fastdoc Inviato 15 Dicembre 2021 Autore Inviato 15 Dicembre 2021 Un noto negozio romano mi ha proposto Wharfedale sw 10 oppure 12 che rientrano nel budget e, a suo dire, gli hanno dato molte soddisfazioni in termini di vendite e di feedbck positivi della clientela. Assodato che chiedere al venditore è un po'come fare la famosa domanda "oste com'é il vino?...", qualcuno ha avuto esperienze con questo marchio ?
etnatom Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @fastdoc non lo trovo neanch'io, l'avevo visto sino a pochi giorni fa.. sarà stato venduto.. Però nuovo lo trovi a 800 (è un po' oltre il tuo budget ma ne vale assolutamente la pena..)
magoturi Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @fastdoc Dunque: il Klipsch e' tra i citati il piu' "controllato" di tutti (per capirci non si muove sempre come diversi Velodyne....) e francamente addirittura lo vedo meglio piu' in stereofonia che in AV....mi piace molto il Polk Audio HTS 12 di cui non apprezzo soltanto la mancanza degli ingressi ad alto livello ma vedo che l'ampli ha il pre-out ed il Polk gli ingressi stereo. SALVO.
bietto_p Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 @magoturi mi stai incuriosendo...appena ho un attimo provo a spostarlo nell'impianto principale e ne testo il funzionamento. Nel caso fosse così, ne prenderò uno per l'HT. 1
davanf Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 A mio modesto parere il tuo impianto ed il tuo salone meriterebbero un Sub di qualità superiore a quanto imposto dal tuo budget, starei sei 12 pollici e per quanto riguarda il tuo integrato, avendo il Pre Out, non vedo problemi di sorta. 1
Ggr Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Si leggono ottimi riscontri anche sull'indiana line 880. Il prezzo è quello. Qualcuno ne sa di più?
homesick Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Altro sub interessante è questo elac https://www.stereomuch.it/subwoofer/4583-subwoofer-elac-debut-20-sub3010.html Doppio woofer attivo e radiatore passivo ma soprattutto un app proprietaria di dsp , l'unico in questa fascia ad avere questa possibilità.
Loup_coup Inviato 15 Dicembre 2021 Inviato 15 Dicembre 2021 Io personalmente ho inserito lo XTZ 12.17 nell'impianto principale con delle Spendor SP-1 in 25 metri quadrati e il 10.17 nell'impianto secondario con delle Epos ES-12 in 20 metri quadrati. Ovviamente ho esagerato un po', e sarebbe bastato lo 8.17. Vedo ora che danno per esauriti sia lo otto pollici, sia il dodici; secondo me il dieci pollici (625€ +40€ di spedizione) è sufficiente (=adeguato) per trenta metri quadrati, e si nasconde meglio alla vista. Il 12.17 è davvero molto ingombrante. Temo però che il WAF potrebbe comunque risultare negativo ("Ma come? Ancora un orribile scatolone nero in più?"); inoltre tieni presente che dovrai accostarlo a orecchio ai diffusori principali, tagliandolo verso l'alto alla frequenza opportuna. Potrebbe essere comunque preferibile sostituire le Sonus Faber Grand Piano Home con "scatoloni" di dimensioni lievemente maggiori (ma magari con una buona linea di trasmissione?), anche se con quello che saranno costate, trovo strano che non scendano meglio di frequenza. E se il problema fosse il Musical Fidelity? Ne ho sempre sentito parlare magnificamente, ma forse si potrebbe provare a farsi prestare un'amplificazione ancora più potente. Mi scuso: non vorrei che sembrasse che io stessi sminuendo quello che hai -- non è affatto l'intenzione. Peccato che le Grand Piano non siano biamplificabili; o sbaglio? Altrimenti si sarebbe potuto intervenire lì con più agio.
