Vai al contenuto
Melius Club

Usare un pcb prestampato o un cablaggio in aria libera?


Messaggi raccomandati

Inviato

Tanti mi dicono che un pcb prestampato in rame sia meglio di un cablaggio in aria (anche su pcb) perché spesso si sbaglia la disposizione dei componenti, quindi è meglio seguire la disposizione, il percorso scelto dal progettista su pcb. Ma se uno "copia" lo schema del progettista (intendo le piste del pcb) sostituendole con dei cavi in rame, rispettando anche la stessa lunghezza, in quale rischi s'incappa? 

Inviato

Buongiorno,

per quanto mi riguarda il montaggio "in aria" va relegato alle circuitazioni più semplici, quelle con relativamente pochi componenti, e per i quali va comunque assicurata una "totale" stabilità meccanica (ancoraggi, etc..) ed un montaggio ordinato; è impensabile assemblare "per aria" (usando le saldature come collante tra i componenti)  un circuito complesso, con magari un centinaio di componenti (tipici di un integrato a stato solido, giusto per dare un'idea), diventa un delirio disordinato, ingestibile e totalmente inaffidabile sotto il profilo elettrico e meccanico.... magari il prodotto così realizzato suonerà anche benissimo, ma la rottura è quasi inevitabile...

 

Marco

  • Melius 1
Inviato

Il cablaggio in aria è più performante soprattutto nel tempo.

Ovviamente su circuiti semplici (es. Ampli valvolari SE) e realizzati con perizia.

Inviato

@veidt  un circuito cablato punto a punto potenzialmente può suonare meglio dello stesso su PCB (per via della miglior qualità dei conduttori e del dielettrico) ma richiede grande competenza e manico per offrire prestazioni ottimali dal punto di vista della miglior distorsione e reiezione ai disturbi, inoltre pecca terribilmente su ripetibilità ed affidabilità.

 

Il circuito stampato risulta complessivamente migliore:

  • maggior affidabilità
  • garanzia e ripetibilità delle performance
  • molto più facile da assemblare
Inviato

i valvolari semplici , non banali , hanno la possibilità di essere cablati in aria

ed è una eccellente possibilità

cablaggio , esempio , x i filamenti , con cavo ad hoc e non con le piste della PCB

cablaggio delle masse con filo in rame argentato

tutti accorgimenti che , alla fine , possono fare la differenza

Inoltre si possono ottimizzare i ritorni masse ..... provandoli

Inviato
2 ore fa, pro61 ha scritto:

Intendi na roba tipo questa?

@pro61 in parte. Cablaggio solamente sotto la basetta millefori (e parliamo di un valvolare con ecc82) 

Inviato

@veidt Le millefori, sotto, sono tutte filate con cavi di diverse sezioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...