Vai al contenuto
Melius Club

Napoli e Milano


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato
25 minuti fa, maximo ha scritto:

parlo a nuora perché suocera intenda

ti riferisci a quella di @Jack ... immagino...

Inviato
48 minuti fa, stanzani ha scritto:

Mi auguro di avere @mozarteum mio ospite durante la sua prossima scorribanda alla Scala (Don Giovanni? Rigoletto?

Sono abbonato con mia moglie. Verro’ molte volte. Accetto Volentieri il tuo invito

Inviato
48 minuti fa, Panurge ha scritto:

Si vive dove si può o si deve, finis Lauda. 

L’imperativo categorico del buon cittadino del monte

Inviato

Comunque il senso del thread era celebrare la bellezza (in senso ampio) della diversita’ non una gerarchia di campanili.

Siamo passati da Napoli e Milano a Pordenone, va bene anche questo

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, Velvet ha scritto:

Milano allo stesso livello di queste città mi pare un lungo e pericoloso

bisogna fare confronti omogenei

Milano non e' una capitale 

nonostante questo a numeri se la batte con Berlino (monaco ha un centro storico veramente piccolo)  

Contro le megalopoli europee (parigi londra) e' difficile battersela anche per Roma

.

Non e' cosa offre la citta, li Roma dovrebbe stare al doppio della somma delle altre capitali, ma di cosa offre come strutture ricettive  (a costi umani dato che parliamo di turismo  e non di "business" )

 

.

 

 

 

 

Inviato
59 minuti fa, maximo ha scritto:

Guarda, sarò molto franco e come suol dirsi, parlo a nuora perché suocera intenda: trovo poco "piacevole"  assumere arie di superiorità verso realtà diverse dalla propria, di cui si sa poco o nulla,  giudicandole in maniera preventiva e fortemente malevola

Ma chi? Napoli io l’adoro che cavolo hai capito? O che cavolo ho capito io adesso

bungalow bill
Inviato

Milano è sempre Milano ( una volta ) .

Inviato

Al di là dell'offerta culturale, lavorativa e dell'oggettiva bellezza, credo che in una città sia molto importante il "clima umano". A Bologna, senza nessuna pretesa che sia unica o migliore di altre, tutte le persone sembrano stare bene, e nessuno se ne vuole andare. Negli ultimi anni è decisamente migliorata sotto vari aspetti, ed è diventata una città molto giovane.

Inviato

Bologna non ha un buon odore, di grasso fritto vecchio appiccicato ai muri. 

Inviato

Bologna è un bel paesone, c'è una forte atmosfera storica, come Torino, ma pacifica non ostile.

Inviato

Mi piacerebbe condividere questo passo di questo libretto di Luis Huart "fisiologia del Flâneur", per me "prendersi una pausa" in una qualsiasi città significa soprattutto questo, penso che sia a Milano che a Napoli, non sia difficile per nulla riuscirci ! Anzi per me è già facilissimo fantasticarci sopra! E poi a Napoli non ci sono ancora stato....

 

image.thumb.png.2b2716319768c4f45a8e79e3f438e8fc.png

 

image.png.244cc627a5465cda972d6d236c83d03e.png

  • Melius 2
Inviato

Sono flaneur e non lo sapevo. Comunque ho sempre trovato l’ozio piu’ edificante del lavoro.

Non ricordero’ mai un momento della mia vita lavorativa mentre ricordo le tante esperienze dell’ozio.

 

22 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

di urina sotto i portici 

Mai come Amsterdam, urina continua ovunque e comincio anche a dubitare dell’origine dei canali

Inviato
42 minuti fa, luckyjopc ha scritto:

o di urina sotto i portici

In realtà molto ma molto meno negli ultimi anni. Certo è diventata una città estremamente giovane, e a tutti questi ragazzi qualche intemperanza si può perdonare, a fronte del clima allegro che donano.

Inviato

Pensavo che l'incontinenza fosse un segno di vecchiaia, non di gioventù

  • Haha 2
Inviato
3 minuti fa, Guru ha scritto:

Certo è diventata una città estremamente giovane, e a tutti questi ragazzi qualche intemperanza si può perdonare, a fronte del clima allegro che donano.

Davanti al Teatro comunale stazionano sempre gli allegri punkabestia con i tappi di lavandino e catenella sulle giacche in similpelle?


×
×
  • Crea Nuovo...