Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

zagor333
Inviato
43 minuti fa, Rxy ha scritto:

Hanno una risposta regolare ma non certo un punch devastante, cioè la classica botta a 70/80hertz che avevano ad esempio le mie vecchie forte' 2

Interessante ciò che dici. Quindi stai dicendo, se ho ben compreso, che nello stesso ambiente,  con lo stesso amplificatore, con gli stessi brani musicali e a parità di volume, una Fortè ha più punch di una Cornwall? Fisicamente non mi torna per più di un motivo, però tutto e possibile.

Avevo quasi deciso per l'acquisto Delle lavatrici...

Grazie

Roberto 

Renato Bovello
Inviato

Per carita',pieno rispetto per tutti i pareri ma fatico non poco a pensare ad un impatto dinamico superiore delle Forte' rispetto alle Cornwall. Forse sarebbe il caso di specificare quale amplificazione stiate utilizzando.

titano62
Inviato
1 minuto fa, zagor333 ha scritto:

Fortè ha più punch di una Cornwall

In questo ambiente, circa 25 metri quadrati con un’apertura su un locale adiacente, ho avuto prima le Forte III e poi le CW4, proprio per avere un suono più corposo. Non sono bastate. La cosa che mi ricordo mi aveva colpito di più al momento del cambio era stata la qualità del medio alto, e comunque anche una maggiore estensione in generale. Non ho mai sentito le Forte 4.

quello che volevo suggerire è che non è così scontato che questo famigerato 38 scuota le pareti della stanza, leggendo anche i forum americani si trovano post di persone che lamentano una gamma bassa, non troppo estesa con le CW.

ildoria76
Inviato
7 ore fa, Boris Lametta ha scritto:

Il problema con le Heritage è che trovare l'amplificatore giusto può risultare tutt'altro che semplice.

a tal proposito, buttiamo giù un pò di esempio e/o ipotesi...io sto pensando a dei finali mono Elettrocompaniet per la precisione i gli AW 180....esperienze a riguardo con la serie Heritage?

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, titano62 ha scritto:

lamentano una gamma bassa, non troppo estesa con le CW.

Questo e' vero. Il basso delle Cornwall non e' profondissimo ma e' veloce e di notevole impatto .Per quel che ho avuto occasione di ascoltare ,decisamente superiore a quello delle Forte'. A patto di dargli la giusta potenza in termini di watt 

titano62
Inviato
11 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Forse sarebbe il caso di specificare quale amplificazione stiate utilizzando.

Ora con le CW4 un Pass INT-150

Renato Bovello
Inviato
4 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

AW 180..

Belli ma un po' scuri.Si rischia ,forse,di impastare un po' tutto.Da provare. Il forumer @LeoCleo utilizza i Lector VM200 stereo oppure i mono ad alta corrente e la "botta" e' notevole. Ne sono stato testimone diverse volte

Renato Bovello
Inviato
4 minuti fa, titano62 ha scritto:

Ora con le CW4 un Pass INT-150

Grazie,la spinta non dovrebbe mancare, in effetti

titano62
Inviato
26 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Belli ma un po' scuri.Si rischia ,forse,di impastare un po' tutto.Da provare. Il forumer @LeoCleo utilizza i Lector VM200 stereo oppure i mono ad alta corrente e la "botta" e' notevole. Ne sono stato testimone diverse volte

Però se mi ricordo bene ha un ambiente non grande.

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, titano62 ha scritto:

Però se mi ricordo bene ha un ambiente non grande.

Ricordi perfettamente

titano62
Inviato
20 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Ricordi perfettamente

Anche io vivevo felice nella casa di prima in una stanza 3,5x4,3 con le Forte III e un Mastersound 220se :classic_wink:

Renato Bovello
Inviato
5 minuti fa, titano62 ha scritto:

Anche io vivevo felice nella casa di prima in una stanza 3,5x4,3 con le Forte III e un Mastersound 220se :classic_wink:

Certo,l'ambiente incide

Giannimorandi
Inviato

@zagor333 le cornwall sono più ostiche da mettere a punto hanno un woofer un po più grande della forte ma nel doppio del volume di carico questo la fa scendere un po di più ma lo smorzamento è minore ha bisogno di più rinforzo dalla stanza molto più sensibile al posizionamento servirebbe libertà di movimento per trovare la sua giusta collocazione. 

la forte essendo più smorzata risente meno sia della stanza che l'ampli 

zagor333
Inviato
6 ore fa, titano62 ha scritto:

La cosa che mi ricordo mi aveva colpito di più al momento del cambio era stata la qualità del medio alto, e comunque anche una maggiore estensione in generale. Non ho mai sentito le Forte 4.

La maggor qualità del medio alto è dovuta al fatto che le C4 (come anche le F4) hanno unità per le medie ed alte frequenze più evolute rispetto alle tue ex F3 (e C3), quindi questo miglioramento lo avresti avvertito secondo me anche passando dalle F3 alle F4.

La maggiore estensione in generale, quindi comprendo anche in basso, ma dimmi se ho sbagliato ad interpretare, è dovuta al caricamento in bass reflex, al maggior volume e al padellone da 38 cm delle C4. Tieni comunque ben presente che il basso delle Heritage è molto diverso dal basso di un tradizionale diffusore a torre. 

Roberto 

zagor333
Inviato
3 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

cornwall sono più ostiche da mettere a punto hanno un woofer un po più grande della forte ma nel doppio del volume di carico questo la fa scendere un po di più ma lo smorzamento è minore ha bisogno di più rinforzo dalla stanza molto più sensibile al posizionamento servirebbe libertà di movimento per trovare la sua giusta collocazione. 

la forte essendo più smorzata risente meno sia della stanza che l'ampli 

Mi stai dicendo che le Cornwall potrebbero avere meno punch delle Fortè? 

Sono diffusori progettati per esprimersi al meglio posizionati negli angoli di una stanza.

Poi per gestire il padellone da 38 cm al meglio secondo me serve un amplificatore di qualitá.

Roberto

micfan71
Inviato

@titano62 forse ricordo male, ma per caso hai anche un integrato NVA AP80?

Hai mai provato a collegarlo alle Klipsch?

Inviato
1 ora fa, zagor333 ha scritto:

 

Sono diffusori progettati per esprimersi al meglio posizionati negli angoli di una stanza.

Poi per gestire il padellone da 38 cm al meglio secondo me serve un amplificatore di qualitá.

...può darsi che la gestione del 38cm delle Cornwell sia un pelo più "complessa" rispetto al 30cm della Forte"....poi le Forte' hanno il passivo che aiuta,messo vicino al muro o in angolo "carica" meglio,....boh,teorie da provare....

Saluti

Andrea

 

 

 

zagor333
Inviato

@niar67 è sicuramente più complesso gestire bene il 38 della Cornwall. È sì, il passivo delle Fortè da 38 sfrutta molto la parete posteriore. Però le Cornwall posizionate bene e ben pilotate di punch ne dovrebbero avere da vendere. 
Comunque il mio dilemma permane: Fortè IV o Cornwall IV.

Io, se possibile inserirle in ambiente (sono veramente due lavatrici), continuo a pensare che per me le Cornwall rappresentano un diffusore definitivo.

Roberto 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...