Gaetanoalberto Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Buonasera. Ho un piatto Technics SL 1700 che uso con due testine, una shure V15 Type III testina Jico ellittica, ed una Ortofon Blue. Ho messo da parte un Thorens TD 115 con le sospensioni e la cappa un po' malandate. La gran parte dei miei vinili sono di rock nelle sue varie sfumature, country, southern, blues. Elettonica Sansui au alpha 907 XR, casse Klipsch RF7III. Il resto in genere lo ascolto su CD o liquida con il mio Marantz ND 8006. Ultimamente mi è venuto un insano desiderio di possedere un giradischi con plinto in legno. Non chiedetemi perchè...sensazione di calore, erba del vicino....(parlo di quella del prato naturalmente !). Certo, mi piacerebbe anche progredire almeno un po' nella qualità del piatto. Mi hanno proposto un Heybrook TT2, che monta già il braccio Roksan Tabriz. Solo il braccio usato lo vedo intorno ai 600 euri. Ho presenti le differenze tecniche tra una trazione a cinghia ed a testina, che nel caso specifico dei due giradischi credo si rifletterebbero sul wow and flutter e sulla prontezza con cui si perviene alla velocità corretta di riproduzione. Non possiedo comunque 45 giri. Mi chiedo se l'acquisto, almeno da qualche punto di vista, possa costituire un progresso. Insomma essere sgravato dal corrispettivo dell'esborso, o non essere, o cambiare direzione ? Qualcuno di voi è in grado di darmi una mano nella riflessione ?
gorillone Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Nel Thorens, sospensioni malandate o mal regolate?🤭
oscilloscopio Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 Mah...il td 115 è comunque una delle peggiori realizzazioni di Thorens.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 13 Dicembre 2021 48 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: .il td 115 è comunque una delle peggiori realizzazioni di Thorens. Assieme al 104....non dimentichiamolo.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 13 Dicembre 2021 @oscilloscopio anche....
oscilloscopio Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE ci mettiamo anche il 180 ed il 280 ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 13 Dicembre 2021 Per quelli non mi pronuncio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 13 Dicembre 2021 @Gaetanoalberto se ti piace cambiate testina tieni il technincs che ha SHELL EIA INTERCAMBIALE E ANCHE UNA CDIMA OMODA E VELOCE
gorillone Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @oscilloscopio Beh …. hai ragione! È veramente uno dei peggiori
Gaetanoalberto Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 @gorillone Probabilmente mal regolate. Però mi avevano già ciullato 70 euri per cosiddetta sistemazione motore (probabilmente semplice interruzione filo alimentazione). Cappa spaccata e non sostituibile, braccio spezzato e riparato con microvite. Purtroppo nelle mani degli ultimi tempi del papá con l'alzheimer, deve avergli dato qualche botta. Ho pensato fosse il caso di metterlo da parte. Mi dovrei dare all'autoriparazione. Magari ci proverei ma @oscilloscopio @BEST-GROOVE ed anche le tue ultime opinioni hanno inaugurato il thread << il TD 115 f*c*g*re >> 🥴😁 per cui lo lascio nello scatolo ove giace la salma! Beh, almeno @cactus_atomo sta cercando di salvarmi dall'ennesimo sacrificio di euri...! Devo dire che anche @oscilloscopio prova a farmi riflettere!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 13 Dicembre 2021 @Gaetanoalberto perché no un bel SL 1200 usato e fine dei patemi? Resteresti in casa Technics senza traumi e senza dubbi di sorta. 1
Gaetanoalberto Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE Ho pensato al sl 1200. Avevo preso l'SL 1700 convinto che dal punto di vista della qualità di riproduzione fosse analogo anche se meno robusto. Non so se sia effettivamente così. Comunque una delle spinte al cambiamento sarebbe che mi piacciono i plinti in legno. Perciò cercavo qualcosa di migliorativo con queste caratteristiche e mi sembrava che questo Heybrook col braccio Tabriz, soprattutto per il braccio, andasse in quella direzione. Il piatto è di costruzione inglese, con buone caratteristiche tipo Linn LP 12, che era il suo riferimento. Il braccio dovrebbe essere buono. Certo, non ha lo shell intercambiabile, non ha neppure stop a fine diasco che è una bella noia. Mah..! Chimmofaffá...! Sti tarli audiopsichiatrici... 🙄
magoturi Inviato 13 Dicembre 2021 Inviato 13 Dicembre 2021 @Gaetanoalberto Tu gia' la mia opinione la conosci: per migliorare il tuo Technics , intanto resterei su un trazione diretta e poi (personalmente) andrei sui seguenti giradischi mantenendo per il momento la V15 che, onestamente, a me piace: Denon dp57/59/60....anche il dp 47 mi piaceva ma ho notato che gli altri 3 erano meno sensibili alle vibrazioni ; Luxman pd-300/375; Micro Seiki DQX-1000; Pioneer pl -70L (soprattutto la seconda serie); Sansui sr838/929. Ce ne saranno altri della stessa qualita' e tipologia ma io conosco questi , sono tutti molto affidabili ma i Denon, se da una parte utilizzano un ottimo, stabilissimo ed affidabile sistema a banda magnetica, dall'altra in caso di guasto....ci vuole il tecnico giusto....il Pioneer e i Sansui hanno ottime prestazioni (come gli altri citati) e sono dei "muli"..... SALVO. 1 1
Moderatori paolosances Inviato 13 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 13 Dicembre 2021 @magoturi per un problema irrisolvibile ho dovuto desistere dall'acquisto di uno splendido Denon; ogni tanto decideva di girare al contrario....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 13 Dicembre 2021 38 minuti fa, magoturi ha scritto: Pioneer pl -70L (soprattutto la seconda serie); si tratta di cifre importanti e sarebbe da capire se @Gaetanoalberto è disposto a spenderle.... se si e volendo puntare in alto rimanendo in casa Technics allora anche un SL 1015 o SL 1000mk2 oppure un JVC QL7 oppure un QL 8 potrebbero fare al caso suo; ma è sempre questione di fissarsi un budget e alla fine posare sul tavolo del vile denaro prima di fantasticare con progetti che potrebbero finire per essere irrealizzabili. Diversi giradischi tra quelli citati nei 3ads in tempi non sospetti li ho presi e li ho ma non li rendo disponibili e nemmeno li propongo in quanto in primis voglio revisionarli a modo mio come è consuetudine fare, poi il budget di chi vuole avanzare di livello non è dato sapere e quindi non è detto che una volta fatti i conti della serva sulle spese vive affrontate da me possano incrociarsi...infine non e detto che una volta terminati possa volerli cedere. 1
Gaetanoalberto Inviato 13 Dicembre 2021 Autore Inviato 13 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE Per parlare di cifre, qui mi chiedono 800. Per esempio per cifra simile forse potrei prendere un Denon DP 3000 che ho visto in vendita con fonorivelatore nuovo MC DL 103
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora