beatleman Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio Mi dispiace che non esiste piu il vecchio Videohifi xchè nella sezione Klipsch qualche persona aveva modificato le Heritage con tanto di foto. Qualcuno aveva tolto le trombe dal mobile e le aveva messe a suonare in aria libera su di un supporto per poi comunque ritornare indietro. Suonare diverso non vuol dire necessariamente meglio. @Cabrillo guarda qui che gli han fatto alle Heresy: http://www.clinamenaudio.com/blog/the-klipsch-heresy-by-clinamen/ https://www.remusic.it/EN/Klipsch-Heresy-One-Changes-in-progress-7d045000?altlng=1
Giannimorandi Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @beatleman una cosa buona è che in quel modo le heresy hanno un fronte sonoro alla altezza giusta mettendole a terra sui loro supporti a Cuneo non si può vedere né sentire. Un amico mio come supporti ha usato due subwoofer da 30cm che oltre a fornire la altezza giusta aggiungono bassi profondi ha preso due piccioni con una fava
Cabrillo Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @beatleman praticamente ha creato una La Scala " pro split " in miniatura. Scala pro split che ho e che mi piace molto come suona, l'unica lacuna che hanno è il basso scarso. Abituato alle Cornwall III che avevo prima, sento una grande mancanza di quel basso pieno e profondo.
Fabio Cottatellucci Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio TopAudio 2022, stand Kiom (Luca Chiomenti), tributo al Colonnello da poco deceduto: Notare il setto verticale di irrigidimento della tromba dei medi (era di legno).
Giannimorandi Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @Cabrillo se non hai problemi si arredamento particolari ai può aggiungere uno o due subwoofer 1
Cabrillo Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 52 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: può aggiungere uno o due subwoofer Ho provato due subwoofer con ingressi alto livello affiancati ai diffusori. Il risultato non mi è piaciuto. Vero è che i sub non erano all'altezza dei diffusori.
Giannimorandi Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @Cabrillo xi vuole un po di pazienza nel settaggio ma una volta trovato la quadra non si toccano più il livello del sub si deve regolare in base alla spl che si raggiunge le casse hanno molta riserva dinamica un sub non dimensionato adeguatamente arriva al clipping meglio tenerlo più basso di volume comunque un contributo lo da sempre
Cabrillo Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 42 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: arriva al clipping Difatti questo succedeva.
Giannimorandi Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @Cabrillo avevi regolato troppo alto per le sue possibilità che sub erano?
Renato Bovello Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 15 ore fa, AudioLover ha scritto: Crea assuefazione, perchè poi se ricerchi la rigorosità che magari qui manca, ti ritrovi a non battere più il piede o ad annoiarti, sia modificando le CW stesse che andando su altri tipi di diffusori. Esattamente. Bravo
Cabrillo Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 36 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: che sub erano? Due Mivoc Hype 10 cortesemente dati in prestito.
Giannimorandi Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @Cabrillo ho visto erano piccoli effettivamente poi anche reflex. Potresti provare un kef cube 15 più grande e potente circa 50cm per lato già più prestante dei due assieme che hai provato poi se non sufficiente ne.prendi un secondo e con due hai buona spl e discesa fino a 20hz effettivamente non solo scritto
Cabrillo Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: Potresti provare un kef cube 15 Qualcuno me l'aveva già consigliato, forse tu? Stavo guardando anche al " pro " con ingressi alto livello da non spendere esageratamente, ma non trovo nulla.
Giannimorandi Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @Cabrillo i sub pro in genere hanno un taglio alto 80/100hz che si sovrappone alle la scala creando caos e difficoltà di messa a punto io lo taglierei 50/60 hz è da provare per fare suonare la cassa fino a dove arriva
Mamo Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @Giannimorandi se non sbaglio tu sei poco propenso all'utilizzo di un passa alto.
Giannimorandi Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @Mamo si va a complicare l'impianto con un crossover elettronico in mezzo che se non fatto ad hoc fa perdere di trasparenza e rovina la timbrica diventa più semplice fare partire il subwoofer da dove la cassa finisce la sua discesa verso il basso e settare il sub con il suo crossover ampiamente regolabile e regolare anche la fase di conseguenza 1
Giannimorandi Inviato 4 Febbraio Inviato 4 Febbraio @Cabrillo un po da pazzi ma si integrano bene con le casse anche se scendono poco picchiano molto
Cabrillo Inviato 5 Febbraio Inviato 5 Febbraio @Giannimorandi Diciamo che a livello estetico lasciano un po' a desiderare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora