Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, magoturi ha scritto:

se ben amplificate no, trovo molto piu' "secche" le Heresy e un po' piu' "secche" le Forte 3....la fatica d'ascolto e' soggettiva: si tratta di apprezzare la maggior ricchezza di dettagli di una RF7 prima serie ed accettare il rovescio della medaglia: piu' l'orecchio umano riceve informazioni....piu' fatica avverte, personalmente mi sono difeso curando l'interfacciamento con le elettroniche e l'arredamento, certo non sono diffusori da ascoltare a volume elevato d'altra parte regalano un ascolto live gia' a volume moderato e si fanno apprezzare particolarmente da chi e' abituato a suonare e cantare dal vivo su un palco o in sala prova.

SALVO.

Perdonami ma non sono per nulla d'accordo. L'orecchio umano non soffre la ricchezza di informazioni ma l'iperestensione delle alte frequenze. Confondi un timbro eccessivamente aperto con il dettaglio. Sono due cose diverse  Il dettaglio e' ricchezza di informazioni e non potra' mai essere "fastidioso " .Anche perche' esiste dettaglio in alto  come nelle altre gamme .  Continuo a considerare le RF7 decisamente sbilanciate e ,per dirla tutta,un po' grezzotte. Che poi ,a tanti,possano piacere e' un altro discorso. 

Gaetanoalberto
Inviato

@Renato Bovello Pensa che, avendo avuto le Jubal, forse più estese col tweeter 77, ritengo che pecchino un po' proprio nella estensione. Non perché sia troppa, al limite per la sua eleganza di rappresentazione, che potrebbe essere una terza cosa. D'altra parte altri modelli Klipsch sono meno presenti sulle basse frequenze. Non so, credo come sempre che brani, catena etc deteeminino parte del risultato. Ad esempio con certe voci, con alcune incisioni ben fatte, per me si raggiunge l'eccellenza. Non con tutto però.. 

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ad esempio con certe voci, con alcune incisioni ben fatte, per me si raggiunge l'eccellenza. Non con tutto però.. 

Certo,per carita'. Poi esiste pur sempre il gusto personale

Inviato

Questa è una foto di qualche anno fà, si riferisce ad una prova fatta un fine settimana con le Heresy II. Pre Musical Technology C2 ed i suoi due finali monofonici M70 contro il mio pre PAS2 e finale ST70 II della Dynaco. Valvole piu stato solido contro valvole piu valvole. Nonostante fossero piu vecchi il match lo vinsero per me i Dynaco,piu musicali e capaci di donare alle Heresy quel senso di magia audiofila che tanto ci piace. Comunque ritengo il C2 un ottimo preamplificatore sottovalutato per il costo a cui si trova (quando si trova,non ne girano molti) nell'usato.

 

2033167083_Impianto2.thumb.jpg.8e348f5de7ea5a51cb00da4b71c3b65b.jpg

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, Raf70 ha scritto:

delle Fortè non riesco a capire l’effettiva resa sonora e gli eventuali problemi di posizionamento per il radiatore passivo posteriore,

Riguardo all'effettiva resa sonora, non saprei dirti.. Io sono molto soddisfatto delle mie Forte III.

Il radiatore passivo posteriore non mi pare comporti particolari problemi di posizionamento. Il manuale dice testualmente: " ... collocazione ad almeno 2,5 cm dalla parete posteriore. Per ottenere prestazioni ottimali ai bassi, è consigliabile che tale distanza sia compresa tra 5 e 25 cm."

Io le tengo a circa 10 cm dalla parete di fondo e i bassi sono belli pieni. Ho provato a portarle un po' più avanti (fino a 25 cm), senza notare grandi differenze. Di più non posso, perché non ho spazio alle mie spalle per allontanare il punto d'ascolto. Non so quindi come si comportino mettendole in mezzo alla stanza.

  • Thanks 1
Inviato

@FD_MC grazie mille per le indicazioni che mi dai, 10/20 cm dietro ai diffusori li ho tranquillamente, di più avrei qualche difficoltà, ed hanno dimensioni tali da integrarsi nel mio salone tranquillamente.

Inviato

@FD_MC il passivo funziona bene vicino alla parete di fondo (e non e' per nulla vero come asseriva tempo fa qualcuno che ha la stessa efficacia del reflex...) quindi le distanze ottimali sono quelle indicate: 2,5-25cm e tu che l'hai posizionate a 10 secondo me hai scelto la distanza migliore ovviamente tutto e' legato al volume d'ascolto: chi ascolta sempre a basso volume meglio addirittura 5 cm...chi ad alto volume 20 se non addirittura 25....ma un'ottima misura intermedia e' 10-12 cm .

SALVO.

  • Thanks 1
Inviato

@magoturi

 

Nel reflex l'aria esce da un condotto il cui diametro è più ridotto rispetto a quello di un radiatore passivo. Conseguentemente possono esserci  in casi estremi soffio e turbolenze.

Unico piccolo se vogliamo svantaggio del passivo è dato dal fatto che con gli anni la sospsensione del passivo può alterarsi sia pure molto leggermente nella cedevolezza mentre il foro reflex rimane tale. 

  • Melius 1
Inviato

@ClasseA concordo....sono infatti due  effetti totalmente diverssi ma l'uno non sostituisce l'altro anche se e' chiaro che un passivo non potrebbe mai funzionare su una cassa forata (reflex)....come in ogni cosa c'e' il rovescio della medaglia, non c'e' una soluzione migliore dell'altra....anche la sostensione pneumatica (oggi molto meno utilizzata) presenta i suoi vantaggi e svantaggi.

SALVO.

  • Melius 1
Inviato

@Raf70 "Nell’ascolto sono così distanti dalle Cornwall?"

Non direi, non in modo notte/giorno,anzi,entrambe montano lo stesso driver dei medi,parlo delle mie Forte IV,non la serie precedente.Poi naturalmente la fisicità delle Cornwall si sente.Come già ti è stato risposto per quanto riguarda il radiatore passivo posteriore anche io posiziono le Forte a dieci centimetri dalla parete di fondo e i bassi cambiano se cambia la qualità di registrazione di ciò che sto ascoltando.Per me comunque è stato amore a primo ascolto, tieni presente.Vorrei consigliarti comunque di fare come il sottoscritto,a prescindere dal modello di Klipsch:un bel periodo di prova a casa Tua,se riesci, confrontandole con una coppia di diffusori totalmente diversa.Solo cosi potrai davvero renderti conto, tutti i "sentito dire" lasciano infatti il tempo che trovano.

Inviato
11 ore fa, Fabiox ha scritto:

Per me comunque è stato amore a primo ascolto

Hai fatto un ascolto comparativo tra le Forte III e le IV?

Inviato

@FD_MC No,la prova l'ho fatta tra le Forte IV,appunto,e delle Tannoy Legacy Cheviot.

Inviato

@Fabiox hai perfettamente ragione, ci vorrebbe un servizio di noleggio dei diffusori come si fa per quelli professionali... secondo me potrebbe avere un discreto successo 😅 di sicuro ne avrei noleggiati diversi perché solo provandoli nel tuo ambiente e per un po di tempo capisci se effettivamente soddisfano ciò che cerchi. 

Debbo trovare il modo ed il tempo per ascoltare qualche klipsch heritage e vedere l'impatto che ho con il loro suono e poi man mano procedere con le altre valutazioni...

In ogni modo avere suggerimenti su quali  cose fare attenzione e quali sono le criticità di un diffusore sono sempre informazioni preziose. 

Grazie mille per il tuo aiuto e colgo l'occasione per augurare un buon natale con la speranza di ritrovare presto un pò serenità. 

Inviato

@beatleman Vedere queste pubblicità mi ricorda i tempi in cui sfogliavo, e leggevo, le pagine di Audioclub di Audioreview.....circa 30 anni fa.....tra l'altro c'è anche la pubblicità dei diffusori che ho ancora io....Buon Natale a tutti voi!

Saluti

Andrea

Inviato

La mia esperienza con una coppia di La Scala prima serie bi-amplificabili.

Preferiscono pre a basso guadagno, la soluzione migliore che ho trovato è un Luxman AT3000, un pre passivo a trasformatori. Come cavi di potenza consiglio i Duelund, in bi-wiring con diametri differenti per woofer e medio-lungo.

Come ampli faccio notare che i woofer scendono anche sotto i 4 Ohm, con questa impedenza il finale deve essere in grado di erogare una corrente adeguata, altrimenti i bassi diventano "leggeri" e si perde la loro qualità migliore, la dinamica. In questo momento il finale è un Aloia ST-13i, con alimentazione induttiva. Un buon risultato l'ho ottenuto con una coppia di Galactron Mk 2161 in bi-amplificazione. 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...