Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Boris Lametta
Inviato
3 ore fa, beatleman ha scritto:

Complimenti,anch'io lo usavo con le mie Heresy II e andava molto bene

Grazie @beatleman è anche merito delle tue citazioni al riguardo che ho preso l'inglesino, che devo dire non finisce mai di sorprendermi.

 

  • Thanks 1
Inviato

@Cabrillo Non affiancherei  il sub su una scala.. andresti a distogliere l'attenzione sulla magia del medio/alto..

più tosto giocherei con l'amplificazione, cavi e sorgente.. sono talmente rivelatrici che anche il cambio dei ponticelli dei connettori lo senti.

il sub va in HT non in stereo.. chi vuole discese infere in stereofonia dovrebbe prendersi diffusori super generosi ma il sub non è per me alta fedelta... poi ognuno a casa propria ascolta come vuole.

c'è chi presta attenzione nel essere "spettinato" e c'è chi vuole sentire uno strumento più veritiero possibile.

Inviato
53 minuti fa, niar67 ha scritto:

MamoC'e anche un altra teoria,con crossover tagli i satelliti fino dove in basso lavorano con un efficienza accettabile, da lì si usa il sub che fa il resto della gamma bassa  cosi si evita di far lavorare i satelliti in gamma piena e l'ampli ringrazia(vedi distorsioni e dinamica)

Per dei satelliti veri questa secondo me è la migliore soluzione, e che ho adottato quando avevo due diffusori da piedistallo (le Monitor Audio PL100 ii). Con questa soluzione ringrazieranno soprattutto i piccoli woofers dei satelliti. Le Heresy invece le lascio lavorare a gamma intera. 
Roberto

  • Thanks 1
Boris Lametta
Inviato
49 minuti fa, Mamo ha scritto:

utilizzate solo il passa basso del sub lasciando il resto a gamma intera?

Si, naturalmente, devi solo stare attento a non strabordare nel campo d'azione dei satelliti (heresy I mi pare di capire nel tuo caso) perchè in tal caso le snatureresti. Il mio REL mi permette tagli chirurgici con regolazioni a scatti che settano resistenze di precisione e quindi conosco perfettamente la frequeza di taglio che è di 46 Hz.

 

34 minuti fa, Mamo ha scritto:

Mie Heresy 1  50hz a - 5 db circa. Dove tagliereste, in linea teorica il sub?

Direi 55-60 Hz max tenendo conto che le Heresy essendo cassa chiusa hanno un roll-off più dolce del reflex.

  • Thanks 1
Inviato
48 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Poi altra cosa si mette un crossover elettronico in mezzo al segnale che va a sporcare tutto se non fatto a regola d'arte.

Pienamente d’accordo. Se possibile meglio evitare. Con le Heresy si può evitare 

Giannimorandi
Inviato

@cinghio basta settare il subwoofer in modo che sia omogeneo il basso profondo con il medio basso perché avendo il volume regolabile si tende ad esagerare perché sembra piacevole un eccesso di bassi ma in realtà si snatura tutto viene in aiuto un fonometro o un microfono di misura con relativo programma per misurare la emissione se conforme con il resto della risposta 

Inviato
31 minuti fa, cinghio ha scritto:

@titano62 C'è da dire che la Corwall ha un basso frenato ma comunque presente.

Non vorrei che considerando il padellone da 38cm le tue aspettative fossero molto alte esempio tipico sound JBL monitor.

quello, + magari l'ambiente "infelice" anche se dalle foto mi viene difficile pensarlo.. 

che diffusori avevi prima? la corwall non ha i bassi di una torre alta 110cm con tre woofer da 16cm. per esempio le prime RF7 hanno decisamente un impatto maggiore e hanno due woofer da 25cm ponticellati.

Prima, in un'altra stanza più piccola avevo delle Forte III e mi trovavo benissimo. Poi ho cambiato casa e in questa stanza non ero più contento dei bassi, so cosa posso aspettarmi da questi 2 modelli di Klipsch. Le Cornwall IV le ho prese per migliorare, cosa che è avvenuta sui medio alti, purtroppo molto poco sui bassi.

Inviato
2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

basta settare il subwoofer in modo che sia omogeneo il basso profondo con il medio basso perché avendo il volume regolabile si tende ad esagerare perché sembra piacevole un eccesso di bassi

Io per gli ascolti serali a basso volume dò un pizzico di spinta in più rispetto a quelli più impegnativi. Poi, almeno nella mia stanza, regolare i due subs è stato più facile di quello che pensavo 

Inviato
47 minuti fa, niar67 ha scritto:

@titano62 ....e allora ho paura che sia il modo della stanza ...

Saluti

Andrea

Provo col sub secondo te? 

Grazie, Max

Giannimorandi
Inviato

@zagor333 crei una sorta di loudness che a basso volume ci può e

Adesso, Giannimorandi ha scritto:

@zagor333 crei una sorta di loudness che a basso volume ci può e

Stare 

Inviato
4 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

crei una sorta di loudness che a basso volume ci può e

👍

Giannimorandi
Inviato

@Mamo intorno a 50/60 hz se 24db/ottava se invece 12db/ottava a40/50hz bisogna provare partendo da 40 hz poi crescendo fino a che non diventa invadente poi si cala di nuovo poi si prova la fase normale e invertita per ogni taglio e in ultimo il volume sempre ogni volta.

Ci vuole pazienza ma alla fine non si tocca più una volta trovato la quadra 

  • Thanks 1
Giannimorandi
Inviato

@titano62 a questo punto puoi provare un subwoofer che ti mette in ambiente quello che si mangia però sarà difficile da settare ma non impossibile inoltre con un subwoofer puoi scegliere varie posizioni dove metterlo per essere più efficace mentre i diffusori sono vincolati nel loro spazio più o meno 

Inviato
58 minuti fa, titano62 ha scritto:

Provo col sub secondo te?

Ehhh,bella domanda!se hai la possibilità di provare con un sub non sarebbe male,dico provare,perché ogni caso è una storia a sé, con il sub hai la possibilità di posizionarlo quasi dove vuoi in ambiente,andando a cercare ovviamente con REW Iin funzione,il punto migliore,inizia con uno e vedi com'è, ti dico già che è un lavoro di pazienza,non è detto che te ne servano due.....perché potresti trovare una posizione fisica del sub dove riesci a " tirar su" certe frequenze e un'altra posizione per delle altre....però questa che ti ho detto è una pura ipotesi,non è detto che sia così.....questo è quello che posso dirti io a distanza non conoscendo effettivamente il tuo ambiente....

Saluti

Andrea

Inviato
1 ora fa, titano62 ha scritto:

Provo col sub secondo te? 

Prima delle CW4 avevo le JBL Studio 580, a cui avevo aggiunto vantaggiosamente e senza troppe difficoltà un sub SVS SB3000.

Beh con le CW4 non ci sono riuscito, nonostante l’ausilio di REW, probabilmente perché sarebbe servito un modello superiore come suggerito dal loro tool.

Inviato
1 ora fa, zagor333 ha scritto:

Per dei satelliti veri questa secondo me è la migliore soluzione, e che ho adottato quando avevo due diffusori da piedistallo (le Monitor Audio PL100 ii). Con questa soluzione ringrazieranno soprattutto i piccoli woofers dei satelliti.
Roberto

Io con le Tangent 10 e lAudio Pro B2-70 adotto questa soluzione...

Saluti

Andrea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...