Vai al contenuto
Melius Club

Cronache della loudness war (thread unico)


Messaggi raccomandati

jackreacher
Inviato
3 ore fa, maabus ha scritto:

"il mercato ci chiede questo " o "facciamo ascoltare il mastering meno compresso ma ci chiedono di farlo suonare più forte"

Per fortuna non tutti si sono "piegati" a questa logica pessima, ma sono pochi...

.

3 ore fa, maabus ha scritto:

@jackreacher tutto quello che vuoi ma alle mie orecchie e alle orecchie di chi ha ascoltato gli originali e quelli da me lavorati il tutto suona più  equilibrato e si può akzare il volume quanto vuoi che non va in distorsione

Può essere, ma ripeto che stai ascoltando un'altra cosa, non il brano originale, perché come fai tu ovviamente modifichi tutti gli equilibri del mixaggio originale...

.

Ma l'importante è che tu sia soddisfatto.

Inviato

@jackreacher infatti è proprio come dici tu sto ascoltando un altro disco.....un "remix" per me migliore, un disco che altrimenti non avrei mai ascoltato sull'impianto :classic_smile:

  • 1 mese dopo...
Inviato

 

L'incredibile DR dell'ultimo dream theater in vinile, ovviamente totalmemte differente dal CD ipercompresso,  anche a volume da arresto non si scompone di 1 virgola, differenza assurda.
.
------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Dream Theater / Parasomnia
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR13      -1.11 dB   -16.91 dB      5:22 01-In The Arms Of Morpheus
DR14      -0.38 dB   -16.11 dB      9:53 02-Night Terror
DR14      -0.10 dB   -15.25 dB      8:30 03-A Broken Man
DR15      -0.35 dB   -17.07 dB     11:05 04-Dead Asleep
DR14      -0.10 dB   -16.06 dB      8:01 05-Midnight Messiah
DR9      -17.76 dB   -29.59 dB      1:25 06-Are We Dreaming?
DR14      -0.10 dB   -16.42 dB      7:26 07-Bend The Clock
DR14      -0.65 dB   -16.78 dB     19:35 08-The Shadow Man Incident
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  8
Official DR value: DR13

 

Deadlord79
Inviato
6 ore fa, maabus ha scritto:

L'incredibile DR dell'ultimo dream theater in vinile, ovviamente totalmemte differente dal CD ipercompresso,  anche a volume da arresto non si scompone di 1 virgola, differenza assurda.
.
------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Dream Theater / Parasomnia
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR13      -1.11 dB   -16.91 dB      5:22 01-In The Arms Of Morpheus
DR14      -0.38 dB   -16.11 dB      9:53 02-Night Terror
DR14      -0.10 dB   -15.25 dB      8:30 03-A Broken Man
DR15      -0.35 dB   -17.07 dB     11:05 04-Dead Asleep
DR14      -0.10 dB   -16.06 dB      8:01 05-Midnight Messiah
DR9      -17.76 dB   -29.59 dB      1:25 06-Are We Dreaming?
DR14      -0.10 dB   -16.42 dB      7:26 07-Bend The Clock
DR14      -0.65 dB   -16.78 dB     19:35 08-The Shadow Man Incident
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  8
Official DR value: DR13

confermo, questa è la scheda che ho messo io sul sito dynamic range database

https://dr.loudness-war.info/album/view/216074

  • Thanks 1
Inviato
Il 26/02/2025 at 23:57, maabus ha scritto:

i software che dividono gli strumenti ti tirano fuori le tracce con i vari picchi intatti come puoi vedere da quella foto, batteria, strumenti, voce hanno i picchi senza tosatura

Ma di quali software si tratta? Poi mi chiedo come nelle singole tracce che eventualmente "separano" non siano presenti porzioni di altre tracce che occupano le medesime frequenze.

Non è che sono software "ingannatori"? Cioè, in qualche modo "reinventano" tracce ormai morte, uccise dalla eccessiva compressione del mixing finale?

Poi dipende anche dai brani, alcuni per me sono praticamente non scomponibili perché formati da decine di tracce ed effettistica particolare usata in relazione a qual mixaggio e poi al mastering.

Proprio non capisco come sia possibile fare il lavoro di cui parli.

Inviato

@djansia utilizzano l'intelligenza artificiale, ti dividono il file in 4, avrai batteria, basso, voce e strumenti vari, ovviamente non ti separa singolarmente tutti gli strumenti (almeno per ora) tipo chitarra pianoforte sintetizzatori sax e altro ma li raggruppa in un unica traccia se poi fanno tutto nel miglior modo possibile questo non te lo so dire, quello che posso dirti è che i risultati finali sono nella maggior parte dei casi sempre meglio dell'originale ipercompresso, alcuni escono proprio eccellenti dopo averli opportunamente lavorati, bisogno farci un pò di pratica ma in linea di massima se abbassi il volume della batteria di 3 o 4 db e fai lo stesso per strumenti e voci viene fuori già un ottimo lavoro, quello che va quasi sempre abbassato di parecchi DB è il basso che viene sempre iper pompato, li spesso arrivo a diminuire anche di 7-8db il volume prima di arrivare a un buon risultato, io al momento sto utilizzando il plugin "openvino" per audacity ma se non sbaglio anche in izotope da un pò di tempo c'è qualcosa del genere, poi magari proverò anche quello ma per ora mi sto trovando bene con openvino.

 

il link per scaricarlo gratuitamente è questo

 

https://www.audacityteam.org/download/openvino/

  • Thanks 1
Deadlord79
Inviato
1 ora fa, Gidaloz ha scritto:

Che versione del vinile hai rippato? Io ho la trasparente.

il classico nero, ma penso siano tutti uguali

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ogni tanto una gioia...

.

 

--------------------------------------------------------------------------------
Analyzed: Diego Petrini / La materia del suono (2025)
--------------------------------------------------------------------------------

DR         Peak         RMS     Duration Track
--------------------------------------------------------------------------------
DR12      -0.48 dB   -14.63 dB      5:45 12-Ciò che trascende
DR12      -0.48 dB   -15.63 dB      8:23 01-Come in mare le onde
DR13      -0.48 dB   -15.04 dB      6:51 02-Alla deriva
DR12      -0.47 dB   -14.62 dB      2:37 03-Macchia verde
DR14      -0.48 dB   -16.92 dB      5:56 04-Immagini al tramonto
DR13      -0.47 dB   -15.90 dB      7:39 05-Etere
DR13      -0.94 dB   -16.34 dB      4:17 06-Sangue freddo
DR12      -4.12 dB   -19.07 dB      4:02 07-Fragole di cinabro
DR13      -0.48 dB   -15.97 dB      3:38 08-Antropomorfa
DR12      -0.54 dB   -14.73 dB      3:24 09-Sublimazione
DR12      -0.69 dB   -15.36 dB      5:00 10-Mimesi
DR13      -0.50 dB   -15.70 dB      7:52 11-La plastica
--------------------------------------------------------------------------------

Number of tracks:  12
Official DR value: DR13

.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...