Pinkflo Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Il 29/07/2024 at 08:32, Deadlord79 ha scritto: segnalo "pictures' disco molto bello degli exsilencio Non male questo disco, tendono a piacermi le voci femminili nel neo-prog/metal. Non che la cantante canti in modo virtuoso, tutt'altro, ma complessivamente l'ho trovato un disco gradevole ad alto volume (su Qobuz), hanno architettato le traccie in modo interessante, specie le parti solo strumentali. 1
Deadlord79 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: Discorso complesso, al quale non posso darti soluzioni "pronti e via". Non ci sono, il plug'n'play esiste solo nella mente di Bill Gates. Però, se posso permettermi, sei sulla strada giusta. Non abbandonarla, sii un audiofilo creativo. a volte è frustrante perché passi ore a sbatterci la testa senza arrivare a niente, pensa che addirittura dopo aver diviso la traccia in strumenti ho suddiviso ogni strumento in frequenze, bassi/medio bassi/medio alti e alti provando a modificare ogni frequenza singolarmente, ma penso che come minimo servirebbe un vero programma di mixaggio e imparare ad usarlo e soprattutto capire esattamente come funzionano i vari compressori e limiter che usano, ho provato ad approfondire ma è veramente complicato
TetsuSan Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 46 minuti fa, Deadlord79 ha scritto: ma è veramente complicato Mi permetto : bisogna prima di tutto tarare le orecchie. Non scherzo. Ci fu un tempo, non molti anni fa, che prima dei concerti live di generi non troppo "feroci", i fonici suonavano tutti lo stesso disco : "The Nightfly" di Donald Fagen, per tarare le orecchie del pubblico su un suono neutrale, non aggressivo, ricco di piccoli dettagli. Se prima non elabori un tuo modello sonoro, un suono "campione", una tua "estetica sonora", non puoi andare da nessuna parte. 1
djansia Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 6 ore fa, Deadlord79 ha scritto: Ultimamente ho implementato openvino su audacity che ti permette di dividere gli strumenti di una traccia, basso/batteria/voce/altri strumenti, speravo di riuscire a migliorare qualcosa intervenendo sui singoli strumenti ma niente da fare Siete dei Dr Frankenstein o Frankenstin dell'audio. Tentate di resuscitare registrazioni morte... 2
minollo63 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: Siete dei Dr Frankenstein o Frankenstin dell'audio. Tentate di resuscitare registrazioni morte... ... si... può... fareee !!! 🧟♂️ Ciao ☮️ Stefano R.
maabus Inviato 21 Novembre 2024 Autore Inviato 21 Novembre 2024 Roba fantascientifica d'altri tempi... -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Michel Camilo / Suntan -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR17 -0.19 dB -20.50 dB 7:58 01-We Three DR17 -0.56 dB -21.91 dB 10:26 02-Tombo in 7/4 DR15 -0.99 dB -23.11 dB 5:58 03-Las Olas DR17 -0.71 dB -22.47 dB 12:17 04-(Used to Be a) Cha-Cha DR18 -0.78 dB -23.04 dB 12:07 05-Suntan -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 5 Official DR value: DR17 .
one4seven Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @maabus È effettivamente di altri tempi, è un disco dell'86. Tra l'altro produzione full digitale. Michel Camilo ha diversi dischi anche con Telarc. 1
maabus Inviato 4 Dicembre 2024 Autore Inviato 4 Dicembre 2024 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: French TV / 13- Stories Without Fingerprints 2020 CD 1 -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR13 -0.46 dB -15.91 dB 8:33 01-Unexpected Secrets of the House of Mystery at the Witching Hour DR11 -0.10 dB -13.28 dB 5:01 02-This Decadent Poetry Is Awful DR12 -0.10 dB -15.07 dB 7:55 03-Stubby Index Finger DR13 -0.65 dB -15.52 dB 7:44 04-The Museum of Worthless Inventions DR11 -0.10 dB -14.07 dB 6:25 05-That Jigsaw Puzzle is Tearing Our Family Apart DR11 -0.10 dB -14.00 dB 9:23 06-A Cornucopia of Riches -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 6 Official DR value: DR12 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: French TV / 13- Stories Without Fingerprints 2020 CD 2 -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR11 0.00 dB -14.48 dB 8:31 01-Ghost Zone - Noble Obelisk DR12 0.00 dB -14.13 dB 5:01 02-This Decadent Poetry Is Awful DR11 0.00 dB -12.92 dB 9:44 03-The Odessa Steps Sequence DR10 0.00 dB -14.05 dB 9:20 04-Look at the Bears! Look at the Bears! Look at the Bears! DR13 0.00 dB -15.08 dB 7:44 05-Conversational Paradigms DR10 0.00 dB -12.60 dB 8:52 06-That Thing on the Wall DR13 0.00 dB -14.41 dB 3:56 07-Black Pit DR11 0.00 dB -14.54 dB 9:51 08-A Cornucopia of Riches -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 8 Official DR value: DR11 . https://frenchtv.bandcamp.com/album/stories-without-fingerprints . dai...esistono ancora delle brave persone in giro per il mondo 1 1
maabus Inviato 12 Dicembre 2024 Autore Inviato 12 Dicembre 2024 CD con una dinamica senza senso per un disco metal... Una roba che farebbe inorridire il 90% di chi fa i mastering metal (e non) di oggi -------------------------------------------------------------------------------- Statistics for: X Japan - Art of Life Number of samples: 76752816 Duration: 29:00 -------------------------------------------------------------------------------- Left Right Peak Value: -0.10 dB --- -0.10 dB Avg RMS: -17.54 dB --- -17.91 dB DR channel: 14.42 dB --- 14.83 dB -------------------------------------------------------------------------------- Official DR Value: DR15
maabus Inviato 15 Dicembre 2024 Autore Inviato 15 Dicembre 2024 @loureediano https://www.discogs.com/it/release/10206747-X-Japan-Art-Of-Life
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 15 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Dicembre 2024 Siamo arrivati al contrappasso... Cioè per il metal, dove è inutile tanto come la butti la butti , DR15. E dove servirebbe DR5. Spero solo che questi discografici alla fine dei loro giorni si ritrovino in una bara alta 5 cm, belli compressi per l'eternità. 1 3
maabus Inviato 28 Dicembre 2024 Autore Inviato 28 Dicembre 2024 Vergognosissimo neanche sui giapponesi si può più fare affidamento, vado a farmi una camomilla va -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Evraak / Requiem for Lost Tides 2024 -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR5 -0.10 dB -7.48 dB 11:48 01-Eclipse DR6 -0.10 dB -7.53 dB 6:31 02-Fata Morgana DR5 -0.10 dB -7.02 dB 8:17 03-Sanctuary DR8 -0.10 dB -9.84 dB 8:23 04-Call of Hierophany DR6 -0.10 dB -10.64 dB 16:55 05-Requiem for Lost Tides DR4 -0.10 dB -7.81 dB 4:57 06-遠景 (Enkei) -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 6 Official DR value: DR6
maabus Inviato 30 Dicembre 2024 Autore Inviato 30 Dicembre 2024 And the winners is... -------------------------------------------------------------------------------- Statistics for: BODY COUNT - Comfortably Numb Number of samples: 16675840 Duration: 6:18 -------------------------------------------------------------------------------- Left Right Peak Value: 0.00 dB --- 0.00 dB Avg RMS: -3.70 dB --- -3.77 dB DR channel: 2.74 dB --- 2.87 dB -------------------------------------------------------------------------------- Official DR Value: DR3 . Primo posto delle nefandezze si può fare di peggio? chissà
maabus Inviato 30 Dicembre 2024 Autore Inviato 30 Dicembre 2024 Ah deliziamo un po' le orecchie, come registrare un disco anche "fuori" dagli anni 70/80, dal vivo poi... -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Yugen / Mirrors 2012 -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR11 -2.41 dB -16.74 dB 1:00 01-On The Brink DR12 -2.37 dB -16.93 dB 3:09 02-Brachilogia7 DR11 -1.25 dB -16.42 dB 6:40 03-Catacresi5 DR8 -6.89 dB -18.66 dB 0:57 04-La Mosca Stregata DR10 -1.69 dB -14.53 dB 5:30 05-Overmurmur DR11 -1.03 dB -15.53 dB 7:50 06-Industry DR11 -2.14 dB -17.82 dB 10:39 07-Cloudscape DR11 -9.58 dB -25.12 dB 1:55 08-Ice DR11 -1.42 dB -15.66 dB 12:38 09-Becchime DR12 -1.26 dB -16.39 dB 9:20 10-Corale Metallurgico -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 10 Official DR value: DR11 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 843 kbps Codec: FLAC ================================================================================ .
maabus Inviato 7 Gennaio Autore Inviato 7 Gennaio Bel dischetto con mega pezzone finale da 20 minuti e suona anche bene, considerando poi che "All tracks composed by me.All instruments, mixing, mastering and art cover by me" Direi che va promosso a pieni voti. . https://hugotoro.bandcamp.com/album/365 . -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Hugo Toro / 365 -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR12 -1.20 dB -17.10 dB 7:27 1/6-New Day DR10 -1.18 dB -13.91 dB 4:12 2/6-Stormy Stuary DR10 -1.17 dB -13.66 dB 5:07 3/6-Echoes of Spring DR11 -1.18 dB -14.98 dB 4:56 4/6-Summer's Prologue DR12 -1.17 dB -14.78 dB 5:48 5/6-Having a Good Feeling DR11 -1.17 dB -14.90 dB 21:50 6/6-A Summer Night -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 6 Official DR value: DR11
Pinkflo Inviato 9 Gennaio Inviato 9 Gennaio Ma che bravi... -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Rory Block / Positively 4th Street / 2025 -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR15 -0.10 dB -17.63 dB 3:30 01-Everything Is Broken DR13 -1.07 dB -16.83 dB 2:44 02-Ring Them Bells DR14 -0.10 dB -16.33 dB 6:26 03-Like A Rolling Stone DR14 -0.60 dB -17.62 dB 6:03 04-Not Dark Yet DR13 -1.63 dB -16.97 dB 3:38 05-Hey Mr. Tambourine Man DR12 -0.55 dB -15.92 dB 5:05 06-Positively 4th Street DR13 -0.90 dB -16.81 dB 7:05 07-A Hard Rain's A- Gonna Fall DR14 -0.10 dB -17.87 dB 6:39 08-Mother of Muses DR13 -0.70 dB -17.53 dB 20:42 09-Murder Most Foul -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 9 Official DR value: DR14 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 1 1
maabus Inviato 9 Gennaio Autore Inviato 9 Gennaio @Pinkflo anche se per il genere di Musica è difficile tirare fuori un dr7, difficile ma non impossibile
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora