Pinkflo Inviato 12 Gennaio Inviato 12 Gennaio Bravissimo cantautore scoperto da Paolo Carù (RIP), questo disco è stato prodotto in italia dalla scuderia Carù, nessun ipercompressione: Analyzed: Thom Chacon / Lonely Songs For Wounded Souls / 2024 -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR11 0.00 dB -13.56 dB 3:25 01-Borderland DR11 0.00 dB -12.56 dB 2:53 02-Church Of The Great Outdoors DR10 0.00 dB -12.61 dB 3:12 03-American Dream DR13 0.00 dB -16.06 dB 3:22 04-Sorrow DR12 0.00 dB -14.38 dB 4:26 05-Grant County Side DR12 0.00 dB -14.77 dB 2:32 06-Work At Hand DR10 0.00 dB -12.15 dB 2:41 07-Something The Heart Can Only Know DR10 0.00 dB -11.80 dB 4:06 08-Innocent Man DR13 0.00 dB -15.27 dB 3:27 09-Marigolds And Ghosts DR13 0.00 dB -15.89 dB 2:50 10-Monsoon Rain DR10 0.00 dB -12.33 dB 3:21 11-Big River DR12 0.00 dB -14.57 dB 4:34 12-Empty Pockets DR12 0.00 dB -13.80 dB 2:36 13-Angel Eyes DR14 0.00 dB -17.14 dB 4:16 14-Juarez, Mexico DR14 0.00 dB -18.33 dB 3:59 15-I Am An Immigrant DR11 0.00 dB -13.26 dB 2:58 16-Union Town -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 16 Official DR value: DR12 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 1
maabus Inviato 14 Gennaio Autore Inviato 14 Gennaio Ah però....DR13 suona proprio una merd@, moscio moscio . Ovviamente ero ironico, suona in modo incredibile, nitido e potente, dovrebbero farlo ascoltare ai macellai di oggi per far comprendere che anche un disco di questo genere può suonare "Forte" senza distruggerlo con la compressione. -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Joe Satriani / Surfing With The Alien [25DP 5026] -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR13 -1.02 dB -16.06 dB 4:26 01-Surfing With The Alien DR13 -0.50 dB -15.78 dB 4:00 02-Ice 9 DR12 -2.50 dB -16.74 dB 5:14 03-Crushing Day DR13 -4.96 dB -20.92 dB 3:22 04-Always With Me, Always With You DR13 0.00 dB -16.44 dB 3:14 05-Satch Boogie DR12 -0.94 dB -15.19 dB 1:49 06-Hill Of The Skull DR15 0.00 dB -18.70 dB 3:28 07-Circles DR13 0.00 dB -16.39 dB 4:48 08-Lords Of Karma DR11 -7.67 dB -23.71 dB 1:42 09-Midnight DR13 -1.66 dB -17.97 dB 5:40 10-Echo -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 10 Official DR value: DR13 1
UpTo11 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio Non ci vuole poi molto, anche in uno studio casalingo: . ---------------------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Positively 4th Street / Artist: Rory Block ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Title [codec] ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR15 -0.10 dB -17.71 dB 3:29 01 - Everything Is Broken [flac] DR13 -1.07 dB -16.85 dB 2:43 02 - Ring Them Bells [flac] DR14 -0.10 dB -16.47 dB 6:25 03 - Like A Rolling Stone [flac] DR14 -0.60 dB -17.75 dB 6:01 04 - Not Dark Yet [flac] DR13 -1.63 dB -17.01 dB 3:37 05 - Hey Mr. Tambourine Man [flac] DR12 -0.55 dB -16.02 dB 5:04 06 - Positively 4th Street [flac] DR13 -0.90 dB -16.98 dB 7:04 07 - A Hard Rain's A- Gonna Fall [flac] DR14 -0.10 dB -18.06 dB 6:38 08 - Mother of Muses [flac] DR13 -0.70 dB -18.03 dB 20:42 09 - Murder Most Foul [flac] ---------------------------------------------------------------------------------------------- Number of files: 9 Official DR value: DR13 Sampling rate: 44100 Hz Average bitrate: 721 kbs Bits per sample: 16 bit dr14meter 1.1.2 ================================================================== 1
UpTo11 Inviato 16 Gennaio Inviato 16 Gennaio 8 minuti fa, Pinkflo ha scritto: @UpTo11 L'avevo già postato in precedenza, saluti Ecco dove l'avevo visto! Cercavo la copertina nel thread degli ascolti invece era qui.
maabus Inviato 17 Gennaio Autore Inviato 17 Gennaio Registrazione e Dinamica TOP . -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Bruce Katz Band / Crescent Crawl -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR16 -0.51 dB -19.76 dB 7:02 01-Crecent Crawl DR17 -0.04 dB -20.28 dB 3:29 02-Just An Expression DR18 -0.14 dB -22.68 dB 6:55 03-Contrition DR16 -0.65 dB -19.45 dB 4:57 04-BK's Broiler DR15 -0.01 dB -17.52 dB 3:30 05-Buzz Cut DR16 -1.56 dB -21.37 dB 6:54 06-One Way Ticket DR17 -0.21 dB -20.73 dB 5:07 07-Boomer's Thing DR16 -0.87 dB -21.14 dB 4:52 08-Beast DR16 -0.21 dB -18.59 dB 6:18 09-Will It Go 'Round In Circles DR13 -3.11 dB -23.62 dB 1:25 10-Just A Closer Walk With Thee -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 10 Official DR value: DR16 2
maabus Inviato 25 Gennaio Autore Inviato 25 Gennaio Vi voglio far vedere visivamente quello che ci fanno ascoltare, soprattutto a quelli che il DR non è tutto, ascoltatela voi una traccia del genere! guardate la traccia dei bassi quanto è "gonfiata" per me è vergognoso, inutile dire che quest'album sarebbe inascoltabile senza un intervento via software ma io mi chiedo.....devo comprare musica e poi mettermi a perdere tempo per "rimasterizzarla" in casa??? bha. PS.Questo non è un caso isolato tutti i dr7 sono così quindi fate un pò voi.
maabus Inviato 31 Gennaio Autore Inviato 31 Gennaio La Dinamica nella Musica di una volta... -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Curt Cress / Avanti 1983 -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR17 -1.01 dB -22.93 dB 3:49 01-Moon Walk DR13 -0.48 dB -15.69 dB 4:38 02-The Indian Call DR13 -0.75 dB -17.85 dB 4:45 03-Hawaiian Punch DR12 -0.65 dB -14.47 dB 3:58 04-The Screamer DR15 -0.87 dB -18.30 dB 5:14 05-Sundance DR15 -0.27 dB -17.69 dB 5:02 06-Power Vein DR13 -0.65 dB -15.21 dB 4:07 07-Flying High DR14 -1.01 dB -18.15 dB 3:59 08-Alone Again -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 8 Official DR value: DR14 1
---sv--- Inviato 1 Febbraio Inviato 1 Febbraio e' in cd ??? dovrei averlo trovato....vediamo... @maabus Il 17/01/2025 at 18:39, maabus ha scritto: Registrazione e Dinamica TOP . -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Bruce Katz Band / Crescent Crawl -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 10 Official DR value: DR16
maabus Inviato 1 Febbraio Autore Inviato 1 Febbraio @---sv--- si CD, c'è anche una stampa in vinile del 2019 ma in questo caso il CD basta e avanza.
Pinkflo Inviato 17 Febbraio Inviato 17 Febbraio Che dinamica! Analyzed: Oregon / Koln '74 / 2025 -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR18 -0.23 dB -22.38 dB 7:45 01-Brujo DR17 0.00 dB -20.92 dB 15:24 02-Ghost Beads DR16 -0.23 dB -20.77 dB 8:07 03-Deer Path DR14 -0.28 dB -18.33 dB 10:31 04-Aurora DR16 -2.23 dB -22.70 dB 15:31 05-Dark Spirit DR15 -0.23 dB -20.57 dB 9:08 06-Improv DR13 -0.14 dB -17.82 dB 6:26 07-Land Of Hearts Desire DR12 -1.26 dB -18.82 dB 7:09 08-Silence Of A Candle DR13 -0.97 dB -18.01 dB 11:38 09-Distant Hills -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 9 Official DR value: DR15 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 1
Suttle Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Non compratelo, è masterizzato malissimo. peccato perché la musica è gradevole ---------------------------------------------------------------------------------------------- Analyzed folder: I:\Music\Cd Full\Zero 7 - Simple Things (2001) New State Enertainmen Ltd.LC12778 NEW9331CD 885012034874\Cd 1\ ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Filename ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR6 -0.10 dB -7.78 dB Zero 7 - Simple Things - 01. I Have Seen.wav DR7 -0.10 dB -10.20 dB Zero 7 - Simple Things - 02. Polaris.wav DR6 -0.10 dB -7.64 dB Zero 7 - Simple Things - 03. Destiny.wav DR7 -0.10 dB -9.21 dB Zero 7 - Simple Things - 04. Give It Away.wav DR7 -0.10 dB -8.76 dB Zero 7 - Simple Things - 05. Simple Things.wav DR7 -0.10 dB -9.56 dB Zero 7 - Simple Things - 06. Red Dust.wav DR6 -0.10 dB -8.17 dB Zero 7 - Simple Things - 07. Distractions.wav DR6 -0.10 dB -8.04 dB Zero 7 - Simple Things - 08. In the Waiting Line.wav DR7 -0.10 dB -8.71 dB Zero 7 - Simple Things - 09. Out of Town.wav DR6 -0.10 dB -8.45 dB Zero 7 - Simple Things - 10. This World.wav DR6 -0.10 dB -8.11 dB Zero 7 - Simple Things - 11. Likufanele.wav DR8 -0.10 dB -12.58 dB Zero 7 - Simple Things - 12. End Theme.wav ---------------------------------------------------------------------------------------------- Number of files: 12 Official DR value: DR7 ============================================================================================== ---------------------------------------------------------------------------------------------- Analyzed folder: I:\Music\Cd Full\Zero 7 - Simple Things (2001) New State Enertainmen Ltd.LC12778 NEW9331CD 885012034874\Cd 2\ ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Filename ---------------------------------------------------------------------------------------------- DR6 -0.10 dB -8.16 dB Zero 7 - Simple Things - 01. Simple Things (KFOG live session).wav DR7 -0.10 dB -8.37 dB Zero 7 - Simple Things - 02. Destiny (KFOG live session).wav DR6 -0.10 dB -7.70 dB Zero 7 - Simple Things - 03. In the Waiting Line (KFOG live session).wav DR6 -0.10 dB -8.44 dB Zero 7 - Simple Things - 04. Monday Night.wav DR7 -0.10 dB -9.32 dB Zero 7 - Simple Things - 05. Spinning.wav DR7 -0.10 dB -8.04 dB Zero 7 - Simple Things - 06. Salt Water Sound.wav DR8 -0.10 dB -10.63 dB Zero 7 - Simple Things - 07. Distraction (Version Idjut).wav DR6 -0.10 dB -7.54 dB Zero 7 - Simple Things - 08. In The Waiting Line (Dorfmeister Con Madrid De Los Austrias Dub).wav DR8 -0.10 dB -10.53 dB Zero 7 - Simple Things - 09. End Theme (Herberts Chop Dub).wav DR7 -0.10 dB -7.50 dB Zero 7 - Simple Things - 10. Distractions (Block 16 Remix).wav DR6 -0.56 dB -8.37 dB Zero 7 - Simple Things - 11. Destiny (Photek Remix).wav ---------------------------------------------------------------------------------------------- Number of files: 11 Official DR value: DR7 ==============================================================================================
jackreacher Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio Il 25/01/2025 at 16:17, maabus ha scritto: Vi voglio far vedere visivamente quello che ci fanno ascoltare, soprattutto a quelli che il DR non è tutto, ascoltatela voi una traccia del genere! guardate la traccia dei bassi quanto è "gonfiata" per me è vergognoso, inutile dire che quest'album sarebbe inascoltabile senza un intervento via software ma io mi chiedo.....devo comprare musica e poi mettermi a perdere tempo per "rimasterizzarla" in casa??? Ciao, perché dici la "traccia dei bassi"? È tutta la musica ad essere iper compressa e "tagliata" con limiter e clipper nella prima traccia. Inoltre pure che si prende una traccia del genere e si riduce il livello, suona sempre male perché ormai la frittata è stata fatta.
maabus Inviato 26 Febbraio Autore Inviato 26 Febbraio 9 ore fa, jackreacher ha scritto: È tutta la musica ad essere iper compressa e "tagliata" con limiter e clipper nella prima traccia. Inoltre pure che si prende una traccia del genere e si riduce il livello, suona sempre male perché ormai la frittata è stata fatta. ciao, non è così, i software che dividono gli strumenti ti tirano fuori le tracce con i vari picchi intatti come puoi vedere da quella foto, batteria, strumenti, voce hanno i picchi senza tosatura, mi sto aggiustando moltissimi album che prima erano inascoltabili mentre ora diminuendo il volume delle varie tracce basso (sempre esageratamente pompato!), batteria, strumenti vari cambiano totalmente in meglio, una volta finito il lavoro e remixato nella traccia stereo viene fuori la traccia stereo con i vari picchi, alcuni album che mi sono "rimasterizzati" sono venuti talmente bene che non credevo alle mie orecchie, fatti ascoltare anche a un amico che mi ha confermato l'incredibile cambiamento in meglio dall'originale, ovviamente più sono registrati bene all'origine e più il lavoro che viene fuori è migliore.
Questo è un messaggio popolare. jackreacher Inviato 27 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Febbraio 8 ore fa, maabus ha scritto: ciao, non è così, i software che dividono gli strumenti ti tirano fuori le tracce con i vari picchi intatti come puoi vedere da quella foto, batteria, strumenti, voce hanno i picchi senza tosatura, mi sto aggiustando moltissimi album che prima erano inascoltabili mentre ora diminuendo il volume delle varie tracce basso (sempre esageratamente pompato!), batteria, strumenti vari cambiano totalmente in meglio, una volta finito il lavoro e remixato nella traccia stereo viene fuori la traccia stereo con i vari picchi, alcuni album che mi sono "rimasterizzati" sono venuti talmente bene che non credevo alle mie orecchie, fatti ascoltare anche a un amico che mi ha confermato l'incredibile cambiamento in meglio dall'originale, ovviamente più sono registrati bene all'origine e più il lavoro che viene fuori è migliore. Guarda che ne ho fatti parecchi mixaggi al pc di multitracce audio e quando un mix finito viene compresso esageratamente e si applica pure un limiter aggressivo si crea un danno irreversibile, quindi hai voglia di estrarre le varie parti audio ed abbassare i livelli, tutti i picchi della batteria ad esempio sono "tosati" in un brano iper compresso e non torneranno più. Con il procedimento che fai tu, ottieni "un'altra cosa" che suona diversamente, con bilanciamento lontano dall'originale e che ha tutti i difetti "mascherati", ergo, risultato qualitativamente scadente, pure se lo facessi io. A parte il fatto che se lavori su files da CD, che hanno già avuto un lavoro di dithering, tu importi il brano , lo dividi in tracce, fai tutto quello che vuoi e poi lo esporti con nuovo dithering --> ulteriore riduzione qualità. Se non credi a me chiedi pure a chi lavora in ambito mixing e mastering audio per mestiere (se cerchi online trovi già qualcosa) e vedi cosa ti dice sul tema, sul tuo metodo e sul risultato finale. 3
Coltr@ne Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 22 minuti fa, jackreacher ha scritto: il brano , lo dividi in tracce Per quanto preciso sia......
maabus Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio @jackreacher tutto quello che vuoi ma alle mie orecchie e alle orecchie di chi ha ascoltato gli originali e quelli da me lavorati il tutto suona più equilibrato e si può akzare il volume quanto vuoi che non va in distorsione anzi più si alza più viene voglia di continuare a spingere,il basso e la batteria sono gli strumenti che più ne beneficiano, per gli album che non sono disponibili anche in vinile al momento è l'unica soluzione valida per poterli ascoltare decentemente su un impianto stereo. Questo è quello che hanno detto chi li ha ascoltati: Sulle casse tutto perfetto in cuffia un figurone, la differenza è notevole stamattina ascoltato in cuffia ho alzato anche troppo...ma ti viene da alzare... Per dire, io non ascolto in cuffia ma anche lì suonano meglio che da ipercompressi.
maabus Inviato 27 Febbraio Autore Inviato 27 Febbraio 1 ora fa, jackreacher ha scritto: Se non credi a me chiedi pure a chi lavora in ambito mixing e mastering audio per mestiere Piuttosto a loro chiederei di non distruggere la Musica, cosa peraltro che ho già fatto in passato fatto ma è come parlare ai muri, le risposte sono sempre le stesse "il mercato ci chiede questo " o "facciamo ascoltare il mastering meno compresso ma ci chiedono di farlo suonare più forte"
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora