Vai al contenuto
Melius Club

Bass Trapp in ambiente


angeloklipsch

Messaggi raccomandati

angeloklipsch
Inviato

@Paolo_AN assolutamente d'accordo. Ma già che sono riuscito a capire il problema anziché brancolare bel buio è un risultato. Quando vorrai passare per le misure e qualche ascolto sei il benvenuto 👌😁

Inviato
9 minuti fa, angeloklipsch ha scritto:

Ma già che sono riuscito a capire il problema anziché brancolare bel buio è un risultato.

Ovvio. Ci vediamo la settimana prossima!

Inviato
39 minuti fa, angeloklipsch ha scritto:

Ma già che sono riuscito a capire il problema anziché brancolare bel buio è un risultato.

Assolutamente!! 👍

Mi raccomando, anche a  @Paolo_AN tenete vivo il topic, fateci sapere..

  • Thanks 1
Inviato
Il 17/12/2021 at 10:37, angeloklipsch ha scritto:

Nessuno ha fatto trattamento acustico qui? Mah

Io mi sono fatto costruire queste su misura dalla polacca Bluetone Acoustics per inserirsi ai lati della grande libreria, si mimetizzano perfettamente, sono alte 1,2m e ne ho impilate una sopra l'altra per coprire la maggior porzione possibile di angolo. Nel mio caso posso dire che hanno un effetto positivo, confermate le differenze anche con REW anche se devo dare parziale ragione al buon Fabio Sabbatini, sotto i 100Hz circa effetto nullo, però lo smorzamento di risonanze a frequenze superiori si fa apprezzare.

Bass traps_3.JPG

Bass traps.JPG

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
5 ore fa, silvanik ha scritto:

sotto i 100Hz circa effetto nullo

Nei bassi, anche ben sopra i 100 Hz, l'unico dispositivo efficace è...spostare i muri.

 

Inviato
19 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

efficace è...spostare i muri.

E ci vogliono belli solidi, infissi, solai e vetri compresi.

Inviato
5 ore fa, silvanik ha scritto:

Io mi sono fatto costruire queste su misura dalla polacca Bluetone Acoustics

Il fatto che sotto i 100Hz il modello in tuo possesso non ha azione dipende dal progetto e dai materiali utilizzati. Magari la stessa ditta produce modelli più efficaci a quelle frequenze. 
In ogni caso non fermarti ad osservare la sola RIF, magari l’azione in basso è limitata alla riduzione dei tempi di permanenza dei rimbombi, aspetto comunque altrettanto importante. 

angeloklipsch
Inviato

@Fabio Cottatellucci prove alla mano non sembra sia così. Muovendo solamente i miei due basstrapp ho tolto la gobba dei 70Hz che avevo, al momento rimane quella dei 100hz, ma come ho scritto il rimbombo si è assorbito di una buona metà. Non oso immaginare con un buon trattamento acustico, misure alla mano.

Inviato
29 minuti fa, angeloklipsch ha scritto:

Non oso immaginare con un buon trattamento acustico, misure alla mano.

Ci sta anche che se provi a spostare i diffusori sul lato opposto hai ancora più vantaggi e senza tubi in giro ma capisco che è una stanza di casa..

angeloklipsch
Inviato

@Simo Non è davvero fattibile. Troverò una soluzione altrimenti.

  • Moderatori
Inviato
Il 17/12/2021 at 10:37, angeloklipsch ha scritto:

Nessuno ha fatto trattamento acustico qui? Mah


Certamente ma ogni stanza fa caso a se, a suo tempo sono stato seguito da Acustica applicata.

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, angeloklipsch ha scritto:

Non è davvero fattibile. Troverò una soluzione altrimenti

Proprio perché è una collocazione abitabile non scarterei l'uso del dsp, esteticamente invisibile,a casa mia, stanza di 15mq regolare quasi dedicata, è evidente il suo benefico apporto.

  • Thanks 1
Inviato
Il 20/12/2021 at 16:26, angeloklipsch ha scritto:

Praticamente ho una sala a T, con un lato più lungo dell'altro.

Personalmente chiuderei gli spazi che formano la T con due librerie profonde almeno 30 cm, piene di dischi e libri lasciando lo spazio (tipo porta) per passare. 

Inviato
23 ore fa, angeloklipsch ha scritto:

Non oso immaginare con un buon trattamento acustico, misure alla mano.

guarda che con le misure, ti può andare di stra lusso: ovvero una volta individuati i "problemi", potresti risolverli amche del tutto semplicemente ri-sistemando, senza stravolgere, ciò che hai già, senza dover procedere appunto, per tentativi ed errori ma, a ragion veduta, anzi sentita, anzi ancora...misurata👍🤞

angeloklipsch
Inviato

@scroodge Il problema è individuarli infatti, sperando che con le misure si riesca a capire 

Inviato

@angeloklipsch normalmente si capisce. Inizia con un alaizzatore di pettro del cell e attenua i picchi con un filtro parametrico, 3dB alla volta

angeloklipsch
Inviato

Ringrazio pubblicamente il gentilissimo @Paolo_AN che questo pomeriggio è passato da me a fare un po' di misure dell'ambiente acustico. Si è reso prezioso e paziente nello sviscerare ogni decibel "antipatico" nel mio ambiente d'ascolto, mi ha permesso di capire dove sono i nodi, così da agire quanto prima e risolvere. A breve metterò le sue preziose misure a disposizione di tutti così da avere altri pareri e magari sperando siano utili ai più. Grazie a tutti e ancora mille grazie a Paolo per la sua perizia tecnica e non di meno psicologica 😁😁

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...