alexis Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @noam più di un dubbio… che mi sono levato provando
Boulder72 Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @ford la più ascoltata una Shelter 501 mk2; alternata ad una Supex 900 super. Canna da 12 pollici per il Graham, ovviamente da 9 per lo SME.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Dicembre 2021 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2021 @alexis allora la soluzione estrema è saldare la testina al braccio e quando lo stilo muore butti tutto e ricominci. Oppure andrebbe riesumato lo stanardd t4p, innesto a baionetta, messa in dima e peso automatici Ps anche con shell fisso hai una testina I pin di orrone ed i cavetti.
Suonatore Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @cactus_atomo Ci sono sistemi meno estremi che evitano comunque molte giunzioni, questo ne è un esempio: 1
alexis Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @Suonatore tra l‘altro uno dei. MIgliori bracci in assoluto, a mio modesto sentire
Suonatore Inviato 19 Dicembre 2021 Inviato 19 Dicembre 2021 @alexis sono d'accordo, anche se poco considerato...
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 20 Dicembre 2021 Il 19/12/2021 at 10:33, alexis ha scritto: sarà anche comodo ma in quel microuniverso succede di tutto sempre meno udibile che non sostituendo componentistica di migliore qualità in un xover....
alexis Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE bah tutto succede alla fonte, e quello che si perde li,non si recupera piu. cosi almeno il ragionamento di massima... poi ovviamente la regola aurea di perdere meno informazioni possibile, lunga la tortuosa strada dalla fonte all'ambiente.. è sempre valido. ( )
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 20 Dicembre 2021 @alexis 6 minuti fa, alexis ha scritto: e quello che si perde li,non si recupera piu. vero ..ma pure la curva dell' udito con gli anni pian piano la si perde andando a calare e, considerata l'età medio alta degli appassionati non mi farei tante fisime su questi particolari; c'è di peggio andando ad analizzare tutto l'insieme.
alexis Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE d'accordo.. il punto debole per esempio sono i diffusori, quasi sempre loro... che si mangiano davvero tanto... una montagna di informazioni, e tanta tanta dinamica, non solo in gamma bassa
Membro_0021 Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 Il 18/12/2021 at 21:46, Boulder72 ha scritto: ahimè Graham costa, tanto, forse troppo. Ma dopo una convivenza decennale con uno SME IV il passare ad un Phantom II è stata una rivelazione. @Boulder72 e diciamola tutta, lo SME IV è anche un braccio sopravvalutato da una certa stampa...con certe testine poi produce un suono lento e poco dinamico; agli Sme ho sempre preferito Rega (anche agli sme da 9'').
capodistelle Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 42 minuti fa, veidt ha scritto: poi produce un suono lento e poco dinamico Io ho avuto le stesse sensazioni con un 309 montato su un Gyro SE. Resta il fatto che gli SME sono bracci molto apprezzati da tanti appassionati, un motivo ci sarà.
ford Inviato 20 Dicembre 2021 Inviato 20 Dicembre 2021 Il 19/12/2021 at 18:22, Boulder72 ha scritto: la più ascoltata una Shelter 501 mk2; alternata ad una Supex 900 super. Canna da 12 pollici per il Graham, ovviamente da 9 per lo SME. grazie per il riscontro testine un po' dure, un braccio di maggior massa e' avvantaggiato
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora