Lestratto Inviato 8 Dicembre 2021 Inviato 8 Dicembre 2021 Salve a tutti, recentemente ho messo su una discreta sorgente analogica e sto (ri)comprando in po' di vinili. Seguo con interesse i 3d aperti sulle ristampe di qualità, però vorrei chiedere indicazioni a chi è più esperto di me per orientarmi su discogs. Per quanto mi riguarda, mi limito a cercare copie stampate prima della metà degli anni '80 per evitare le rimasterizzazioni da file; a parte questo, però, voi come vi orientate? Ad esempio, dopo aver constatato la differenza tra la versione de agostini di out of lunch e la ristampa blue note classic (un altro pianeta), volevo prendere anche out there di dolphy, forse il suo album che preferisco, in una versione di qualità; solo che a cercare su discogs mi è venuto il mal di testa😔...per ora ho capito solo che le stampe italiane dell'epoca sono da evitare (almeno quelle che mi ritrovo), e le giapponesi sono mediamente buone, ma a parte questo? Ci sono etichette da preferire ad altre? Se si quali? Grazie.
ginoux Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 @Lestratto Ciao!! Io generalmente punto una due edizioni del titolo che cerco poichè cercare "alla cieca" tra migliaia di edizioni diventerei matto!! In linea di massima a me piacciono le edizioni giapponesi le stampe olandesi degli anni '80 o europee coeve (raramente prendo prime stampe - troppo costose e/o logorate).... Una volta deciso cosa prendere, cerco nel "compra vinile" le stampe in condizioni NM o che comunque in descrizione mi danno più fiducia... Poi il resto lo fa la fortuna... Così sinteticamente... Se hai dubbi più specifici, siamo qui apposta!!! 😊
Lestratto Inviato 9 Dicembre 2021 Autore Inviato 9 Dicembre 2021 @ginoux grazie. Anch'io mi indirizzo di preferenza sulle jap; per le altre, us o europee, hai qualche etichetta di preferenza? Che so...ojc,prestige, dol...é su quest'ultimo aspetto che sono totalmente ignorante
Lou Inviato 9 Dicembre 2021 Inviato 9 Dicembre 2021 Il 8/12/2021 at 21:58, Lestratto ha scritto: Ci sono etichette da preferire ad altre? Se si quali? Discorso lungo, complesso per la vastità di informazioni da tener presente e forse anche un p'ò noioso. Direi che non c'è una etichetta da preferire alle altre, per fare un esempio banalissimo, preferire Blue note rispetto a prestige significherebbe precludersi una montagna di capolavori. Quindi no, non c'è da preferire una etichetta rispetto alle altre.In compenso c'è da fare una ricerca ed è qui che il discorso diventa noioso, per capire quali sono le stampe di valore dal punto di vista della qualità della registrazione.Tornando a Blue Note il discorso è assai complesso e faccio prima a linkarti questo https://londonjazzcollector.wordpress.com/record-labels-guide/labelography-2/audio-quality-of-blue-note-recordings/ LJC è un sito che mi ha aiutato tantissimo ad orientarmi nella giungla delle etichette, etichette che nel corso di un secolo hanno stampato migliaia di dischi, spero possa aiutare anche te. Tieni però presente che nel grafico relativo a blue note, i prezzi sono rimasti fermi a qualche anno fa e mancano tutte le ristampe di qualità che sono uscite negli ultimi 2/3 anni.
Lestratto Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 @Lou grazie, articolo molto interessante, anche se lungo (per ora ne ho letto una parte).
azn131 Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 @Lestratto in merito alle etichette da preferire non saprei ma per quanto riguarda le stampe tendo a preferire stampe olandesi, tedesche, inglesi se le trovo in italia altrimenti non compro più nulla dalla gran bretagna, le stampe giapponesi mi piacciono e le compro solo quando voglio togliermi uno sfizio perchè comunque costano ma non ho la necessità di acquistare solo le stampe provenienti da lì perchè, come detto su, le stampe olandesi e tedesche mi vanno più che bene (e sono ben fatte). Basta che il disco sia in concreto un NM o un VG++ trattato bene e non un NM alla vista e G+ all'ascolto.
ninomau Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 @Lou Articolo interessante, ma viziato da un bias molto comune nei collezionisti di antica data, ovvero che una buona ristampa non può in alcun modo essere superiore all’originale, cosa non sempre vera, e constatata personalmente in diversi decenni di collezionismo. Infatti purtroppo è molto difficile se non impossibile reperire a costi umani originali in condizioni NM o VG++. Il Delta di prezzo può arrivare ad un fattore 10 rispetto ad una ristampa Tone Poet, Music Matters o Classic Records (a trovarle) o Analogue Productions, e anche ammettendo che tra i segni del tempo si percepisca una qualità migliore, ne vale la pena? 2
Lestratto Inviato 10 Dicembre 2021 Autore Inviato 10 Dicembre 2021 @ninomau non essendo un collezionista, per quanto mi riguarda è scontato che se di un titolo è reperibile una ristampa tipo tone poet, analogue productions e simili vado su quella; il problema è come orientarsi quando nn é disponibile
Lou Inviato 10 Dicembre 2021 Inviato 10 Dicembre 2021 13 minuti fa, ninomau ha scritto: ovvero che una buona ristampa non può in alcun modo essere superiore all’originale, cosa non sempre vera, e constatata personalmente in diversi decenni di collezionismo. vero, se posso dire la mia, bisogna sempre fare un passo indietro rispetto alla stampa del vinile e tornare al primo passo, la registrazione, nella mia piccola esperienza posso dire che i dischi che suonano meglio sono quelli registrati meglio, sembra una banalità ,ma non lo è. Per fare un esempio concreto, non tutti i Blue Note del periodo Lexington suonano uguali, tendenzialmente suonano bene perchè all'epoca facevano le cose con criterio, ma alcuni suonano molto meglio di altri.Se una ristampa è originata dal master originale, non vedo perchè dovrebbe suonare peggio di quelli d'epoca. 13 minuti fa, ninomau ha scritto: ne vale la pena? no, il tempo è scaduto da un lustro almeno.Ora conviene comprare buone stampe analogiche, se invece l'obiettivo è collezionare il discorso cambia.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora