Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@ildoria76 complimenti per l'acquisto e... mi raccomando,  attendiamo esauriente recensione! :classic_wink:

 

Giannimorandi
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Incrociamo le dita dopo più di anno ad inseguire una coppia (causa perdita di una occasione per poche ore l'anno scorso)... Work in Progress per delle Klipsch Forte III usate che dovrebbero sostituire delle Klipsch Heresy III... 

  • Melius 1
Inviato

Suppongo che l'armadio sulla destra non l'aprirai mai più in vita tua :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, Fra1111975 ha scritto:

Arrivate per rimanere... 😁

 

Credo che quel sub woofer adesso potrai anche rivenderlo..:classic_biggrin:

Inviato
Il 15/06/2024 at 20:11, raf_04 ha scritto:

complimenti per l'acquisto e... mi raccomando,  attendiamo esauriente recensione! :classic_wink:

Domani se sono in vena vi dico le mie prime impressioni dopo una 30ina di ore di rodaggio

Inviato
3 ore fa, Fra1111975 ha scritto:

Arrivate per rimanere...

Da tre anni felice possessore delle Forte III, mi congratulo anch'io per l'acquisto.

Non credo che ti pentirai.

 

Inviato

@FD_MC Io ho da qualche mese le Fortè 1, e sono sempre più contento di averle prese...

  • Melius 2
Inviato

@Olimike OTTIME!!! anche come le hai posizionate dovrebbero andar bene, forse un pochino distanti tra loro ma se senti il buco in mezzo ruotale leggermente verso il punto d'ascolto.

non soffrono la parete posteriore,occhio a tutto il resto della catena... se non senti i bassi potresti migliorare questo aspetto facendo entrare i cavi dei diffusori solo nei morsetti dei bassi in modo che la corrente sia più diretta verso i woofer.

la medio/alta è tra la migliore che io abbia mai sentita.. falle rodare ma datti anche tempo te nel abituarti ad un nuovo ascolto perchè sono parecchio diverse rispetto a tanti diffusori.

fossi in te le collegherei ad un integrato di fortuna tipo nad,onix ecc.. con ingresso usb insomma ampli che non scaldano e le farei suonare dalla mattina alla sera per una decina di giorni.

le ho avute ,le conosco :classic_smile:

 

Inviato

@raf_04 calcolato al millimetro distanza diffusore, apertura anta armadio in modo che anta non rovini le Forte III 😁

Boris Lametta
Inviato
6 ore fa, cinghio ha scritto:

onix

@Fra1111975 Senti a me, non provare l'onix, almeno non il modello OA21s. Io ho proprio questo come "ampli estivo", ci piloto le Heresy III ed è un matrimonio strepitoso.

L'occhioniblumunito la sotto potrebbe essere soggetto a comparazione con esiti non prevedibili :classic_biggrin:.

A parte gli scherzi complimenti per l'acquisto, non te ne pentirai goditele.

 

 

Inviato

Grazie .@cinghio dei buoni consigli. Al momento dopo circa 70/80 ore di ascolto i bassi non escono fuori. E' vero i finali scaldano parecchio ,ma  non ho nessun "ampli da battaglia". Stranamente collegando il tutto direttamente al dac ( Sonnet Pasithea), quindi senza preampli ( Cary Audio slp 05) i bassi sono leggermente piu presenti.

Giannimorandi
Inviato

@Olimike il Cary audio è un pre di riferimento suona sicuramente bene ma ha un impedenza di uscita di 400ohm dichiarata che forse è anche più alta può darsi che il finale abbia un impedenza bassa in ingresso allora è un po' tirato come pilotaggio il DAC avendo un uscita a operazionali è sicuramente più bassa e di facile pilotaggio però non vuol dire che suoni meglio è solo interfacciamento elettrico 

Inviato
Il 26/06/2024 at 20:00, Olimike ha scritto:

bassi non escono fuori.

non ti aspettare che tra qualche settimana la situazione si ribalti completamente come succede con in diffusori tradizionali a torre con i wofer da 16cm in gomma..

il basso della Scala "va capito" se ci fai caso è più fisico che il classico boom!!

lo avverti addosso ma non lo senti.. :) passami il termine ma probabilmente lo capirai più avanti.

Vanno addomesticate.. devi giocare con il toe, cavi e ampli.. 

porta pazienza :classic_wink:

Giannimorandi
Inviato

@cinghio è semplicemente un basso veloce e smorzato e ricco di medio bassi diciamo tra 100/150 hz poi i bassi profondi sono più sulle armoniche non sono veri nella presenza la tromba taglia a 80 hz che in ambiente giocando con le risonanze della sala potrebbero esserci anche i 50 hz ma sotto il vuoto quindi se vuoi una presenza di bassi profondi occorre un subwoofer tagliato giusto tra 50 e 80 hz a seconda della disponibilità di bassi nella saletta e vai 

Inviato
6 ore fa, cinghio ha scritto:

il basso della Scala "va capito" se ci fai caso è più fisico che il classico boom!!

lo avverti addosso ma non lo senti..

Che bella descrizione, mai ascoltato le Scala ma hai reso molto l'idea e credo debba essere una bella sensazione ed un bel sentire.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...