Vai al contenuto
Melius Club

Amplificatori Grundig CCI


Pilgrims

Messaggi raccomandati

Inviato
14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

oggi i grundig costano poco, ma all'epoca no erano necessariamente gli oggetti più conomici presenti sul mercato. avevano una estetica teutonica che poteva piacere o non pacere. oggi si trovano a volte a prezzi bassi, ma più in germania (dove grundig non è una moda) che in italia

Purtroppo i prezzi sono aumentati anche lì, tutto quello che si trova adesso sul mercato è robaccia che non funziona.

Inviato

Ragazzi, ma diciamoci la verità: Grundig (e in parte anche Philips, specie prima che inventasse il CD) erano oneste fabbriche di televisori e radio. Che poi qualche ingegnere illuminato avesse proposto qualcosa di valido (più in Philips che in Grundig, vedi Compact Cassette, CD e poi DCC, che era una genialata difficilissima da implementare e dall'affidabilità quasi nulla) era nell'ordine naturale delle cose, ma, fatto salvo che per televisori, radio e qualche altoparlante, la roba Grundig era abbastanza mediocre tranne qualche prodotto illuminato (inevitabilmente, prova e riprova poi ci riesci). Lo stesso dicasi per Philips: dall'inventore delle cassette non è mai uscito un registratore degno di questo nome (sic!), ma si sono rifatti, bene, con altra roba senza però mai raggiungere picchi di assoluta eccellenza.

E diamo, per una volta, pane al pane e vino al vino.

Ah, a proposito, la Grundig Yatch Boy 1100 (o qualcosa di simile) che avevano i miei genitori suonava benissimo. Ma era, per l'appunto, una radio... 😉

Oggi ho un registratore a cassette Grundig Fine Arts (il CF-4), va benissimo, ma è giapponese. Appunto.

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, ediate ha scritto:

senza però mai raggiungere picchi di assoluta eccellenza.

Beh, insomma...

a064399fa917906e5a6df3eb2122d754.jpg.cf004e13c591b21a5adf4d77bb549313.jpg

18 ore fa, ediate ha scritto:

ma è giapponese. Appunto.

😁😁

  • 3 settimane dopo...
  • Moderatori
Inviato
8 ore fa, cri ha scritto:

Se violo diritti copyright prego moderazione @oscilloscopiodi cancellare

Grazie

Nei casi dubbi è opportuno chiedere prima di pubblicare, utilizzando lo spazio dedicato 

Parla con lo Staff.

Inviato
Il 19/12/2021 at 12:39, ediate ha scritto:

Ragazzi, ma diciamoci la verità: Grundig (e in parte anche Philips, specie prima che inventasse il CD) erano oneste fabbriche di televisori e radio. Che poi qualche ingegnere illuminato avesse proposto qualcosa di valido (più in Philips che in Grundig, vedi Compact Cassette, CD e poi DCC, che era una genialata difficilissima da implementare e dall'affidabilità quasi nulla) era nell'ordine naturale delle cose, ma, fatto salvo che per televisori, radio e qualche altoparlante, la roba Grundig era abbastanza mediocre tranne qualche prodotto illuminato (inevitabilmente, prova e riprova poi ci riesci). Lo stesso dicasi per Philips: dall'inventore delle cassette non è mai uscito un registratore degno di questo nome (sic!), ma si sono rifatti, bene, con altra roba senza però mai raggiungere picchi di assoluta eccellenza.

E diamo, per una volta, pane al pane e vino al vino.

Ah, a proposito, la Grundig Yatch Boy 1100 (o qualcosa di simile) che avevano i miei genitori suonava benissimo. Ma era, per l'appunto, una radio... 😉

Oggi ho un registratore a cassette Grundig Fine Arts (il CF-4), va benissimo, ma è giapponese. Appunto.


Condivisibile per carità, ma ti domando, un paio di diffusori Grundig di quelli ben riusciti li hai mai ascoltati?

Inviato

@poeta_m1  No: ho infatti detto che non tutto il materiale Grundig è da buttare via, ma nemmeno da lodare incondizionatamente. Mediamente, la produzione Grundig (e Philips) era ben mediocre....

  • Melius 1
Inviato

@Velvet

1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Anzi spesso progettisti e fornitori di altoparlanti erano gli stessi per diversi marchi.

Infatti credo che il tanto lodato (perchè è veramente eccellente) mid a cupola da 50mm sia di fabbricazione ITT, usato da moltissimi fabbricanti tedeschi.

Inviato
1 minuto fa, ediate ha scritto:

mid a cupola da 50mm sia di fabbricazione ITT, usato da moltissimi fabbricanti tedeschi.

Un trasduttore eccellente che troviamo oltre che in una miriade di diffusori tedeschi, anche in diversi Bang&Olufsen dello stesso periodo.

Inviato

PS per capire quanto presto sia iniziato il declino dell'industria audio europea, e segnatamente di Philips e Grundig, è sufficiente analizzare gli apparecchi di metà anni 70.

Mentre i giapponesi vendevano ancora kg su kg di alluminio pressofuso, manopole tornite, meccaniche in metallo, componentistica mediamente di buona qualità, Philips e Grundig erano già passate in massa alla plastica ovunque (dagli ingranaggi alle scocche passando per i piatti dei giradischi per finire ad interi registratori a bobine costruiti interamente in pura plastica stampata) coi risultati che sappiamo.

Lo stesso declino i jap l'avrebbero affrontato quasi 10 anni dopo, con la drastica riduzione di costi degli anni 80 quando la corrispondente grande industria europea era già morta e sepolta da un pezzo.

Facevano eccezione solo pochi marchi di nicchia (B&O, Braun) che vendevano a costi molto elevati prodotti di qualità superiore, ma anch'essi non esenti da politiche di risparmio.

Tutto ciò per dire che va ben rivalutare, ma fin là. Pur sempre di prodotti industriali di categoria mediobassa si tratta.

Non è che una Fiat 127 del 1978 oggi la consideriamo alla stregua di chissà cosa solo perchè sono passati oltre 40 anni o perchè qualcuno si inventa che gli ingegneri fiat ci mettevano dentro delle viti speciali prelevate dagli scaffali Ferrari...Sempre una 127 resta.

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

interi registratori a bobine costruiti interamente in pura plastica stampata

e coi motori sottodimensionati.

In linea generale, la produzione europea di registratori a bobine non è mai stata gran cosa: Philips, Grundig, ma anche marchi ben più considerati come Tandberg, Uher o B&O, non hanno fatto nulla di esaltante, scadendo spesso nella schifezza costruttiva più bieca. Prendete un qualsiasi Akai GX dalla fascia media in poi e se li mangia tutti a colazione senza lasciare scampo neanche a una vite. E costava pure meno.

L'unico marchio europeo che ha fatto le cose come zio comanda è stato (c'era bisogno di dirlo ? no, certo...) Revox-Studer.  Ma quelli non sono europei, sono svizzeri.

 

 

Inviato
Il 17/12/2021 at 14:01, audiomax ha scritto:

Nonostante questo, mi sorprende sempre un semplice V20 con le Box300 che non ha nulla da invidiare all'AI con le ls3/5a. 

Possiedo anch'io questa combinazione con il lettore cd 7550 , posso solo dirne bene .

Per quanto riguarda Massimo dico solo che è persona squisita e con una passione per l'Hi-fi  che ha coltivato fin da giovanissimo con estrema serietà .

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Grundig è un fenomeno strano. Più o meno producevano cose simili alle altre ditte tedesche; però ogni tanto ci mettevano del loro con alcune trovate effettivamente originali non prive di senso (da qui la favola del cci, che non per forza è cosa solo negativa del tutto campata in aria, posto che si possa separare il grano dal loglio).

Poco tempo fa mi è capitato di ascoltare un grundig r35 con delle box professional e, paletta santa se suonava! Sentivo pizzicare e vibrare le corde della chitarra con effetto realistico, suoni pieni morbidi naturali, scena sufficientemente definita nello spazio, equilibrio dei toni. Cos'altro chiedere? Un formidabile Mark Levinson da XXmila euro che fa tutto bene e che nel silenzio della stanza afferma la sua straripante potenza pronunciando un continuo "pfbzzzzzzzzzz"?

Inviato

@pfrullo , sulle elettroniche non mi sentirei di tessere encomi particolari, ma sui diffusori 2500a, a 4 vie, un commento di eccellenza lo scrivo molto volentieri.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

resta il fatto che mai in grundig si è parlato o scritto di cci. erano prodotti industriali eutonici, con logica tedesca, non prodotti da un monaco zen jap in serie limitata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...