fastdoc Inviato 16 Dicembre 2021 Autore Inviato 16 Dicembre 2021 8 ore fa, Loup_coup ha scritto: 12.17 è davvero molto ingombrante. Temo però che il WAF potrebbe comunque risultare negativo ("Ma come? Ancora un orribile scatolone nero in più?") In effetti stavo facendo un pensierino allo Yamaha NS SW300 che, pur avendo un altoparlante da 25cm di diametro, è di dimensioni più "digeribili". 8 ore fa, Loup_coup ha scritto: E se il problema fosse il Musical Fidelity? Mah, ormai parecchi anni fa ha sostituito pre e finale Audio Analogue Bellini / Donizetti con grande beneficio su impatto e "corpo" della musica. Al momento non ho possibilità di provare nel mio ambiente altre amplificazioni. 8 ore fa, Loup_coup ha scritto: non vorrei che sembrasse che io stessi sminuendo quello che hai Non ti preoccupare, consigli e opinioni sono sempre ben accetti
Gici HV Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 Lo SVS 1000 in SP è un cubo di 33cm, considerando l'AP da 12" non mi sembra particolarmente ingombrante.
fastdoc Inviato 16 Dicembre 2021 Autore Inviato 16 Dicembre 2021 33 minuti fa, Gici HV ha scritto: SVS 1000 in SP è un cubo di 33cm Si, l'avevo valutato per le buone recensioni e per la compattezza, ma non è più disponibile sul sito SVS e nemmeno su Amazon. Dovrei cercare qualche rimanenza o un usato.
Gici HV Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @fastdoc ho visto ora che lo hanno sostituito con il pro,629€🤔
bietto_p Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 11 ore fa, Loup_coup ha scritto: Temo però che il WAF potrebbe comunque risultare negativo In questo caso ci sarebbe l'SVS 3000 Micro (a cui sto pensando anche io) ma è oltremodo fuori budget.
fastdoc Inviato 16 Dicembre 2021 Autore Inviato 16 Dicembre 2021 @Gici HV Il Pro mi tenta, compatto, potente e con possibilità di regolarlo passo passo da remoto dal punto di ascolto. Costa un po' di più ma forse ne vale la pena
fastdoc Inviato 16 Dicembre 2021 Autore Inviato 16 Dicembre 2021 Più mi documento e più propendo per l'SVS SB1000 PRO. Pare impossibile da trovare in pronta consegna (almeno a Roma), finora l'unica disponibiltà che ho trovato è presso l'importatore a Padova.
ernesto62 Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @homesick Questo Elac sembra offrire cose che potrebbe stare in una categoria di prezzo effettivamente superiore
fastdoc Inviato 16 Dicembre 2021 Autore Inviato 16 Dicembre 2021 @ernesto62 Vero, anche l'Elac sembra avere buone caratteristiche, ma sulla carta preferisco l'SVS 1000 e penso proprio che lo prenderò; poi in quella fascia di prezzo ce ne sono a decine ma provarli è praticamente impossibile e vorrei decidermi prima di Natale 2022
homesick Inviato 16 Dicembre 2021 Inviato 16 Dicembre 2021 @fastdoc io prenderei l'elac per un motivo , inserire un sub non è cosa facile , a volte con un colpo di cūlus il sub si interfaccia bene nel tuo ambiente altre volte devi smadonnare e non poco e soprattutto dovresti avere un microfono per fare delle misure e lavorare di fino , ma non è cosa Easy e se non mastichi di correzione ambientale rischi di entrare in un tunnel senza fine . L'elac invece fa tutto con un app facile da usare , for dummies. Ora è chiaro che non avrai la potenza di calcolo di un sub da 3000 euro ma sempre meglio che niente . Ora in una fiera a Milano di qualche hanno fa un sistema full Elax , due mini diffusori , sub e ampli elac , con correzione attiva del suono era quanto di meglio si potesse ascoltare a prezzi umani . Io non avrei dubbi per evitare di fare un acquisto che poi ti soddisfa a metà .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora