ildoria76 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Il 15/11/2024 at 13:46, titano62 ha scritto: Quello che vedo dalle foto della tua sala, l'unica cosa imputabile al problema del "mangia bassi" è proprio l'apertura di fianco alla libreria che da accesso nell'altra stanza. Se la parete della libreria fosse completamente chiusa, credo che non avresti il problema...
Cabrillo Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 2 ore fa, cinghio ha scritto: Non affiancherei il sub su una scala.. andresti a distogliere l'attenzione sulla magia del medio/alto.. Su questo punto concordo, però mi sono fatto l'idea che le la Scala più che un basso vero hanno un bel medio/basso.
Cabrillo Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 2 ore fa, cinghio ha scritto: giocherei con l'amplificazione, cavi e sorgente.. Fatto, ho tolto l'amplificatore valvolare di 845/211 e ho messo il finale Audiodarex SA 60 ( Aleph 5 ) e devo dire che è migliorata sia la presenza in basso che la messa a fuoco del messaggio musicale, mentre i medio/alti sono diventati più ambrati rispetto al valvolare che li enfatizzava maggiormente.
mla Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @titano62 Mi erano sfuggite le foto della tua bella stanza, ora che vedo il posizionamento trovo ancora più sconcertante la carenza di bassi. Non che influiscano sui bassi ma personalmente trovo il suono un pelo troppo aggressivo senza le griglie come mi pare faccia tu.
mla Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 16 minuti fa, ildoria76 ha scritto: l'unica cosa imputabile al problema del "mangia bassi" è proprio l'apertura di fianco alla libreria che da accesso nell'altra stanza. Ho la stessa cosa al lato di una cassa e nessuna carenza di bassi, incredibile come ogni stanza sia una storia a sé.
ildoria76 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 9 minuti fa, mla ha scritto: Ho la stessa cosa al lato di una cassa e nessuna carenza di bassi, incredibile come ogni stanza sia una storia a sé Sul fatto che ogni stanza ha la sua storia a se non ci piove, ma avere un'apertura al lato di una cassa non è la stessa cosa come averla sulla parete frontale al diffusore quando hai i bass reflex anteriori, io sono convinto che il problema sta lì
mla Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 1 minuto fa, ildoria76 ha scritto: Sul fatto che ogni stanza ha la sua storia a se non ci piove, ma avere un'apertura al lato di una cassa non è la stessa cosa come averla sulla parete frontale al diffusore quando hai i bass reflex anteriori, io sono convinto che il problema sta lì Secondo me l’apertura su un lato della cassa riduce molto di più i bassi che una a distanza frontale di molti metri, perché è come se si trovasse in mezzo alla stanza stessa. La vicinanza alle pareti incrementa i bassi, non la lontananza.
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Dato che la stanza è quella e non si può modificare ci vedo solo l'inserimento di subwoofer magari di origine pro se interessa più il punch che l'estensione in basso
Fabio Cottatellucci Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 32 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Dato che la stanza è quella e non si può modificare Chi l'ha detto? Come trombettieri dell'Arkansas abbiamo un nucleo di volontari attrezzati che aiuta i klipschisti che hanno bisogno di doppi angoli, pareti rettilinee eccetera. Lo fanno solo per la gloria del Colonnello! Qui un intervento non-invasivo: 2
zagor333 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: Se la parete della libreria fosse completamente chiusa, credo che non avresti il problema... pensi che una tenda potrebbe essere di aiuto?
Fabio Cottatellucci Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 1 minuto fa, zagor333 ha scritto: pensi che una tenda potrebbe essere di aiuto? Purtroppo non a frequenza basse... puoi mettere una libreria bella carica di riviste, in modo che pareggino "a filo"?
zagor333 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: puoi mettere una libreria bella carica di riviste, in modo che pareggino "a filo"? Non sono io il proprietario di quel bellissimo salone. Però mi son posto questa domanda al suo posto. Non credo che possa metterla, in quanto quello è un passaggio. Una tenda poteva essere ragionevole, anche per provare.
Fabio Cottatellucci Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 6 minuti fa, zagor333 ha scritto: Non sono io il proprietario di quel bellissimo salone. Ah scusa, ho equivocato, era la foto più sopra. Forse si può chiudere il passaggio con una porta pesante, se non incorcia la prota d'ingresso. In alternativa sì, una tenda, molto pesante e pieghettata (sull'Alton-Everest c'erano le tabelle della pesantezza della stoffa e del rapporto di pieghettatura a seconda dell'intervento, perché c'è anche il problema anche sulle medio-alte.
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @zagor333 la tenda è trasparente ai bassi ci vorrebbe una parete chiusa con una porta ma probabilmente anche un altra moglie dopo Molto più conviviale un subwoofer
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @mla oppure un secondo sb3000 che con due fai 6db in più
ildoria76 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 36 minuti fa, zagor333 ha scritto: 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: Se la parete della libreria fosse completamente chiusa, credo che non avresti il problema... pensi che una tenda potrebbe essere di aiuto? Si ma non una tenda qualsiasi, in ogni modo il miglioramento ci sarebbe sicuramente ma non risolverebbe sicuramente il problema, io però una prova la farei certamente
niar67 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @titano62 L'altra soluzione potrebbe essere (come alcuni forumer hanno detto) variare le dimensioni della stanza chiudendo il passaggio allo studio,facendo una parete in cartongesso con porta..... Saluti Andrea
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @niar67 secondo me il cartongesso è troppo leggero e ancora trasparente per i bassi profondi ci vorrebbe una parete pesante in muratura e una porta robusta che chiude il tutto ma rovina l' ambiente e difficile da realizzare immagino soprattutto per il quieto vivere famigliare
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora