Folkman Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Rispetto a heresy, Forte , chorus , Cornwall ,che sicuramente suonano meglio, come posizionate le Kg, Klf, Legend Grazie
zagor333 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: Se ti piace il cosiddetto "effetto live " non posso che consigliarti le Cornwall ,per quanto non siano esenti da difetti anch'esse Caro Renato, e quale diffusore non è esente da difetti? Io una cosa posso affermare con ragionevole certezza: non potrei più fare a meno del modo di porgere la musica delle Klipsch Heritage. Se poi potessi scegliere senza vincoli di posizionamento tra Fortè o Cornwall, non avrei il minimo dubbio: Lavatrici con il padellone da 38 cm tutta la vita (e potendo, andrei anche oltre le Cornwall). Insomma, penso che ora sia un po’ più chiaro il mio Heritage pensiero. Intanto continuo a prendere misure per cercare di far entrare sulla mia “complicata” parete le lavatrici. Chissa… 😊 Buonissimi ascolti ad alta efficienza (e non) a tutti. Roberto 1
mattia.ds Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 32 minuti fa, zagor333 ha scritto: potendo, andrei anche oltre le Cornwall Esatto, se proprio dobbiamo farla sporca in casa Klipsch una bella coppia di La Scala magari con due sub tarati alla perfezione... Credo che come effetto Live qui siamo al top...
ildoria76 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 ora fa, zagor333 ha scritto: Io una cosa posso affermare con ragionevole certezza: non potrei più fare a meno del modo di porgere la musica delle Klipsch Heritage. Se poi potessi scegliere senza vincoli di posizionamento tra Fortè o Cornwall, non avrei il minimo dubbio: Lavatrici con il padellone da 38 cm tutta la vita (e potendo, andrei anche oltre le Cornwall). Insomma, penso che ora sia un po’ più chiaro il mio Heritage pensiero. Possiamo darci la mano...io sto pensando di abbattere una parte del soggiorno e rinunciare ad una camera per avere la parete buona ed un open space più grande affinchè possa mettere le CW, e non oso immaginare cosa possa essere una configurazione con le La Scala + 2 sub....quello è il sogno dei sogni x me 1
zagor333 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @mattia.ds @ildoria76 @Renato Bovello Vi presento le mie Cornwall. 😂 Mi sto impegnando per farcele entrare su quella “benedetta” parete. Certo, fossi stato single, il problema era già bello che risolto da anni. 😊 2
zagor333 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: Klipsch una bella coppia di La Scala magari con due sub tarati alla perfezione... Parole sante 😊 1
ildoria76 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 10 minuti fa, zagor333 ha scritto: Vi presento le mie Cornwall. 😂 Mi sto impegnando per farcele entrare su quella “benedetta” parete. Certo, fossi stato single, il problema era già bello che risolto da anni. Io single lo sono ridiventato da qualche anno, eppure adesso c'è ancora una parete che mi separa dal sogno...vedremo 1
zagor333 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @AudioLover Non ricordo il tuo nome, scusami. l’area interessata dagli ascolti è particolare, ho l’ingresso che si fonde con la sala (senza porte quindi). Diciamo che la parte dell’area più interessata dalla musica, è circa 4,1 x 5,2 metri, quindi oltre 20 m2 (diffusori e impianto posizionati sulla parete più corta (obbligata) dove c’è anche un balcone con finestrone “invasivo”, il resto dell’ingresso saranno all’incirca altri 13 m2 circa. Per gli ascolti seri sposto il diffusore di dx. Finita la sagoma della Cornwall (anche la profondità è in scala). Roberto 😊
zagor333 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @AudioLoverLa parete incriminata è quella della foto. Ho rimesso le Heresy per terra in questo WE (in previsione della vendita) ma da oltre un anno le tengo su due stands di legno alti circa 40 cm (la scena migliora molto). Sono graditi suggerimenti da parte di tutti. grazie Roberto PS: anche il mobilino a Sx con gli apparecchi M2Tech presto scomparirà (sto pensando ad una “rivoluzione” audio.
AudioLover Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Sono Riccardo, ho cambiato nickname ero ricky81, allora secondo me sei apposto, ti spiego perchè, la mia stanza è 21 mq ma siccome le CW hanno reflex frontale e per costruzione danno il loro meglio addosso alle pareti, le mie sono a 30-40cm dal muro posteriore, questo rispetto agli altri diffusori aiuta nelle stanze un pò ristrette, poi se stanno negli angoli meglio ancora, io da un lato non ho l'angolo purtroppo. Allontanarle dalla parete posteriore almeno da me crea problemi, quindi puoi tranquillamente attaccarle dietro per guadagnare spazio, tra di loro le tengo a 1,80-2 metri non di più, e io sto a quasi 3 metri, quindi un triangolo isoscele, poi più toe in fai e più l'immagine va a fuoco e il basso si mitiga, più allarghi e più succede il contrario, siccome anche io ho McIntosh sono sicuro che non ti creerebbe fatica di ascolto come può succedere con le trombe, per farti capire il punto di incontro nel mio caso è almeno un metro di me. Spero di esserti stato utile 1
AudioLover Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo Secondo em hai una stanza molto adatta, hai anche gli angoli giusti a differenza mia
zagor333 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo @AudioLover ciao Riccardo, non è la stanza che mi preoccupa, che ha tra l’altro un ottima acustica (ho anche due subs attivi che ogni tanto accendo), è l’occupazione di spazio a Sx della parete, anche il solo aprire la finestra, mi obbligherebbe a spostare le lavatrici.
AudioLover Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo La mia CW destra è nella stessa condizione della tua, comunque se metti dei feltrini sotto le sposti con una mano le CW, io li ho messi, chiaro se ogni giorno devi aprire e chiudere molte volte la finestra....è un problema.... Oppure sposti tutta la disposizione e metti impainto con le CW nella parete che sta a destra dove mi sembra ci siano i dischi 1
mattia.ds Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 43 minuti fa, zagor333 ha scritto: Finita la sagoma della Cornwall (anche la profondità è in scala). Roberto 😊 Viste così sembrano delle Magneplanar...😁 1
NlCO Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 43 minuti fa, zagor333 ha scritto: anche il solo aprire la finestra, mi obbligherebbe a spostare le lavatrici Stai scherzando??? La finestra si mura!!! 2
zagor333 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 ora fa, AudioLover ha scritto: puoi invertire apertura della finestra a destra? È un finestrino a 3 ante, quella più a destra non l’apro mai. le ultime due ante verso sx hanno l’apertura della penultima anta a dx. Ho in programma di cambiare tutti gli infissi, quando lo farò potrò fare ciò che voglio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora