Vai al contenuto
Melius Club

A Natale mi regalo un subwoofer ?


Messaggi raccomandati

Inviato

@fastdoc in quali condizioni hai fatto le misure ?  Mi riferisco alle distanze; sarebbe utile che potessi fare una serie di rilevazioni in campo vicino, 1 metro dal sub o anche meno se questo è particolarmente vicino a qualche parete importante, in questo caso utile avere sia quella classica @1m e quella più ravvicinata... poi è meglio se le fai in linea con il woofer, e una (o più) direttamente nel 'listening spot' o nei 'listening spot' se i possibili sono più d'uno, rispettando ovviamente limitazioni di spazio e/o veti).

Confrontando poi i risultati si potrebbero valutare eventuali eccessivi scostamenti da un andamento maggiormente lineare ma anche e soprattutto quale la fonte/causa maggiormente responsabile di ciò. Ti suggerirei di misurare anche qualche sweeping, non solo quello in banda propria del subwoofer.

Alla prossima con i risultati 😉

 

ps: non so se hai misurato anche frequenze maggiori, intendo quelle presumibilmente maggiormente interessate dall'incrocio sub/diffusori ma anche relativamente sopra... almeno fino a 250/300Hz o comunque almeno un paio di ottave sopra l'incrocio impostato.

  • Melius 1
Inviato

Grazie@ontherun, le misurazioni le ho fatte seduto nel punto di ascolto, provando a posizionare il sub all'angolo destro e sinistro senza notare particolari differenza. Poi le ho sospese perchè mi sono beccato il covid e sono finito "detenuto" in un'altra stanza. Domani tampone e spero di poter tornare presto in soggiorno facendo nuove misurazioni anche seguendo i tuoi consigli.

Anche il sub va orientato verso il punto di ascolto come i diffusori ?

 

P.S. il  'listening spot' è il punto di ascolto ?

Inviato

Ops. Che guaio. Auguri di pronta guarigione.

Se puoi, prova io sub al centro dei diffusori. Se li hai lontano dalla parete posteriore, meglio ancora. Lui lascialo addossato alla parete.

Inviato
3 minuti fa, Ggr ha scritto:

Auguri di pronta guarigione.

Grazie :classic_biggrin:

 

Inviato

Su Youtube ho visto un paio di tutorial con la tecnica del "gattonamento" alla ricerca del punto migliore nel quale piazzare il sub. E' valida?

 

Inviato
57 minuti fa, fastdoc ha scritto:

Anche il sub va orientato verso il punto di ascolto come i diffusori ?

non necessariamente almeno che il taglio non sia particolarmente alto, indicativamente (ben) sopra i 100Hz. Come esempio, forse un po' estremo ma senz'altro poco comune, ti posso portare quello che fu il punto di arrivo, almeno nel mio ambiente, per il posizionamento del sub del sistema Modulus (Infinity) che ebbi per buona parte degli anni 90 seppur in coabitazione con altri diffusori: locale circa 4.5x5.5m, i due sat sulla parete lunga posizionati nearfield @45° incrociati a circa 1/2 metro davanti al naso e listening spot (sì, è il punto d'ascolto) a metà strada tra 1.5m e 2m, luce dal front-wall poco sotto il metro... il sub, dopo aver provato diversi altri posizionamenti nell'arco di un paio di anni, trovò, devo dire quasi per un caso fortuito, la migliore posizione su un lato, esterno al diffusore dx ed a circa 1/3 della distanza da diffusori a listening spot, e ruotato di 90° puntato verso l'area di diffusione dei sat. Il taglio devo però dire che era particolarmente basso... ben sotto i 60Hz, 45Hz per la precisione ma in alcune occasioni, in particolare quando il programma musicale richiedeva e il mood era in sintonia, alzavo il taglio fino alla soglia dei 95/100Hz impostando il 6dB/ott per i sat, incluso nel controller (ECU) del sistema, a circa 130Hz... in questo modo potevo sfruttare il margine dinamico del sistema in maniera ottimale generando emozioni fisico sonore maggiori, in diverse occasioni da pelle d'oca, a dispetto delle dimensioni dei sat ma anche del sistema in generale (il sub da 12" seppur servo controllato e amplificato con 250w 'veri' class AB era comunque un quasi cubo grande circa 50x50x50). Ogni caso però fa storia se, non è detto che una simile installazione sia comunque ottimale, vuoi per il sistema vuoi per l'ambiente.

 

ps: al tuning finale comunque ci dovrai arrivare con vari contenuti musicali, non si scappa, app e strumenti di misura aiutano senz'altro a indirizzarti nella giusta direzione (e soprattutto evitare installazioni disastrose) ed oggi è molto facile avere questo supporto ma poi è l'orecchio è quello che conta. Io ma come me immagino quasi tutti all'epoca non disponevo di nessuna facilities se non qualche disco test (segnali vari) ma alla fine di un lungo percorso posso affermare che quel sistema ancora oggi è quello che più mi ha dato soddisfazioni. Oggi purtroppo non l'ho più, lo dovetti dar via per via di un problema (ricorrente) al sub che credo non sia mai stato risolto anche dopo averlo dato via.

 

Disgressione.

Pochi mesi fa ho avuto occasione di scambiare qualche parola con Gary Koh, CEO e soprattutto chief designer dell'attuale Genesis Adv. Techs... Nudel's Infinity legacy per capirci... ed è venuto fuori quasi per caso un discorso sul sistema di servo controllo adottato da Genesis e la sua evoluzione; a questo proposito mi ha detto alcune cose, in particolare sulla criticità del collegamento controller (ECU) e sezione sub... e da qui mi è nato il forte sospetto che il problema al mio Modulus Sub fosse proprio legato al cavo di collegamento, particolarmente lungo e oltretutto di realizzazione piuttosto povera... in assoluto non all'altezza del sistema. Conduttori scarsamente schermati, solo una singola calza comune contro i singoli schermi multipli nei cavi attuali di tutte le Genesis, e lunghezza eccessiva (24 ft... olttre 7m!)... molto probabile che tutto derivasse da qui. Lo stesso Gary, successivamente risentito, dopo avergli parlato del mio sistema Modulus e del suo problema, mi ha confessato che qualcosa del genere capita tutt'oggi ai primi sistemi Genesis (quella di Nudel e McGowan) e la soluzione sembra sia quella di sostituire i cavi originali controller/subs con quelli in uso nelle Genesis attuali o comunque quelle progettate e realizzate da quando Gary è al comando della nave. A questo punto sono quasi sicuro che fosse davvero per il cavo. Mi scuso per la lunga disgressione sebbene credo possa essere di interesse se non per tutti, almeno per alcuni.    

Inviato

Svs consiglia posizionamento ad angolo o sulla parete laterale, più o meno alla stessa distanza dalla parete posteriore come i diffusori,io ho preferito il primo.

Non serve puntarlo verso la zona d'ascolto,a meno che non si tagli molto in alto (avrebbe senso solo con mini molto limitati),in quel caso diventerebbe direttivo e sarebbe meglio, secondo me,tenerlo al centro dei 2 diffusori.

Inviato

@fastdocanche io sto per aggiungere un sub alle mie electa amator, stanza 5x10 ma utilizzata a metà. Il negozio di cui parli comincia con la L? Ci volevo passare in questi gg ma non so se invece fare a modo mio sull’usato seguendo tutte queste belle indicazioni qui sopra. 

Inviato

Nella mia stanza la posizione migliore per il sub che ho aggiunto alle ATC è invece leggermente dietro il punto di ascolto spostato sulla destra ( di lato al divano messo davanti ai diffusori). So che può sembrare una posizione strana, ma da me il sub suona decisamente più asciutto e teso così rispetto alla posizione frontale di lato si diffusori

Inviato

@morettoaudio Il sub non l'ho comprato in negozio fisico (nessuna disponibilità) ma direttamente da svsound.it

Inviato
4 minuti fa, fastdoc ha scritto:

ma direttamente da svsound.it

Idem.

Inviato

Purtroppo ulteriori test sul sub sono rimandati. Riposta tampone molecolare di ieri: ancora positivo, quindi continuo la detenzione in camera lontano dal salone.

Inviato

azzpe'...rimettiti, mi interessa il tuo post. Io con le electa che sub mi consigliereste? avevo adocchiato SWS PB-12. e' troppo grande? ovviamente non voglio rubare la scena a fastdoc ma vedo che l'argomento e' molto simile. in caso apro tread dedicato

Inviato

@morettoaudio Penso che i forumer più esperti nei sub abbiano bisogno di qualche info in più, dalla tipologia dell'ambiente di ascolto all'amplificazione. Io ho aperto il mio 3D postando proprio le foto dell'ambiente. Per avere consigli più mirati credo ti convenga fare altrettanto :classic_biggrin:

Inviato

Gia' hai ragione. lo faccio🤞

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Arieccomi !

Finalmente negativo al Covid sono stato riammesso in soggiorno e, come suggerito da @ontherun, ho eseguito queste misurazioni a circa un metro dal sub utilizzando le frequenze emesse dal Focal Tools cd.

 

 

20Hz.jpg

25Hz.jpg

31,5Hz.jpg

40Hz.jpg

Pink noise.jpg

Inviato

Questa è una raffica di schermate fatte durante una sweeppata sempre dal solito cd Focal  da 20 a 160 Hz

 

 

1.jpg

2.jpg

3.jpg

4.jpg

5.jpg

6.jpg

Inviato

Tenete presente che le mie conoscenze tecniche sono prossime allo zero per cui qualunque aiuto nell'interpretazione dei grafici è gradito.

Se utile a completare il quadro posso fare le stesse misurazioni dal punto di ascolto.

Il sub l'ho posizionato in angolo sulla destra dell'impianto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...