Questo è un messaggio popolare. Boris Lametta Inviato 28 Marzo Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Marzo @zagor333 Ciao, mi sono preso la libertà di fare una "valutazione di impatto ambientale da esposizione a lavatrice" con un veloce inserimento in 3D di una CW. La commissione dei trombettari, riunitasi in seduta straordinaria per la valutazione, ha dato parere favorevole. Segue convocazione della tua scimmia per discutere del progetto. . 2 1
ildoria76 Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 4 ore fa, zagor333 ha scritto: A vedere da questa foto sì, é vuota. bene, ora fate le vostre prove e poi se volete fate quello che ho descritto sopra. Nulla di invasivo, e spesa ridicola.
zagor333 Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 3 ore fa, Boris Lametta ha scritto: mi sono preso la libertà Grazie 1000, sì, mi piace, poi posso utilizzarle anche per posizionarci qualcosa sopra. Siamo forti noi trombettari 😂 Penso che le prenderò total Black se sarà. Roberto
titano62 Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo 3 minuti fa, zagor333 ha scritto: poi posso utilizzarle anche per posizionarci qualcosa sopra Occhio che si graffiano piuttosto facilmente
talli. Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo https://twitteringmachines.com/klipsch-launches-the-next-gen-heritage-series-klipschorn-la-scala/ 2
zagor333 Inviato 28 Marzo Inviato 28 Marzo Chissà se usciranno a breve delle versioni aggiornate anche per le altre Heritage 🤔
Rxy Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @zagor333 Magari sbaglio ma non credo, nelle interviste Roy Delgado diceva che la scala e khorn erano gli unici rimasti con trombe esponenziali e voleva eliminarle in favore delle tractrix mumps, voleva dare alle la scala più estensione in basso, e voleva inserire il crossover attivo in entrambi i sistemi a tromba come sul jubilee. Forte 4 e Cornwall 4 non hanno il basso a tromba e hanno una buona estensione in basso già di loro. Piuttosto mi sono stupito che ha diminuito l'efficienza di ben 2 dB di khorn e la scala, essendo sempre stata l'alta efficienza il cavallo di battaglia di klipsch, e che non abbia modificato la tromba bassi delle khorn rendendola ventilata come quella delle nuove la scala. Forse non lo ha fatto perché reputa la discesa in hertz delle khorn sufficiente, contrariamente a quella delle la scala che è castrata. 1
gorillone Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Il 26/3/2025 at 20:16, Giannimorandi ha scritto: @zagor333 purtroppo è un servizio che non fanno più quello di fare provare gli apparecchi a casa propria specialmente diffusori ingombranti pensa chi ha comprato la khorn poi una volta installata ha scoperto più problemi che altro poi è impazzito per rimediare alle magagne con l'ambiente perché sono le più problematiche della serie ma alla fine si tengono lostesso perché sono il simbolo del colonnello infatti usate se ne vedono poche li entra in gioco il fattore sentimentale . Io le ho ascoltate in tre occasioni non mi hanno mai entusiasmato ma i loro proprietari sono estasiati non vogliono ascoltare altro. Quindi io ti suggerirei le Forte 4 per praticità ma se il cuore pende verso le cornwall allora prendile poi in qualche modo si fanno suonare sempre ci sarà da tribolare ma alla fine il cuore è in pace Non sono problematiche le khorn! I problemi li hanno coloro che hanno diffusori meno belli 🤭. Bastano due angoli è una distanza dai 3 ai 5-6metri e sei a posto. E’ peggio dover piazzare due parallelepipedi (che le mogli reputano orrendi) in mezzo alla stanza.
zagor333 Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo Il 26/03/2025 at 19:04, Giannimorandi ha scritto: infatti se vedi scendono fino a 30hz in maniera dolce rispetto ai 100hz mentre la forte si ferma sui 40hz ma la zona da 80 a 120 è più in evidenza che è la parte dove picchia sullo stomaco, la cornwall ha più bisogno del contributo della stanza per gonfiare il basso quindi più meticolosa da mettere a punto con l'ambiente Buondì riflettevo sui grafici. Le C4 tra gli 80 e i 200Hz hanno impedenza che scende intorno ai 4 ohm. Considerando anche i 38 cm del padellone, di più difficile gestione rispetto ad uno da 30 cm, le C4 secondo me, più delle F4, necessitano di un amplificatore ben “strutturato” per esprimere tutto il loro potenziale (naturalmente ben “accordare” con l’ambiente, che secondo me incide tantissimo sul risultato finale). Roberto
gorillone Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @zagor333 A nessuna Klipsch fanno schifo i watt buoni . Meglio averne un po’ a disposizione
zagor333 Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 2 minuti fa, gorillone ha scritto: A nessuna Klipsch fanno schifo i watt buoni . Concordo, avevo scritto una cosa equivalente un pò di post fa. È che si rifletteva sul “punch” delle F4 e della C4. Roberto
mla Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 2 ore fa, gorillone ha scritto: @zagor333 A nessuna Klipsch fanno schifo i watt buoni . Meglio averne un po’ a disposizione Siamo in molti a pensarla così ma ci sono altrettanti che legittimamente prediligono SET & Co, dipende sempre dalle situazioni.
Giannimorandi Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @zagor333 certo le cornwall vanno accordate con la stanza più che la forte infatti necessitano di un po di più libertà di movimento che essendo ingombranti è più difficile da raggiungere rispetto alle forte che essendo più strette consentono più libertà di posizionamento. per quanto riguarda l'amplificatore con il 462 mac non avresti problemi con nessuna delle due si tratta di fare qualche prova con le uscite dei trasformatori vedrai che una delle tre si addice di sicuro poi il pilotaggio non sarà un problema avendo a disposizione parecchia potenza
gorillone Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 1 ora fa, mla ha scritto: Siamo in molti a pensarla così ma ci sono altrettanti che legittimamente prediligono SET & Co, dipende sempre dalle situazioni. Certo … e anche da cosa si ascolta 1
Giannimorandi Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Rxy la la scala nuova ha un driver di 30cm anziché 38 di prima ma.la khorn continua ad avere il 38cm con una cassa simile se non uguale strano i 2db in meno di sensibilità, a meno che i dati non siano più veritieri perché alle prove nelle riviste c'erano sempre 3db in meno del dichiarato un po con tutte le heritage 1
Rxy Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Giannimorandi Si lo so che alla scala hanno messo il WF da 12" e alla khorn no. Sul dato sensibilità nelle prove di ar addirittura 4 dB in meno del dichiarato (Cornwall 3 misurati 98 dichiarati 102dB). Sarebbe bello che su ar provassero a misurare queste nuove la scala con e senza crossover attivo
Giannimorandi Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo @Rxy di sicuro le proveranno sono diffusori famosi e spinti da un buon marketing
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora