Vai al contenuto
Melius Club

Ecco a cosa serve la laurea: Sony TA-F730ES


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, lufranz ha scritto:

Secondo me è molto utile montare la ventola, per prolungare la vita dei componenti e mettersi al riparo da guai grossi

abbiamo risposto contemporaneamente, in ogni caso assolutamente mi faccio questa ventola da 5 Volt e mi metto l'anima in pace. La inserisco all'interno dello chassis e la fisso con del nastro isolante senza fare buchi né nulla sul pannello di alluminio.

Inviato
Adesso, azn131 ha scritto:

La inserisco all'interno dello chassis e la fisso con del nastro isolante senza fare buchi né nulla sul pannello di alluminio.

5V per ventole a 12V sono pochi, a mio avviso. Io ho montato un piccolo regolatore variabile, prendi una tensione interna non altissima e regoli col trimmer fino a bilanciare velocità e basso rumore.

Per fissare le ventole lascia stare il nastro isolante, col calore dell'ampli si scioglie. Fai come ho fatto io, sfrutta le alette del dissipatore

image.png.8db960578e25d7fd8a74b83992a1f761.png

Qui trovi i dettagli

http://www.ilnastrone.it/PiccolaBottega/Audio/SonyN77E80/SonyN77.html

 

 

Inviato

Aggiungo lo schema del regolatore con spunto all'accensione per far partire la ventola

image.thumb.png.2e5b184ab20221fc69556d8b70a55dfe.png

Per aumentare la durata dell'impulso di avvio, se non fosse sufficiente, aumenta il valore di C3 a 22 o 47 uF. La resistenza R3 è da 33-47K.

Inviato

@lufranz Ma volendo non potrei eventualmente comprarmi una schedina già fatta che regola la tensione? Purtroppo non sono esperto di elettronica... 

Inoltre, devo anche adottare la soluzione che hai adottato per i transistor sul TA-N77ES? Ovvero spostandoli?

Inviato
5 ore fa, v15 ha scritto:

Mah...io ho il 222ES e mi sembra vada benissimo, solo la costruzione è più leggera rispetto ai fratelli maggiori "carriarmati" 😁

Ed in più il 222 ha il vantaggio del pick up laser ancora reperibile a prezzi umani.


Per carità, nessuno lo nega.

Però è un pickup a cremagliera, meno raffinato (perlomeno concettualmente) di uno a induzione magnetica.

Il 222ES, costruttivamente, è molto più vicino ad un prodotto della gamma inferiore, non ES.
 

Questo un X222ES:

spacer.png


Questo invece un X333ES:

spacer.png


La differenza salta all'occhio. Il già citato pickup, le dimensioni del trasformatore e dei vari stadi di alimentazione...

Poi magari ad orecchio suonano alla stessa identica maniera, certo però i due oggetti non sono uguali (e si riflette sul prezzo, certamente).

Inviato
10 ore fa, azn131 ha scritto:

Come vedete, c'è qualcosa di colore verde che va a coprire la smussatura che ha beccato il legno, perdendo anche il rivestimento (in mogano presumo)

In genere quei fianchetti sono di legno economico rivestiti con un foglio di piallaccio di un essenza nobile,quando il piallaccio

si scheggia si può anche riparare ma il risultato sarà pessimo.

Io li farei rifare con del legno massello dell'essenza che ti piace e magari farli lucidare a ceralacca ,ti assicuro che il risultato è eccezionale ed aggiunge tono e valore all'oggetto.

Ti posto la foto di un lavoro fatto una decina d'anni fa su un amplificatore, i fianchetti li ho fatti tagliare a misura dal falegname mentre gli smussi le fresate e la finitura sono opera mia.

dopo 3.jpg

  • Thanks 1
Inviato

@giogra bel lavoretto 😉 vedrò un po' il da farsi... Più che altro vorrei capire come togliere quel colore verde che è stato messo sulle smussature 🤔

oscilloscopio
Inviato

@azn131  Complimenti per la laurea e per l'ampli, in merito ai fianchetti credo che qualsiasi falegname possa fare un buon lavoro (non è nulla di complicato)

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, poeta_m1 ha scritto:

certo però i due oggetti non sono uguali (e si riflette sul prezzo, certamente).

Sono d'accordo.

Era per dire che io sarei restio a spendere cifre importanti per un lettore cd di 30 anni, di cui non si trova il laser di ricambio e che potrebbe morire da un giorno all'altro, non sapendo quanto sia stato sfruttato dal precedente proprietario.

Inviato

@oscilloscopio grazie caro, mi informerò il più presto possibile. Prima però priorità all'aggeggio con le ventole per diffondere un po' di aria fresca all'interno dell'amplificatore... Vorrei tenermi questo integrato per molto tempo..

Inviato

@v15 più che altro devo ponderare bene la scelta se acquistare o no, anche perché ho una conoscenza musicale limitata rispetto a voi altri, il mio intento era acquistare CD dell'epoca soprattutto per quei album la cui copia in vinile costa l'ira di Dio... Però se dovessi fare così, avrò si e no 10 CD..

Inviato
14 ore fa, azn131 ha scritto:

Ma volendo non potrei eventualmente comprarmi una schedina già fatta che regola la tensione? Purtroppo non sono esperto di elettronica... 

Inoltre, devo anche adottare la soluzione che hai adottato per i transistor sul TA-N77ES? Ovvero spostandoli?

Se trovi un regolatore già pronto può andare lo stesso. Non fare modifiche se non hai esperienza, meglio farsela su "robaccia" prima di mettere le mani su apparecchi costosi.

 

Inviato
31 minuti fa, lufranz ha scritto:

Se trovi un regolatore già pronto può andare lo stesso. Non fare modifiche se non hai esperienza, meglio farsela su "robaccia" prima di mettere le mani su apparecchi costos

allora comprerò un regolatore già bello e pronto, voglio evitare di mettere mani su qualcosa che non conosco, soprattutto quando non si hanno le competenze giuste...

 

Inviato

5A ? Ce n'è a sufficienza per alimentare una trentina di ventole... 😂

Inviato

@lufranz dici che è troppo se voglio attaccare una ventola da 12V? tra l'altro ho una ventola anche da 5V

Inviato

Credo che non sia un problema collegargli una sola ventola. Usa quella a 12V e regola la tensione di alimentazione in modo opportuno per minimizzare il rumore.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...