Vai al contenuto
Melius Club

Spectral Dmc 20 vs Dmc 30


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi rivolgo sempre agli esperti Spectral... differenze principali tra questi preamplificatori?

Leggo che alcuni estimatori preferiscono ancora il vecchio...

Ha un guadagno fuori dal comune e sarebbe capace di tirare delle bordate non da poco(100v picco-picco)

Detto tra parentesi...a cosa serve avere un pre capace di certe tensioni quando quasi tutti i finali quando ricevono 1-2v sono già col "pedale a tavoletta" ??

Grazie come sempre

 

Inviato

@Hdemico il dmc 20 è più arioso...il 30 vira più sullo scuro...da non confondere sempre con il nero infrastrumentale

Inviato

Ci sono varie versioni che suonano in maniera lievemente diversa, soprattutto del 20.

Inviato

Personalmente al 30 prima serie preferirei il 20 senza indugio, ma secondo me sono ottimi entrambi. 

Potrei consigliarti di scegliere in base alla discriminante telecomando: si-o-no.

Ciao

Inviato

Mah,che dire,avevo il 20 MKII e provai il 30 prima serie.Dopo tanti ascolti rimasi con il 20 non notando grosse differenze.Poi di 30 ne sono usciti una caterva.Dopo anni presi un 30 SS G2,quello che notai è che guadagnava poco  quando feci un confronto con un 15 SS sempre con amplificazioni della casa.

Inviato
5 ore fa, mikefr ha scritto:

Poi di 30 ne sono usciti una caterva.

 

Infatti ... Dmc 30, Dmc 30 SL, Dmc 30 S ( si il modello S e’ uscito dopo il 30 SL!) il 30 SL G1, il 30 SL g2, il 30 SS 1 e il 30 SS 2, il 30SC e il 30 SV. 

Attenzione alle schede in quanto vi sono diversi modelli di transizione che montano schede piu’ o meno aggiornate al successivo modello superiore 

(dipende dal numero seriale se piu’ o meno alto) 

 

 

Inviato

Che sollievo.

La mia ignore list si svuota di uno spazio.

 

P.S. Il forum è privato e come tale gestito privatamente, non è una bacheca pubblica di interventi irrazionali.

Adieu network

Inviato

A mio parere, per avere un 30 che vada meglio del 20 bisogna andare almeno su un 30 SL.

Inviato
1 ora fa, Boulder72 ha scritto:

A mio parere, per avere un 30 che vada meglio del 20 bisogna andare almeno su un 30 SL

Concordo.

È una discussione talmente dibattuta nel Melius pre-rogo che mi sorprendo che si torni sempre sui soliti temi.

Come qualcuno ha già scritto, oltre alle qualità soniche, che sono superiori nel 30SL/SS, va anche tenuto conto della presenza del telecomando, che ai nostri giorni è oramai una feature quasi indispensabile e che si ritrova pure su elettroniche economiche.

Va detto che le quotazioni Spectral, anche per oggetti che oramai sono alla soglia temporale del vintage, si tengono più alte della media, nonostante una crisi profonda del mercato. A breve credo che anche le elettroniche di Fryer risentiranno nei prezzi dell'usato; ma questo tema sarebbe meritevole di un'analisi a sé.

Inviato
26 minuti fa, aldina ha scritto:

a detto che le quotazioni Spectral, anche per oggetti che oramai sono alla soglia temporale del vintage, si tengono più alte della media, nonostante una crisi profonda del mercato

Forse c'è da chiedersi il perchè.

O forse è davvero troppo semplice: suonano ancora troppo bene e hanno una durata di vita praticamente infinita.

Io penso che non ne risentiranno, anzi, mediamente tenderanno a salire. Perchè oltre alla qualità intrinseca nel prodotto, inizierà a crearsi una sorta di collezionismo vintage (che già in parte è iniziato) 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
Il 15/12/2021 at 18:39, Hdemico ha scritto:

Ha un guadagno fuori dal comune e sarebbe capace di tirare delle bordate non da poco(100v picco-picco)

@Hdemico Ecco su questo ci sarebbe da discutere. Le sorgenti (digitali) del passato uscivano con una tensione  bassa, le sorgenti di oggi con una tensione più alta (ecco perché si possono pilotare anche con il solo attenuatore di volume). Un preamplificatore che guadagna tanto inevitabilmente ha più stadi che attraversano il segnale e con le ultime sorgenti può diventare pernicioso, oltre che inutile (il guadagno deve essere giusto, nè troppo basso né troppo alto). 

Inviato

Riguardo alle quotazioni degli Spectral vintage va detto che tra il mio vecchio 30SL ed il nuovo 30SC passano almeno 12 anni, e l’unica differenza estetica è il colore dei led. Il designer di casa Spectral non è sicuramente ricco ….

Inviato

Trovo che sia un pro. 
l estetica lasciamola a chi sceglie con gli occhi e non le orecchie. Importante e concentrarsi al risultato sonico. E il disegno di Spectral e ormai la firma della casa

Inviato
8 ore fa, Turandot ha scritto:

Forse c'è da chiedersi il perchè.

O forse è davvero troppo semplice: suonano ancora troppo bene e hanno una durata di vita praticamente infinita.

Io penso che non ne risentiranno, anzi, mediamente tenderanno a salire. Perchè oltre alla qualità intrinseca nel prodotto, inizierà a crearsi una sorta di collezionismo vintage (che già in parte è iniziato) 

Gli Spectral suonano bene, ma il concetto di "troppo bene" è insensato; sono elettroniche buonissime, ma non sono le sole nel panorama.

"vita infinita" ? beh, anche qui c'è da discutere. alle elettroniche di Fryer va riconosciuta comunque un'affidabilità sopra la media; il lay-out stupendamente ordinato e componentistica di qualità evidentemente è premiante.

illusorio pensare che i prezzi tenderanno a salire.... le unità diventano sempre più vecchie ed è normale e giusto che tendano a deprezzarsi. 

Il fatto che siano scese un po' meno di altri marchi non è legato alla qualità sonica, ma al fatto che in Spectral si sono posizionati molto più in alto con i modelli più recenti per non sembrare da meno dei brand della fascia più alta dell'high-end; di fatto l'usato resta conveniente solo se confrontato ai costi artificiosamente rialzati dei modelli nuovi.

In quanto alla rivalutazione del collezionismo vintage sarei in linea di massima d'accordo; ma quel tipo di mercato ha regole diverse da quelle della semplice qualità sonica. In quell'ambito contano altri elementi che sono l'importanza storica che il modello specifico ha saputo tracciare per la storia del marchio e dell'hi-fi.

E il collezionismo vintage premia macchine in stato di conservazione vicino al "mint"; quindi immacolato, ovviamente in stato elettrico pienamente operativo, con imballo originale e meglio se con un pedigree tracciabile di revisioni in laboratori autorizzati. Tutto questo non è scontato.

In quest'ottica, per Spectral, vedo al massimo possibile una rivalutazione del DMC-10 (meglio la versione Delta magari?) che ha lanciato il brand in un contesto high-end; non certo gli anonimi dmc-6, 12, 20 e neppure il 30 temo.

Metterei nel piatto non i finali Spectral, peraltro eccellenti e ben suonanti, ma piuttosto il lettore digitale 4000 che ha grande trasversale considerazione  e che credo sia stato costruito in poche unità; anche questo elemento che potrebbe renderlo desiderabile.

just my two cents

 

 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, aldina ha scritto:

gli anonimi dmc-6, 12, 20 e neppure il 30

Anonimo il 20, non penso proprio...... è un oggetto che ha fatto la storia del marchio, molto ricercato ancora oggi dopo più di 20 anni nelle sue varianti. Per il 6 e il 12 (che posseggo) sono abbastanza d'accordo in quanto vie di mezzo nel catalogo dell'epoca, il 30 è un caso un po' particolare in quanto posizionato sopra il 20 nato come sua naturale evoluzione (telecomando, un solo telaio con alimentazione particolare ecc.) ma nei primi modelli, ancora con componenti del 20 e con prestazioni non sempre superiori, direi che col 30ss e soprattutto sc/sv il salto in avanti c'è stato alla grande....

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, aldina ha scritto:

non i finali Spectral, peraltro eccellenti e ben suonanti

Perché no il 50? una sottiletta che ancora oggi con casse non troppo ostiche, fa la sua porca figura....

  • Thanks 2
Inviato

@aldina chiaramente le mie sono iperboli, dettate dal fatto che sono un appassionato del marchio e non lo voglio certo nascondere. 
dalle tue righe posso dedurre che sei stato o sei possessore di alcuni prodotti del marchio (voglio augurarmi visto i giudizi espressi). 
per quanto riguarda la logica prezzo direi che un aumento artificioso è assolutamente un giudizio fuori luogo in quanto sappiamo che sugli oggetti americani pesano trasporti e dazi e non ultimo il cambio valuta. In oltre un prodotto che è già al top del risultato sonico, ogni piccolo miglioramento lo fa pagare, molto caro, a chi lo vuole. Detto questo è facile capire che in tutti questi anni c’è una nutrita schiera di appassionati che per motivi economici non ha mai potuto permettersi un prodotto nuovo ma grazie al mercato dell’usato magicamente quello che costava troppo diventa abbordabile. Ma quanto bene suonavano 10 o 20 anni fa quanto bene suonano oggi. E il prezzo che scende e non il valore. In oltre come abbiamo detto la affidabilità proverbiale spinge in questo senso all’acquisto. 
difficile e giudicare i singoli componenti, ancor più in questo caso dove la sinergia è fondamentale per permettere al sistema di esprimersi al meglio. 
Sicuramente di pietre miliari ne abbiamo diverse. A partire dalle sorgenti dove il 2000 e stato il primo dac di livello assoluto in ambito mondiale alla meccanica 3000 ancora oggi considerata la migliore è mai costruita al 4000 che è probabilmente la massima espressione della lettura cd redbok. 
Come preamplificazione sicuramente il 10 e il 20 hanno fatto storia e i più recenti 30 dal ss in poi. A livello collezionistico direi il 20 con potenziometro speciale e scheda phono rimane il più ricercabile. 
come finali il 50 e il 100 ad un prezzo incredibile forniscono una grandissima qualità. Salendo di costi ci sono quelli grandi e molto raffinati, sicuramente da preferire gli stereo ecco. 
detto questo è facile capire come la desiderabilità dei prodotti usati sia giustamente alta e con essa il loro prezzo visto la qualità. In oltre anche sul nuovo sfido a trovare un altro marca di prodotti così bene integrati e ben suonanti ad un prezzo simile. 
my2c

 

😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...