Vai al contenuto
Melius Club

A Natale mi regalo un subwoofer ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Hai provato qualche ascolto? Tra poco tocca a me e mi interessa. Purtroppo quei grafici non li so leggere, uso solo REW

Inviato
19 minuti fa, morettoaudio ha scritto:

Purtroppo quei grafici non li so leggere

Neanch'io 🤣

Per questo ho chiesto lumi al forum :classic_biggrin:

Inviato

Ciao.😀 non so leggere quei grafici. Io ho usato rew, che sono diversi. ti rinnovo il vecchio consiglio. Sistema il sub con una voce maschile. E poi scordatelo. Se provi con musiche ricche di bassi, non ne esci piu. 

  • Melius 1
Inviato

@fastdoc

 

concordo, seppur in parte, con Gcr... considerato che fare delle misure che siano attendibili, soprattutto a queste frequenze e soprattutto poi con guida a distanza (ad es. quelle misure che hai pubblicato non è ben chiaro come sono state fatte... regolazioni subwoofer, era collegato/emetteva solo il sub o l'intera sistema... T(ransform) utilizzata etc), non è cosa per niente facile, io ti consiglierei prima di settare ad orecchio il sistema così ora assemblato con brani idonei, in particolare con la presenza di strumenti ma anche di voci con fondamentali nella zona incrocio (70-140) ma anche ben superiore, almeno fino a 5/600Hz, il violoncello e le voci maschili si prestano bene come test, poi eventualmente si potranno anche fare delle misure ma più che altro per avere delle conferme della bontà del risultato sonico ottenuto (si spera) che male non fanno mai.

ps: se proprio vuoi continuare sulla strada delle prove strumentali prova a fare dei rilevamenti con rumore rosa (full-range) misurando il solo subwoofer (tagliato alla minima freq disponibile e a quella che pensi di utilizzare in base anche ma soprattutto allìestensione dei diffusori principali) e poi l'intero sistema, anche e, in questo ultimo caso, soprattutto dal listening spot preferito. Puoi provare a farne anche più di una serie modificando il/i tagli LP e/o anche HP (se disponibile). In ogni caso questo ti potrebbe poi agevolare a determinare o almeno a suggerirti la zona dove installare il sub e le varie regolazioni. Ripeto la strada strumentale non è così semplice come sembra ammesso che la si voglia fare seriamente... e ci vorrebbero poi altri software/hardware... se poi non sì è così esigenti/pignoli anche spectroid e un telefonino potrebbero bastare.

  • Melius 1
Inviato

@fastdoc onestamente non essendoci una didascalia di quelle misure , quindi non sapendo cosa e come hai misurato diventa un po' difficile darti delle dritte .

Ora a livello pratico per accordare il sub con la stanza oltre a provare diversi posizionamenti hai tre variabili su cui agire , inversioni di fase , taglio e livello del volume.

Nei grafici vedo dei picchi sotto i 100 hz , uno anche intorno ai 20 hz , all'ascolto dovresti avere delle code , un basso non sempre pulito ma a volte rimbombante.

Puoi stare a fare molte prove e incrociare i vari set delle tre variabili e poi rimisurare .

Però mi ripeto hai un sub intelligente , con app proprietaria che una volta misurate le stesse problematiche interviene con calcoli matematici che noi ci possiamo solo sognare e ti proporrà diversi livelli di intervento .

Io non avrei dubbi ad usare solo quella , lo dico perché ho visto come funziona quella della elac e il sub con due cassettine della stessa casa faceva un figurone in una mostra HiFi.

  • Melius 1
Inviato
Il 27/1/2022 at 18:44, fastdoc ha scritto:

Se utile a completare il quadro posso fare le stesse misurazioni dal punto di ascolto.

direi più che utili, indispensabili... 

ps: non ho però capito se l'idea di installare il subwoofer in un angolo, che di per se' non è una possibilità da escludere, è in realtà una scelta obbligata oppure è solo l'installazione con cui iniziare... se è la prima ti dico sin da subito che così le chance di integrare il subwoofer con il resto del sistema in maniera ottimale non potranno che ridursi, poi tutto può succedere... un colpo di ciul può sempre esserci ! 

Inviato
28 minuti fa, homesick ha scritto:

hai tre variabili su cui agire , inversioni di fase , taglio e livello del volume.

... e, nel caso fosse disponibile, anche l'eventuale HP vs le SF non andrebbe sottostimato, tra l'altro alleggerire il compito della sezione bassi delle SF, ma vale in generale, porterebbe anche dei vantaggi in termine di dinamica totale e probabilmente anche maggiore fedeltà (raffinatezza) dei registri bassi/medio bassi superiori e comunque di quelli a carico dei mini woofer titolari.   

Inviato

@fastdoc

 

ti consiglio di restringere il range frequenze visualizzato dal display... max 1kHz è più che sufficiente... e anche la waterfall puoi disattivarla.

Inviato

Grazie per gli ulteriori consigli ragazzi. Il sub l'ho posizionato in un angolo dopo qualche prova "orecchiometrica" e già così mi soddisfa abbastanza. Farò comunque ulteriori prove, anche con rumore rosa, per ottimizzarlo al massimo.

Un saluto

Silvio

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Come va con il sub? io sto smanettando con HRS-12 + Electa Amator ma al momento non ci siamo, mi serve ancora parecchio tempo credo, sempre ammesso che la cosa sia fattibile

Inviato

Per ora sono soddisfatto. La messa a punto è stata prevelentemente "orecchiometrica", avvalendomi anche dell'udito di un paio di amici appassionati mi pare di aver raggiunto un buon equilibrio con il sub che non è invadente ma dà più corpo alle basse frequenze.  Non escludo un futiuo ulteriore approccio un po' più tecnologico :classic_biggrin:

Quanto a te se non riesci a trovare empiricamente il giusto compromesso penso che dovrai ricorrere a metodi di misurazione  più scientifici .

Da non trascurere l'ipotesi che il tuo ambiente che mi pare di ricordare sia ampio e molto sviluppato in profondità necessiti comunque di diffusori diversi dalle piccoline Electa Amator. Se hai qualche amico con lo stesso hobby potresti provare a farti prestare diffusori dal litraggio maggiore

Inviato

Grazie per il feedback. Si' avevo fatto diverse misurazione con il programma REW in configurazione 2.0 e mi appresto a farle anche in 2.1. Anche io ho voluto cominciare "orecchiometricamente" anche perche' le misure lasciano il tempo che trovano. E' tanto che penso di provare un litraggio maggiore ma per ora, per rimanere in linea con le qualita' delle EA, sarebbe un investimento importante. Poi la stanza e' grande ma il rettangolo di ascolto e' solo la meta' della sala.

Teniamoci in contatto

 

Inviato

Mah,il mio è posizionato ad angolo (una delle posizioni consigliate da SVS), tagliato a 80hz,ti accorgi di lui solo quando è spento..

Inviato
41 minuti fa, morettoaudio ha scritto:

Poi la stanza e' grande ma il rettangolo di ascolto e' solo la meta' della sala.

Vero, ma penso che anche l'altra metà dell stanza contribuisca significativamente all'acustica globale dell'ambiente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...