zagor333 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 49 minuti fa, NlCO ha scritto: La finestra si mura!!! Tu scherzi, ma quando cambierò gli infissi, potrei come minimo farla diventare una finestra quell’anta, potrei spostare il termosifone, e così avrò un angolo quasi perfetto per le lavatrici. Eh, questa nostra “insana” passione, ma se rinunciamo anche ad essa… 😊 1
NlCO Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 minuto fa, zagor333 ha scritto: e così avrò un angolo quasi perfetto per le lavatrici. E già che ci sei si passa alle Klipschorn... 1
ildoria76 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 ora fa, zagor333 ha scritto: è l’occupazione di spazio a Sx della parete, anche il solo aprire la finestra, mi obbligherebbe a spostare le lavatrici. una soluzione del genere ti agevolerebbe per gli spostamenti...come nel mio caso: .
zagor333 Inviato 23 Marzo Inviato 23 Marzo 1 ora fa, ildoria76 ha scritto: una soluzione del genere ti agevolerebbe per gli spostamenti. Grazie, ma ho sempre preferito mettere sotto i diffusori dei dischetti di teflon, che mi permettono di farli scivolare con molta facilità. Li ho messi anche sotto i supporti di legno che ho fatto fare per le Heresy, e vanno davvero molto bene. Il diffusore più pesante (ma stretto) che mi sono portato a spasso nel salone, sono state le Fisher & Fisher SN370, in ardesia, 70 Kg x diffusore, mica pizza e fichi, certo, avevo qualche anno in meno eh 😁
niar67 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 12 ore fa, zagor333 ha scritto: Sono graditi suggerimenti da parte di tutti Ciao Roberto,a vedere dall' ambiente le due Cw ci starebbero dal punto di vista degli ingombri,devi solo metterci delle routine sotto per posizionarle a modo quando ascolti poi quella di sx la sposti in posizione "di ripiego" quando l'impianto è spento o per ascolto di sottofondo,il mobile delle elettroniche un po più a sinistra da far posto al diffusore di destra,o comunque riveder quest'ultimo per farci stare anche gli apparecchi che hai sul tavolino,c'è da studiarci un pochino ma secondo me è fattibile...😉 Saluti Andrea 1
raf_04 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 14 ore fa, zagor333 ha scritto: . io sono sorpreso che esista al mondo una moglie che ti consenta di fare una cosa del genere. Mia moglie mi avrebbe già sparato per il solo fatto di aver messo le sagome di cartone...
Fabio Cottatellucci Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 17 ore fa, ildoria76 ha scritto: Possiamo darci la mano...io sto pensando di abbattere una parte del soggiorno e rinunciare ad una camera per avere la parete buona ed un open space più grande affinchè possa mettere le CW Così ragiona un vero Trombettiere dell'Arkansas! 2
cinghio Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @zagor333 se metti le corwall al posto delle Heresy avrai sicuramente un ascolto più neutro e corposo,la stanza si riempie .. dettagli anche a basso volume che con le heresy dovresti alzare di più il volume, poi con il MC matrimonio perfetto. se non vuoi svenarti anche la III un buon usato è ottima. @Cabrillo come non poterti dare un melius.. hai capito tutto,solo che con la scala un Sub non necessariamente enorme magari posto al centro tra le due giusto per dare quella profondità sotto come hai, abbiamo notato sul campo. 1
Cabrillo Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 1 ora fa, cinghio ha scritto: tutto,solo che con la scala un Sub non necessariamente enorme magari posto al centro tra le due giusto per dare quella profondità sotto come hai, abbiamo notato sul campo Difatti ho messo due subwoofer con ingressi alto livello da 10 pollici. Nulla di esoterico da migliaia di euro, una spesa tranquillamente abbordabile. Poi bisogna armarsi di santa pazienza e fare prove su prove, tra volume, xover, phase, spostamenti vari e cercare di farli " armonizzare " con i diffusori. Devo dire cosa non troppo scontata.
zagor333 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 1 ora fa, cinghio ha scritto: se metti le corwall al posto delle Heresy avrai sicuramente un ascolto più neutro e corposo,la stanza si riempie .. dettagli anche a basso volume che con le heresy dovresti alzare di più il volume, poi con il MC matrimonio perfetto. se non vuoi svenarti anche la III un buon usato è ottima. E con le Fortè IV cosa dovrei aspettarmi di significativamente diverso rispetto alle Heresy e le Cornwall? Le FIV montano le stesse unità sui medi e alti delle CIV, che sono una significativa evoluzione dei precedenti modelli. Già le Heresy sono godibilissime con un filo di volume (i Vmeters del finale Mc si muovono appena, e si raggiungono volumi importanti già sotto il watt circa). Preferisco rimanere sulla versione IV sia per Fortè e sia per Cornwall, e prenderle nuove (come già feci con le Heresy iii, che mi hanno aperto al mondo Heritage). Grazie Roberto
zagor333 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 8 ore fa, raf_04 ha scritto: io sono sorpreso che esista al mondo una moglie che ti consenta di fare una cosa del genere. Mia moglie mi avrebbe già sparato per il solo fatto di aver messo le sagome di cartone... È già, santa donna. Comunque non ha ancora ben compreso cosa vorrei fare, e soprattutto se prenderò le Cornwall, sarà difficile farle credere che sono gli stessi diffusori che ho ora (le Heresy), mentre con le Fortè IV una piccola speranza la ho. Quindi anche io sono ancora in pericolo di vita 😁
Giannimorandi Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @zagor333 secondo me con le forte 4 è già un bel sentire hanno una tromba dei medi che scende un po di più rispetto alle heresy e un woofer caricato in un volume maggiore che fa più estensione in basso quasi una ottava arrivando a 40hz con buon impatto poi cala repentinamente. La cornwall ha leggermente più efficienza ma non 3db come dichiarato dalla casa rispetto alle più piccole ha una estensione leggermente maggiore rispetto alla forte avvicinandosi ai 30hz in ambiente ma secondo me in ambiente domestico è più la difficoltà di inserimento che il vantaggio che offre a meno che non si abbia un salone enorme senza vincoli di posizionamento
Folkman Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 36 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: avvicinandosi ai 30hz in ambiente ma secondo me in ambiente domestico è più la difficoltà di inserimento che il vantaggio che offre a meno che non si abbia un salone enorme senza vincoli di posizionamento Assolutamente d’accordo , non vanno da tutte le parti .
zagor333 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @Giannimorandi @Folkman concordo pienamente con voi, e infatti avevo praticamente deciso per le Fortè (per motivi simili, pochi anni fa avevo preferito le Heresy iii alle Fortè iii). Però mi conosco bene, sono irresistibilmente attratto dal padellone delle Cornwall (il mio sogno nel cassetto tra i diffusori), e se prenderò le Fortè, sono abbastanza certo che tra qualche anno poi mi tornerà voglia del padellone da 38 cm delle lavatrici. La mia conclusione provvisoria: La mia parte razionale mi porta verso le Fortè, il mio cuore verso le Cornwall. Sono molto ma molto indeciso, ma la certezza certezza che sostituirò le mie amate Heresy iii che in questi anni mi hanno regalato tante ore di godibilissimi acquisti, e mi hanno fatto comprendere quale è il suono che amo. Ce ne ho messo di tempo eh, ma ora a quasi 60 anni, ho un’altra certezza: Klipsch Heritage e finale McIntosh con AF tutta la vita. Che bello comunque avere questi problemi: Fortè o Cornwall? Chissà… Roberto PS x @raf_04 Raffaele, anche mia moglie questa sera ha approvato le lavatrici se mai sarà. Non è stato facile spiegarle, ma alla fine aveva capito cosa era la sagoma di cartone. 😁 PSPS X @Renato Bovello Renato, se alla fine prenderò le C4, sarà anche per tuo “merito”. 😊 1
Giannimorandi Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @zagor333 comunque con un McIntosh da 200watt in uscita anche con le forte' 4 non ti mancherà il punch sui bassi picchiano duro anche loro come tutte le casse heritage klipsch
zagor333 Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 17 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: McIntosh da 200watt I watt non sono un problema. Ho un 462 da 450watt, che anche con diffusori ostici e molto meno efficienti delle Klipsch, ti assicuro che mi spolvera tutta casa se voglio 😁 Come già scritto, ho avuto la possibilità di ascoltare con software di mia conoscenza le Fortè iii pilotate da un integrato McIntosh 8900 da un mio caro amico, e l’accoppiata è molto coinvolgente, il basso te lo senti nello stomaco. Peró Il punch di un padellone da 38 cm attivo… 😊 Roberto PS: anche con le Heresy mica si scherza comunque, ogni volta che posso alzare il volume con il rock sono una botta di vita (anche senza i due subs attivi). L’errore che secondo me molti commettono, è quello di pensare che le Heresy (e le Klipsch Heritage in generale), vista la loro alta efficienza, possano essere pilotate da qualsiasi amplificatore. Cosa che secondo me non è affatto vera.
Giannimorandi Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo @zagor333 dalla foto mi sembrava un integrato l'amplificatore invece se è il 462 non dovresti avere problemi di punch anche con le forte perché anche se hanno un 30 cm di woofer è un componente di derivazione pro che è fatto per sonorizzare grandi ambienti dunque il punch è assicurato poi siccome hai molta potenza in gioco puoi giocare con le varie uscite dei trasformatori per avere un basso più secco o più rotondo. Però se la scimmia del 15 pollici è salita allora vai di cornwall altrimenti vivrai con il dubbio e non dormirai sonni tranquilli 1
Renato Bovello Inviato 24 Marzo Inviato 24 Marzo 1 ora fa, zagor333 ha scritto: prenderò le C4 Te lo auguro . Saresti contento e io lo sarei per te . Meglio spendere una volta sola che due . Tanto , sai anche tu che è li che vuoi arrivare .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora