l'unico mio dissenso vero in questo luogo è sul perder tempo a cercare di vedere la ruota delle femmine di pavone allevate in condominio...
appecundria Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 20 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: appe non ti capisco, ma dissento. Il senso ce l'ha eccome Se un post ha senso o meno dipende dal topic. Anche "la Chiesa non paga la spazzatura" ha senso, ma se il topic è "L'arte di farsi la barba" il post perde il suo senso relativamente allo stesso. Questo thread voleva essere una modesta discussione retrospettiva su un fenomeno storico cessato una vita fa. Osservare il 1917 o il 1943 alla luce della mentalità del 2021 non è troppo interessante, si finisce alle solite diatribe "i comunisti, i fascisti, le valvole, i transistor, il vinile e sì abbiamo perso / avete vinto ma l'arbitro è cornuto". Probabilmente questa è una interpretazione del topic troppo mia personale, da storico dilettante sempre alla ricerca di fatti, fattarielli e inciuci storici. Posso comprendere che le persone che non hanno di queste curiosità vadano direttamente al dunque. Gente pratica e produttiva, come @nullo e @Jack, infatti scommetto che preferiscono la doccia al bagno in vasca (cit. 😄)
Messaggi raccomandati