Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Fabio Cottatellucci
Inviato
36 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

L’8000?


8200, DAC con lettore CD e uscita pre.
Pilota direttamente i finali mono in classe A Galactron 2151 al posto del loro pre.

Sto vagliando una nuova architettura di trattamento del segnale, ho eliminato la pluralità di apparecchi nella gestione di quello a basso livello.

Monta un processore Sabre a 32 bit e, per inciso, secondo me i chip Sabre con le Klipsch sono un'accoppiata eccellente (ricordo quando provai per Melius il lettore Yamaha CD - S 3000 che montava un Sabre: uno spettacolo vero).

 

https://www.quotidianoaudio.it/news/lettori-cd-sacd/audiolab-8200-cd-v12e-dac-32-bit-cd-player/

 

Inviato

Eccomi qui dopo due giorni di convivenza con le mie "nuove" Fortè. Posizionate nella mia posizione standard, posizione un po' frutto di imposizioni di vivibilità ma che alla fine dopo varie prove è sempre stata la mia preferita, hanno subito suonato bene ma secondo me non benissimo. Basso potente, profondo, ma assolutamente corretto e non esuberante, mi mancava però qualcosa in gamma medio-alta, un po' timida...

Ho allora cambiato da valvole a SS e mi sembra decisamente meglio. C'è da dire però che erano ferme da due anni per cui magari avevano bisogno di suonare un po' per tornare al loro max. Ora sono splendide, mi sembra di avere i musicisti e cantanti davanti a me...

Con il tempo farò altre prove ma al momento sono super soddisfatto. 

PS le vostre Cornwall, Fortè, Heresy, Chorus le ascoltate con le tele o senza? 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

Suona stupendamente, molto analogico.  Morbido e preciso

Guarda anche il 6000A stesse parole.

Inviato
19 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

PS le vostre Cornwall, Fortè, Heresy, Chorus le ascoltate con le tele o senza?

CW4 con griglie come da progetto, senza il suono è troppo aperto e tende al faticoso, ma è sicuramente più dettagliato.

E' probabile che una misura in ambiente mostrerebbe la differenza, è che non ho alcuna voglia di farla :classic_biggrin:.

  • Melius 2
Inviato

L’ascolto con o senza griglie non influisce solo sulla resa delle alte frequenze, a mio modesto avviso con le lascala prima serie che ho infatti ascolto con le griglie perché medie e alte risultano anche meglio amalgamate, più aderenti alla realtà (senza avverto una separazione netta ed innaturale….)

Inviato

Io tutta la vita senza griglie (Cornwall 3): suono più trasparente e meglio focalizzato.

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

Io tutta la vita senza griglie (Cornwall 3): suono più trasparente e meglio focalizzato.

Ho notato anch'io con le Fortè una percettibile perdita in gamma medio alta con le griglie. Cosa che non avviene con altri diffusori in mio possesso. 

Inviato
15 ore fa, pino ha scritto:

CW 1,senza griglie,e con aggiunta di un AMT,e un superTW piezo a tromba.

Mi sa che sono sordo.

Posta una foto!

Inviato
1 ora fa, mattia.ds ha scritto:

Ho notato anch'io con le Fortè una percettibile perdita in gamma medio alta con le griglie.

È da verificare se si tratta di una perdita con le griglie oppure un guadagno senza, rispetto al progetto.

Alla fine tutto dipende dagli abbinamenti e dai gusti, certo è che cambia abbastanza, almeno con la quarta versione che conosco bene ormai.

Inviato

@pino Credo tu abbia ovviato ad uno dei pochi limiti delle Heritage (estensione/aria in alto). Molto interessante.

Vedo 2 condensatori: uno per AMT ed uno per piezo?
A quali frequenze li hai tagliati?

Lavorano entrambi in parallelo al tweeter delle tue CW1 oppure lo hai escluso?

Vedo l’AMT indietro…lo hai fatto per tentare di allineare la sua emissione al driver del tweeter dei diffusori?

Inviato

L'AMT lo sposto ad estro.

Il piezo è rivolto verso l'alto.

3,3 + 2,2  mF AMT

0,33 mF Piezo ( deve essere molto efficiente,più dell'AMT e più del T35,l'esclusione si sente )

Inviato
7 minuti fa, pino ha scritto:

L'AMT lo sposto ad estro.

Il piezo è rivolto verso l'alto.

3,3 + 2,2  mF AMT

0,33 mF Piezo ( deve essere molto efficiente,più dell'AMT e più del T35,l'esclusione si sente )

Il T35 è connesso o escluso dal sistema?

L’AMT che modello è?

Il piezo è Motorola?

Inviato
Adesso, pino ha scritto:

@Collegatiper Tutto materiale che avevo in casa.

Molto empirismo e nessuna preparazione 

Ok grazie…intendo sperimentare questa cosa…il T35 suona oppure è sconnesso ?

Inviato

Connesso 

C

Made in China da pochi euro non ricordo la marca.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...