cinghio Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @mla @raf_04 io le ho fatte nuove più che altro per un discorso estetico dato che le ho in living , ho fatto delle prove con e senza le loro originali , pare che con le originali ci sia una maggiore copertura proprio per il loro spessore ma davvero nulla di così compromettente. @raf_04 Prima o poi ti convinceremo anche a te a sollevarle da terra😊
Pinkflo Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 21 ore fa, pieroeli ha scritto: ho una sistemazione molto simile, anche il tappeto è uguale, per curiosità quanto è grande l'ambiente? Il mio 4,3x5,20 con le corn lato corto ma rispetto alle tue più staccate dalle laterali e dal fondo ..... distanza rispetto al punto di ascolto? Il mio ambiente è 4,13 m x 6,10m. A dir la verità dietro ai 6,10 da una parte prosegue con un atrio quindi è un 4x8. La distanza al punto di ascolto la posso variare spostando avanti o indietro la sedia, cmq in genere è 3,10 circa in diagonale verso il centro della cassa. Anni fa feci varie prove per staccarle o meno dal muro, mi era parso che cambiava praticamente nulla quindi per risparmiare spazio e per una miglior estetica le ho poste quasi attaccate alla parete di fondo. Quello che fa cambiare tutto è il toe, e anche per questo innumerevoli prove è da tanto che sta come si vede in foto, cioè con una leggera inclinazione al punto di ascolto. Dirette al punto di ascolto diventano taglianti come una lama. Corn sul lato corto , nel senso sulla parete più corta, che quindi si esprimono sul lato più profondo.
FD_MC Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 21 ore fa, zagor333 ha scritto: l’acquisto delle CW3 lo ho valutato bene prima di ripiegare sulle H3, ma proprio non ci entrano due lavatrici nel mio salone Non hai preso in considerazione le Forte (3 o 4)? L'ingombro (larghezza x profondità) è simile a quello delle Heresy; sono solo più alte di circa 30 cm.
raf_04 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 19 ore fa, Pinkflo ha scritto: Quello che fa cambiare tutto è il toe, e anche per questo innumerevoli prove è da tanto che sta come si vede in foto, cioè con una leggera inclinazione al punto di ascolto concordo, il toe cambia totalmente la resa di queste casse, davvero determinante... 19 ore fa, Pinkflo ha scritto: Dirette al punto di ascolto diventano taglianti come una lama ecco, io invece le ho posizionate proprio in questo modo: sarà che con la vecchiaia divento sempre più sordo e insensibile alle alte frequenze ma in questo modo le trovo più 'a fuoco' e coinvolgenti (ascolto a circa 3,2 metri dalle casse)
beatleman Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Trovo anch'io che le Klipsch Heritage in particolare siano assai sensibili al toe in. Ho avuto in due ambienti diversi prima le Heresy poi le Harbeth, e devo dire che le Heresy necessitavano di maggior cura per poter "scomparire". Forse é una caratteristica propria degli altoparlanti caricati a tromba dovuta al minor angolo di dispersione?
mla Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 1 ora fa, raf_04 ha scritto: sarà che con la vecchiaia divento sempre più sordo e insensibile alle alte frequenze Non è questo, è il tuo Mac che le taglia, non te l'hanno ancora detto? 2
Pinkflo Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 3 ore fa, beatleman ha scritto: Forse é una caratteristica propria degli altoparlanti caricati a tromba dovuta al minor angolo di dispersione? Immagino di si.
Pinkflo Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 4 ore fa, raf_04 ha scritto: sarà che con la vecchiaia divento sempre più sordo e insensibile alle alte frequenze Potrebbe essere forse non te lo auguro, ma sento anche le medie taglienti, non potrebbe essere la stanza oppure magari lo fa più con le 4, c'era qualcun altro qui sul forum che aveva avuto la stessa esperienza... ma non ricordo chi... o magari il posizionamento sul lato corto.
raf_04 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 20 minuti fa, Pinkflo ha scritto: Potrebbe essere forse non te lo auguro scherzavo, ho "solo" 49 anni, spero di non essere arrivato già a questo punto...
cinghio Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @mla @Pinkflo dipende molto anche dalla catena restante.. il Diablo fondamentalmente non è così proprio chiaro come timbrica, rimane comunque neutro , il MC è forse tra il più rotondo e parecchio smussato sulle altissime, ti rendi conto di questo aspetto solo quando lo togli e gli metti un Sugden o un luxman in classe A. il Toe sulle heritage è fondamentale, anche 5 cm di rotazione cambia. l’ambiente altro aspetto da non sottovalutare
mla Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @raf_04 @Pinkflo @cinghio A parte gli scherzi, le CW puntate direttamente verso le orecchie e col Mac, anche nel mio ambiente diventano taglienti e rendono peggio su tutti i fronti rispetto ad una apertura moderata. Non è facile trovare un buon compromesso fra distanza dalle pareti frontale/laterale, tra loro e toe-in. Dopo più di un anno ed innumerevoli spostamenti ancora non sono sicuro di essere al meglio. Credo che la ragione principale sia per colpa dell'ambiente, piccolo, asimmetrico e con apertura da un lato.
cinghio Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @mla io mi faccio sempre dei segni per terra per non perdere quello che in quel momento trovo la configurazione migliore, dopo per un mese le apro o le chiudo tanto la configurazione “migliore” rimane segnata. distanza dal muro di fondo c’è poco da sbizzarrirmi in quanto non vorrei ritrovarmi i diffusori in mezzo alla sala Quindi il gioco lo fa tutto il Toe . A me spariscono puntandole dietro il mio orecchio così facendo non ho un suono sparato in faccia, palco bello largo considerando che tra loro sono distanti 3mt , voce al centro come se ci fosse un centrale acceso . 1
Membro_0020 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Su forum di FC c’è un’affermazione circa la maggiore distorsione in “gamma media” delle Heresy4 rispetto alle Heresy3. Premesso che le varie armoniche (che hanno pesi diversi) variano a loro volta con la frequenza in maniera abbastanza repentina, trovate o meno condivisibile tale affermazione? Cosa ne pensate (ad esempio @ilmisuratore misterioso ed altri più attenti alle misure)??? A colori le 4 , in bianco e nero le 3.
Fabio Cottatellucci Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 55 minuti fa, cinghio ha scritto: distanza dal muro di fondo c’è poco da sbizzarrirmi Bella sala. 1
ilmisuratore Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 57 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Cosa ne pensate Che la distorsione presa in questo modo dice poco, e dice a volte cose fuorvianti La musica non è un tono monodimensionale, ma uno spettro complesso che genera intermodulazione e altri tipi di alterazioni che scaturiscono da sottoinsiemi disarmonici
Membro_0020 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Cosa ne pensate Che la distorsione presa in questo modo dice poco, e dice a volte cose fuorvianti La musica non è un tono monodimensionale, ma uno spettro complesso che genera intermodulazione e altri tipi di alterazioni che scaturiscono da sottoinsiemi disarmonici Cosa ne pensi invece dei grafici di TND sempre di AR?? “Dicono poco” ed “a volte cose fuorvianti” anche questi secondo te? Oppure sono da tenere in considerazione a tuo parere?
ilmisuratore Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 9 ore fa, Collegatiper ha scritto: Cosa ne pensi invece dei grafici di TND sempre di AR?? “Dicono poco” ed “a volte cose fuorvianti” anche questi secondo te? Oppure sono da tenere in considerazione a tuo parere? La TND è una buona tecnica, ma bisognerebbe affidarsi fino ad una parte di banda dello spettro Dalle bassissime alle medio-basse fino alle medie la trovo affidabile, mentre oltre questa parte di banda escono fuori delle incongruenze causate dalla formazione di bande laterali Questo succede perché al salire della frequenza si riduce la larghezza delle righe spettrali e quindi viene richiesta una maggiore precisione affinché le due acquisizioni A e B possano intersecarsi A volte lo fanno, altre volte no, tant'è che sullo stesso diffusore sono stati generati valori di distorsione inferiore al salire della SPL
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora