mozarteum Inviato 17 Dicembre 2021 Autore Inviato 17 Dicembre 2021 Bombo se cominciamo a postare le periferie… non si giudicano le grandi citta’ dalle periferie, vale per Milano, Roma, Londra e Parigi e tutte le grandi metropoli
extermination Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @bombolink perdonami: che "significati" vorresti veicolare con le 3 immagini pubblicate?!
mozarteum Inviato 17 Dicembre 2021 Autore Inviato 17 Dicembre 2021 Boomerang perche’ se postiamo periferia romana ne usciamo con le ossa rotte
Panurge Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Che senza redditi congrui le metropoli sono ostili.
appecundria Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: qualche altra milano Non si possono avere due Milano. Milano è tale proprio perché è sola soletta.
maximo Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 Occhio non vede e cuore non duole... Bello evitare certe cose, molto semplice e comodo nascondere la realtà
wow Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 2 minuti fa, acusticamente ha scritto: “tutti vestiti di grigio, taac, l’essere bauscia, e avanti così. Ci vorrebbe un sociologo esperto della materia per dire la sua, le mie ripeto solo solo congetture passibili di errore. Comunque il carattere della Milano storica è molto più positivo. il mio giudizio su Milano è, nel complesso, positivo, non ci abiterei per una serie di motivi, anche differenti da quelli oggettivamente superficiali da me esposti, ma questo non significa nulla. Quella che mi ha sempre affascinato e che conosco solo indirettamente, attraverso letteratura, film, Gaber, Iannacci & C è quella vecchia Milano nebbiosa, operaia, il mitico Giambellino ...
acusticamente Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 @wow aggiungerei il film “il posto” di Ermanno Olmi, che molto bene mostra quella Milano. Un film che raccomanderei a chi vuole capire un po’ di più la Milano nella sua essenza 1
Guru Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 24 minuti fa, appecundria ha scritto: Non si possono avere due Milano Ma possiamo avere Milano 2, pensò un curioso personaggio spalleggiato da oscuri finanziatori...
audio2 Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 marò, anche qua. comunque milano 2 è stata una speculazione edilizia come tante altre ovunque in italia.
stefanino Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 45 minuti fa, bombolink ha scritto: Arredamento da esterni con materasso in memory foam. fai un giretto nelle periferie di Londra e Parigi: soprattutto la seconda. Restando sul tema monnezza le grandi citta non si misurano per il materasso o il cesso nelle strade di periferia, che un coleus in quartieri ad alta densita e a zero controllo lo trovi sempre, ma, semmai, per la presenza costante di monnezza del centro e nelle zone residenziali . PS Parigi ha un "rate" di mela canina per metro quadro di marciapiede da record... 1
bombolink Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 41 minuti fa, extermination ha scritto: perdonami: che "significati" vorresti veicolare con le 3 immagini pubblicate?! Che ogni città è paese.
Velvet Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 34 minuti fa, wow ha scritto: Quella che mi ha sempre affascinato e che conosco solo indirettamente, attraverso letteratura, film, Gaber, Iannacci & C è quella vecchia Milano nebbiosa, operaia, il mitico Giambellino ... Morta e sepolta da almeno 40/50 anni. Però sopravvive via Gluck, a fianco del cavalcavia ferroviario.
bombolink Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 3 minuti fa, stefanino ha scritto: fai un giretto nelle periferie di Londra e Parigi: soprattutto la seconda. Restando sul tema monnezza le grandi citta non si misurano per il materasso o il cesso nelle strade di periferia, che un coleus in quartieri ad alta densita e a zero controllo lo trovi sempre, ma, semmai, per la presenza costante di monnezza del centro e nelle zone residenziali Se fai un giretto nelle banlieue altro che materassi, te sparano proprio. È che una certa spocchia e senso di supponente superiorità milanese non la sopporto....
bombolink Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 44 minuti fa, mozarteum ha scritto: Boomerang perche’ se postiamo periferia romana ne usciamo con le ossa rotte Stesse foto né più né meno. Almeno noi abbiamo il cacio e pepe di Felice.
bombolink Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 49 minuti fa, mozarteum ha scritto: Bombo se cominciamo a postare le periferie… non si giudicano le grandi citta’ dalle periferie, vale per Milano, Roma, Londra e Parigi e tutte le grandi metropoli Io invece le città le valuto proprio per le loro periferie e ti garantisco che non sono tutte uguali. Vado sempre a vedere quanta polvere c'è sotto il tappeto persiano.
Jack Inviato 17 Dicembre 2021 Inviato 17 Dicembre 2021 1 ora fa, Guru ha scritto: No caro, puoi fare l'offeso quanto vuoi ma qui prendi e porti a casa. see mo' mi offendo per scazzi tra tastiere nella rete... bah vedi che non arrivi a tre centimetri dal naso? quello che ho scritto per una mente sveglia significa che col vissuto che ho avuto io a Bologna la città la conosco come e più di un bolognese ma da dentro proprio. Non come un turista che delle città possono solo cogliere esteriorità fuorvianti. Ma a te se non si parte dai disegnini si ottengono solo fesserie di risposta. Oltretutto, a parte una certa tolleranza verso i rottami che bivaccavano allora in via dell'indipendenza, io penso tutto il meglio di Bologna, insieme a Firenze una delle pochissime città in cui potrei - essendovi costretto intendiamoci - vivere per qualche tempo.
Messaggi raccomandati