Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 14/7/2024 at 09:32, raf_04 ha scritto:

ma ricevo solo proposte ridicole

Sono sciacalli che pensano a difficoltà economiche del venditore: in genere con questi animaletti mi diverto un po’.  Non avere fretta, è estate, l’hifi passa in secondo piano, poi le spese per le vacanze… a ottobre max novembre le venderai al prezzo che chiedi, più che giusto. Se uno arriva a prenderle in casa, fai il signore e gli togli 1/200€ per benzina e autostrada. Anche perché immagino, non spedisci. 

Inviato
8 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

fai il signore e gli togli 1/200€ per benzina e autostrada. Anche perché immagino, non spedisci. 

Assolutamente,  sono sempre disponibile a uno sconto,  ci mancherebbe. 

Mi irrita un pò solo quando arriva uno che ti propone la metà del prezzo: come dici tu sono solo dei pezzenti in cerca dell'affare (probabilmente per poi rivendere l'oggetto e guadagnarci).

 

Inviato

@raf_04 qualche secolo fa avevo messo in vendita un ML23.5 a 3.000€. Mi scrisse un tizio offrendomi 2.000 perché ne aveva visto uno uguale, anzi più bello, a quella cifra. Gli suggerii di correre a comprarlo perché era un ottimo affare. Ma niente, lui voleva il mio, al prezzo dell’altro! Ammetto di essere stato molto tentato di dargli un appuntamento ad un centinaio di km da casa… senza presentarmi. 😈

Inviato
Il 17/07/2024 at 21:06, raf_04 ha scritto:

Assolutamente,  sono sempre disponibile a uno sconto,  ci mancherebbe. 

Mi irrita un pò solo quando arriva uno che ti propone la metà del prezzo: come dici tu sono solo dei pezzenti in cerca dell'affare (probabilmente per poi rivendere l'oggetto e guadagnarci).

Ciao!!

Assolutamente! E sono molto bravi a fiutare gli apparecchi che "vanno".

Capitato anche di recente.

Uno mi ha chiesto se l'apparecchio era oggetto un ritiro..

 

  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 02/04/2024 at 12:25, Stel1963 ha scritto:

Eccoli, arrivati.  Di questo progetto vi parlerò più avanti magari in apposito 3d.  Iniziò a postare qui perché è un amplificatore SE dedicato ESCLUSIVAMENTE a pilotare le mie KLIPSCH LA SCALA, cucito è pensato intorno a loro, con alcune soluzioni particolari, a costo relativamente basso e di realizzazione semplice ma molto molto raffinata. Ma diamo tempo al tempo

i grafici relativi sono quelli postati, mentre l’impedenza di ingresso come anticipato, non è il solito 5k, ma 4,5k ottimizzato per l’uso a triodo puro delle vecchie 6V6G cokebottle.  Effettuerò anche rilevazioni sui massimi volumi sonori nella mia stanza con fonometro certificato che mi è toccato comprare per altro.  Così sfatiamo una volta per tutte il mito della potenza necessaria ad ascolti a volumi alti con le LS. 
trasformatori, come detto, del magico Stefano Bianchini!
DC31F5B5-1CAC-41F5-8669-335EA1682B26.thumb.jpeg.c9a7b3b710f27ecaee1e9b6a47302464.jpeg

Concedetemi parola visto che google mi ha notificato la presenza di questi post.

Gli SE5k-6V6T sono trasformatori da 5k primari, purtroppo mi sono reso conto vedendo questa foto che ho semplicemente sbagliato a stampare l'etichetta, in quando probabilmente avro' aperto il file di un'altra etichetta simile ho cambiato il nome modello e ho dimenticato di cambiare la info sull'ipedenza primaria, i trasformatori con queste etichette sono le campionature che faccio personalmente sui nuovi modelli, solitamente in second battuta i trasformatori sono sempre avvolti da una ditta esterna con etichetta di altro tipo. 4500ohm e' l'impedenza che ho utilizzato per le EL84 / PCL82 connesse a pentodo, e utilizzabile anche con la 6V6, anche se per la 6v6 a pentodo ho preferito produrre un trasformatore da 8500ohm primari. Cmq questo confermo essere da 5K.

mariovalvola
Inviato
Il 02/04/2024 at 12:25, Stel1963 ha scritto:

non è il solito 5k, ma 4,5k ottimizzato per l’uso a triodo puro delle vecchie 6V6G cokebottle.

 

1 ora fa, GizMo ha scritto:

Gli SE5k-6V6T sono trasformatori da 5k primari

Ciao Stefano. Ci siamo conosciuti in qualche Contest di AFDT tanti anni fa.

Leggo spesso il tuo sito.

Hai fatto bene a precisare ogni cosa. Il tuo committente era in "clipping" da parecchio. Forse, non comprendeva esattamente cosa avesse acquistato.

Sai, per caso, le sorti di questo fantomatico super-ampli (rigorosamente con le 6V6G cokebottle)?

Qui, non si è più visto nulla.

Puoi dire di più su questi ferri?

Grazie

 

 

Inviato

l'amplificatore funziona bene, e' una persona che ha imparato le basi modificando degli amplificatori "truffa" che aveva comprato da uno dei tanti tizi improvvisati, gli ho solo fornito 2 trasformatori d'uscita che funzionassero per davvero e non solo nella reclam, perche' semplicemente io li provo a banco con la valvola vera per misurare la risposta in frequenza ogni volta che mi e' possibile farlo e quando non vanno butto il rocchetto e correggo il tiro. Non c'e' niente di particolare, avevo un vecchio modello da 5600ohm che vendevo come universale per tutte queste piccole valvole che ho mandato in pensione e ho realizzato dei modelli specifici per PCL82 e EL84 da 4500ohm, un 5k per 6V6 a triodo, un 8k5 per 6v6 a pentodo, un 7800 per 10Y etc. I 5k che ho dato a questa persona sono al momento gli unici 2 esistenti, lui dice che l'apparecchio suoni meglio di qualsiasi cosa abbia sentito fino ad oggi, e so che ha tantissimi ampli anche di marca perche' ma mandato e foto, io sinceramente non li ho sentiti suonare, li ho visti andare solo sugli strumenti, perche' non ho praticamente quasi mai tempo per ascoltare cose per mio divertimento, ascolto solo quello che riparo o che produco per i clienti come il merlotto con le 6V6.

 

  • Thanks 1
  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ritiro su questo 3D chiedendo un aiuto. Nella sezione McIntosh un appassionato ha chiesto aiuto per acquistare un nuovo paio di diffusori in sostituzione delle attuali ESB 7/08.

Ha un finale a valvole McIntosh 275. Sarebbe orientato su Tannoy e Klipsch (io ho già suggerito di valutare anche le JBL). Circa le Klipsch potrebbe arrivare anche alle mitiche Horn (il mio sogno segreto).

Secondo voi ce la fa il 275 con il padellone delle Horn?

Grazie

Roberto

Inviato

Le Klipschorn hanno lo stesso woofer delle mie CW e 105db di efficienza, 3db più delle CW che io appunto mando con un 275 mk6.

 

È anche troppo il 275 😃

Inviato
12 ore fa, zagor333 ha scritto:

Secondo voi ce la fa il 275 con il padellone delle Horn?

 

Sì, certo, confermo.

Anche io Cornwall 3 con ma2275

Renato Bovello
Inviato

Il miglior ascolto delle Cornwall III con Mc l'ho fatto in una fiera a Milano qualche anno fa' e il negoziante ( Marco Pavan ) ha utilizzato il 7900

  • Melius 2
Inviato

Parlando di MAC secondo me l'accoppiata C28+2125 che pilotavano una coppia di Klipschorn era un bel sentire.

 

Inviato

@Ricky81 in una stanza di 12mq con due Cornwall penso che nessun amplificatore abbia problemi di pilotaggio 

Inviato

@Giannimorandi infatti intendevo un altra cosa, diffusori così grandi si dice che in ambienti così piccoli rimbombino e non riescano ad esprimersi, invece a detta di tutti lo facevano benissimo…era un compimento alle CW

Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, Ricky81 ha scritto:

tra l'altro in una stanza di 12mq

Esattamente,che bel risultato ho ascoltato

Inviato

@Ricky81 il fatto del rimbombo è difficile da capire prima di sperimentare dipende dalla geometria della stanza il materiale di cui sono fatti i muri il loro spessore ecc... ma sicuramente non sparivano come due minidiffusori nell' ambiente di 12mq la scena sonora sarà stata anche piatta perché molto vicine le casse 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...