Questo è un messaggio popolare. pino Inviato 11 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Giugno 2024 @ildoria76 E ricorda uno dei dieci comandamenti del colonnello. Se ti dovesse capitare un giorno, di ascoltare in modo 'strano',può essere che quel giorno non sei in forma. Non impazzire con gli spostamenti,i piedini,i cavi,meglio mezzo bicchiere di Brunello,e a letto presto. 1 2
Questo è un messaggio popolare. beatleman Inviato 11 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Giugno 2024 @ildoria76 da oggi inconsciamente un nuovo vocabolo entrerá a fare parte del tuo lessico personale,non stupirti se in alcune situazioni ti troverai a dire o al limite a pensare "bullshit,bullshit,bullshit...!!!" 3
ildoria76 Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 4 ore fa, pino ha scritto: E ricorda uno dei dieci comandamenti del colonnello. Se ti dovesse capitare un giorno, di ascoltare in modo 'strano',può essere che quel giorno non sei in forma. Non impazzire con gli spostamenti,i piedini,i cavi,meglio mezzo bicchiere di Brunello,e a letto presto. Parole sante, con me sfondi una porta aperta 😁😉
mla Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: 6 ore fa, pino ha scritto: Non impazzire con gli spostamenti,i piedini,i cavi,meglio mezzo bicchiere di Brunello,e a letto presto. Parole sante, con me sfondi una porta aperta 😁😉 A parte gli spostamenti, sono pienamente d’accordo. Il posizionamento è secondo me il componente più importante di tutta la catena audio. Quello errato può compromettere qualsiasi impianto. È un attimo avere un buco in mezzo, tutto compresso, l’impianto che strilla come un’aquila oppure un basso che copre tutto. Giocando bene si può ottenere un ottimo compromesso.
ildoria76 Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 14 minuti fa, mla ha scritto: A parte gli spostamenti, sono pienamente d’accordo. Il posizionamento è secondo me il componente più importante di tutta la catena audio. Quello errato può compromettere qualsiasi impianto. È un attimo avere un buco in mezzo, tutto compresso, l’impianto che strilla come un’aquila oppure un basso che copre tutto. Giocando bene si può ottenere un ottimo compromesso. La mia più grande paura è che le ho prese conoscendo come suonano le III, ma soprattutto non sapendo come risponderanno nel mio ambiente. Riguardo il posizionamento ho davvero poco margine, e la cosa mi preoccupa un pò anche perchè con le mie vecchie attuali non ero insoddisfatto anzi, ed ho anche più margine...ma purtroppo l'ossessione mi attanagliava da tempo, le desideravo e le sognavo tutti i giorni. Se tutto va come deve andare e come spero queste Forte potrebbero essere davvero i miei diffusori definitivi, perchè per prendere delle Cornwall (il sogno supremo) dovrei cambiare casa, ed al momento la vedo difficile.
mla Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 @ildoria76 Io starei tranquillo, migliorerai sicuramente, perché la 4 è l’evoluzione della 3 e come tale difficilmente può essere peggiore.
ildoria76 Inviato 11 Giugno 2024 Inviato 11 Giugno 2024 4 minuti fa, mla ha scritto: Io starei tranquillo, migliorerai sicuramente, perché la 4 è l’evoluzione della 3 e come tale difficilmente può essere peggiore. Su quello lo sono abbastanza perchè pare che davvero in modo unanime la nuova versione IV porta decisi miglioramenti.. ed anche sulle Cornwall pare. Forse non ho i parametri migliori come posizionamento e punto di ascolto, ma nemmeno mi trovo in una situazione con gravi criticità
Olimike Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 Da qualche giorno ho preso le La Scala AL5 nuove, dopo quante ore dovrebbero " stabilizzarsi". Al momento dopo un 20 ore di ascolto sento un buon medio ma pochi bassi, solo alzando il volume i bassi vengono un po fuori.
Kat62 Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 Ai possessori delle Forte( ma anche no), qualcuno ha usato qualche stratagemma per proteggere il woofer passivo? Lo chiedo perché ad esempio io ho un gatto che è molto attirato da questi scatoloni. Un giorno l'ho trovata,e una femmina, rannicchiata che se la dormiva beata dentro le mie RF 3😄. L' ultima volta ho battuto sul mobile e il rimbombo penso che l'abbia convinta a non riprovarci. In compenso si strofina allegramente sulle griglie anteriori.😻 Adoro la mia gatta ❤️
mla Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 3 ore fa, Olimike ha scritto: Al momento dopo un 20 ore di ascolto sento un buon medio ma pochi bassi, solo alzando il volume i bassi vengono un po fuori. Innanzitutto bisognerebbe capire rispetto a cosa definisci "pochi" i bassi, se rispetto a ciò che ti aspetti da un diffusore di questa portata e dimensione, oppure rispetto al diffusore precedente. In ogni caso a basso volume si è meno sensibili ai bassi perciò è piuttosto naturale che si sentano poco. Se alzando escono, non vedo problemi, inoltre come sempre dipende dal posizionamento. Messe nelle giuste condizioni sia di posizionamento che di pilotaggio le AL5 sono ottime, oltre che su tutta la gamma anche in basso fino a dove arrivano, ovvero intorno ai 50Hz. Per sciogliere bene i woofer consigliano (ho anche sperimentato di persona) di pilotarli di tanto in tanto ad altissimo volume, ovviamente con contenuti "belli bassosi" e ritmati. Riguardo la durata del rodaggio si parla di centinaia di ore.
Olimike Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 Sono pilotati da due mono Pass Labs xa60.8 e al momento sono a ridosso della parete con gli angoli ben lontani e distanziati tra di loro da circa 4 metri in una stanza "monolocale " di circa 7x7
mla Inviato 12 Giugno 2024 Inviato 12 Giugno 2024 3 ore fa, Olimike ha scritto: Sono pilotati da due mono Pass Labs xa60.8 Oserei dire più che bene!! 3 ore fa, Olimike ha scritto: sono a ridosso della parete con gli angoli ben lontani Questo magari non è l’ideale ma non credo tu abbia scelta con la stanza quadrata 7x7. Attendi con fiducia qualche centinaio di ore e poi facci sapere, ma nel frattempo goditi il sistema.
Questo è un messaggio popolare. ildoria76 Inviato 15 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Giugno 2024 Ero uscito stamattina x prendere il latte, ma mi sono fatto prendere un po' la mano...😁 3 3
mla Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 @ildoria76 Ottima scelta! Ma… poi il latte l’hai preso? 😂
ildoria76 Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 10 minuti fa, mla ha scritto: Ma… poi il latte l’hai preso? 😂 Ops!! Nooo! 🤣
mla Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 1 minuto fa, ildoria76 ha scritto: Ops!! Nooo! 🤣 Come pensavo 🤣🤣
Giannimorandi Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 @Olimike ci vuole on altro centinaio di ore ad alto volume per stabilizzare la sospensione del woofer oppure per il quieto vivere metti un segnale test a frequenza molto bassa anche 20hz poi le fai andare per una giornata con circa 1 watt che non disturba più dì tanto ma il woofer va in escursione e la sospensione si ammorbidisce molto. Ma non ti aspettare bassi molto profondi da quei diffusori sono di impatto soprattutto la zona tra 100/150 hz dove ci sono pizzicati e percussioni piccole ma non scendono tanto sotto agli 80 hz la risposta cala abbassata ripidamente poi l'ambiente può aiutare a sentire anche fino a 50 hz ma poi sotto il vuoto perché la tromba taglia parecchio
Giannimorandi Inviato 15 Giugno 2024 Inviato 15 Giugno 2024 @Kat62 https://www.thomann.de/it/monacor_mzf8632_lautsprecher_schutzgitter.htm?glp=1&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw97SzBhDaARIsAFHXUWD7jU5K_wkxhTTKcRKkKaBnqhrQ1-csn327CpbicpmKGrHtr-5YW8QaAtYIEALw_wcB Con una griglia tipo questa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora