Vai al contenuto
Melius Club

ampli finale con valvole 6550


Messaggi raccomandati

Inviato

@indifd “””””a un conoscente (quando non avevo ancora molta esperienza) che aveva un finale ARC VT60 che ha 3 E88CC/6922 di cui una è utilizzata come "input" e due sono driver di 4 finali 6550 finali ho dato 3 Siemens E88CC A0/A1 da provare in alternativa alle Sovtek 6922 di produzione Reflektor Saratov, il risultato è stato che nella posizione input la Siemens A0/A1 è risultata nettamente preferita (come previsto)mentre nelle posizioni driver erano meglio le Reflektor 6922”””””

—————————

 

Il 16/12/2021 at 20:39, indifd ha scritto:

dovresti come primo passo conoscere esattamente chi ha prodotto le tue 3 6922 marchiate National, dato che National è solo un brand di commercializzazione e non ha mai prodotto nulla, probabilmente potrebbero essere delle 6922 russe di produzione Reflektor identiche a quelle marchiate Sovtek, oppure potrebbero essere di altri produttori migliori se più datate


Appena riuscirò ad essere a casa vedo di esaminare e fotografare le 3 6922 national premium.   

Si potrebbe in via teorica e ipotetica traslare il tuo discorso sulle 3 6922 dell’Arc d70 alle 3 6922 del mio Soundtech ? 
Non è che io voglio cambiare le valvole a prescindere. È che questo finale ronza assai,  e dovrei trovare il modo di perlomeno diminuire il ronzio 🐝
A mio parere (da verificare sul posto) il ronzio ce l’ha di suo, e inoltre è dovuto anche ad un eventuale innesco del pre (klimo merlin anch’esso valvolare con 6922).  
La tua disamina sul thread da cui ho preso il 1’ incorniciato mi ha aperto un mondo nuovo, da scoprire.  
Se possibile senza causare danni agli apparecchi o ai diffusori.  


 

Inviato
9 ore fa, ernesto14 ha scritto:

Appena riuscirò ad essere a casa vedo di esaminare e fotografare le 3 6922 national premium.

Se posti delle foto con buona definizione dovrebbe essere molto facile individuare il produttore, se dovessi scommettere al buio direi 60/70% minimo probabile produzione Sylvania USA anni 70/80

 

9 ore fa, ernesto14 ha scritto:

Si potrebbe in via teorica e ipotetica traslare il tuo discorso sulle 3 6922 dell’Arc d70 alle 3 6922 del mio Soundtech ? 

No, IMHO la via sicura al 100% è la prova diretta sul tuo finale, a scalare per fare stime (previsioni ex ante verificabili ex post dopo prova diretta) è necessario:

1) conoscere la funzione svolta dalle tue 3 6922 (schema a disposizione - capacità di analizzare fisicamente il tuo finale = competenza tecnica)

2) avere un sufficiente numero di feedback di interazione simili tra le 3 6922 e le tue finali in altri ampli con schemi di funzionamento simili

9 ore fa, ernesto14 ha scritto:

È che questo finale ronza assai,  e dovrei trovare il modo di perlomeno diminuire il ronzio 🐝
A mio parere (da verificare sul posto) il ronzio ce l’ha di suo, e inoltre è dovuto anche ad un eventuale innesco del pre (klimo merlin anch’esso valvolare con 6922).  

IMHO prima di pensare a cambiare valvole il consiglio è di rivolgersi a un tecnico competente per far analizzare il tuo finale ed eventualmente il pre (se il tecnico lo ritiene opportuno) e risolvere il problema tecnico, poi con le elettroniche in ottimo stato si può pensare alla sostituzione o comparazione con altre alternative, tra l'altro avresti l'opportunità di chiedere a una persona competente se le 3 6922 possono essere sostituite tranquillamente (dopo aver testato le valvole NB) oppure se è consigliabile non sostituire alcune 6922 data la loro funzione e caratteristica del circuito, ovvero un conto è cambiare delle 6922/E88CC in un DAC che non ha regolazione del bias (il 99% dei casi) un conto è cambiare random delle 6922/E88CC in un finale di potenza senza conoscere che impatto possa avere

IMHO per il principio della prudenza e della competenza o hai le competenze che ti garantiscono sugli effetti della sostituzione delle valvole di tuo interesse o ti rivolgi a un tecnico/conoscente competente oppure puoi avere dei risultati "random" o peggio spendere denaro per alternative meno apprezzate (da te NB) o correre rischi inutili.

A scalare tutte le soluzioni intermedie sono ovviamente possibili, ma almeno dovresti esserne consapevole, ad esempio si può optare per la seguente modalità: "compro 4 finali, non posso facilmente testarle, mi fido del venditore, non valuto i rischi dell'installazione senza conoscere il funzionamento delle 4 finali e delle altre 3 6922, provo e mi va bene il risultato senza spendere nulla in più e senza investire tempo e risorse per il percorso che ti ho consigliato"

Io sono "laico" di natura, ognuno può decidere al meglio in base alle proprie valutazioni e priorità

Inviato

@indifd Grazie della cortese, pacata e insieme illuminante spiegazione. 
Mi sembra di capire, da quello che dici, che le valvole che abbiamo in casa, magari con tanto di nome serigrafato e di scatolina, a conti fatti siano dei cosi sconosciuti, che solo dopo l’identificazione a seguito di misurazione delle caratteristiche individuali, tramite apposito tester, possono ambire ad essere eventualmente utilizzati. 
Con buona pace, mi sembra, di tutti gli acquisti nos nib ecc. che si possono fare su ebay, per forza di cose fatti al buio e sulla parola. 
 

Inviato

E come tali da verificare, quindi nella grande maggioranza dei casi, mai. 
Preciso che il pre, utilizzato con il finale a s.s. Spectral 50, é silenzioso.  Non si può escludere che le sue valvole captino qc dal finale valvolare ... forse. 
Ricordo la marcata idiosincrasia del lettore Cdp lector 2 ( che utilizza due valvole), con il pre valvolare soundtech,  che ne impediva l’utilizzo.   Risolto separando i predetti, ed accoppiandoli con macchine non a valvole. 

  • 2 anni dopo...
Marenda Fabio
Inviato

@ernesto14 Ciao. Ti volevo chiedere visto che hai provato le Tungsol 6550 nuova produzione rispetto alla GE come le hai trovate. Ora io uso un set di KT88 Psvane ma volevo prendermi un aquartetto di riserva prendendo delle Tungsol 6550 tanto da cambiare la sonorità finale. Cosa mii dici. Grazie

Inviato

Le tungsol erano nuove appena tolte dalle scatole mentre le ge assai rodate.  
Comunque anche dopo un mese le tungsol andavano in maniera diversa dalle ge.  Le ge sicuramente più calde (come suono), ma è una esperienza diversa.  Detta così, uno spettacolo ! 
Adesso ho su delle cinesi che vanno bene,  quasi transistor,  ma non c’è storia.  A mio parere del tutto personale.   Il difetto delle storiche e’ che costano almeno il doppio e più, a trovarle.  

Inviato
14 ore fa, Marenda Fabio ha scritto:

Ti volevo chiedere visto che hai provato le Tungsol 6550 nuova produzione rispetto alla GE come le hai trovate


Devo precisare che il finale con le 6550, un Soundtech amp one, usciva di fabbrica, ai tempi, con le ge,  ( e con le 6922 premium quality).  
Forse per questo le ge vanno così bene 😌.   Io avevo esperienze solo con le el 84.  Le 6550 hanno il doppio di potenza, ma anche una diversa “personalità”.  E le g.e.  una volta provate non le dimentichi. Poi, a parlare con più precisione, non dimentichi il lavoro che fanno sugli strumenti, sulle voci, sulla musica che preferisci.  Non è che ascolto le valvole. È che la musica, acquista un quid che fa alzare il livello della performance.  
Tutto qui.  

  • 2 mesi dopo...
sagittario24
Inviato

@ernesto14 ciao o visto questo post e volevo dire la mia, ho un valvolare push pull di 6550, monta delle tung sol, a quanto mi ricordo lo stesso con delle svetlana WC alate era tutta un'altra cosa, il problema è riuscire a trovarle, non sò se le 6550we sovtek o le tad 6550A  suonino a livello delle svetlana...le g.e che monti tu penso sia impossibile trovarle..

sagittario24
Inviato

A chiamarlo stratosferico è poco!!😃😃

Inviato
Il 8/6/2024 at 21:21, sagittario24 ha scritto:

le g.e che monti tu penso sia impossibile trovarle..


Una volta erano normali valvole con cui uscivano di fabbrica molti  ampli.  Poi la produzione è cessata.  E per 4 tubi nuovi Ge si parte da 800 euro. 
Ma anche le svetlana non scherzano come prezzi.  Per non parlare delle tungsol made in usa.   Stiamo parlando di miti, leggende.  
Oggi nella realtà quotidiana io mi accontenterei di 4 sovtek ( che abbiano superato  i controlli). Vivendo il presente,  che il passato non c’è più. 

Inviato

Svetlana 6550  sono andate sempre bene....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...