mla Inviato 29 Marzo Inviato 29 Marzo 2 ore fa, gorillone ha scritto: Certo … e anche da cosa si ascolta Sì, ovviamente era incluso.
zagor333 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Buongiorno a tutti i trombettieri del Colonnello. Ci tenevo a dirvi che, almeno per un pò, non farò più parte di questo fantastico club. Sono stato vicinissimo all’acquisto delle Cornwall IV nuove, ma poi, diciamo per puro caso, é riaffiorato un vecchio ricordo, e ho preso a volo un’occasione che non mi si sarebbe mai più ripresentata. Insomma ho acquistato tutt’altro, è anzichè dei padelloni “solo” delle semplici padelle da stands. Le mie care Heresy iii, che mi hanno fatto bella compagnia per quasi 4 anni, sono andate a casa di un mio caro amico, che ne farà un buon uso. Di sicuro le Heresy mi hanno aperto un mondo nuovo per l’ascolto della musica, e le ritengo un diffusore divertentissimo, godibilissimo e dal rapporto qualità / prezzo, soprattuto nell’usato, imbattibile. Vi ringrazio sinceramente anche per i tanti preziosi suggerimenti che mi avete dato per fugare i miei dubbi quando ero indeciso tra Fortè e Cornwall. Quando in un prossimo futuro cambierò casa, spero di avere lo spazio sufficiente per affiancare alle padelle e le padelline che ho, e che rimarranno sempre con me, anche un bel paio di padelloni, e perchè no, una bel paio di La Scala (il mio sogno proibito tra i padelloni). Continuerò a seguirvi come spettatore (almeno per ora). Auguro a tutti dei buonissimi ascolti ad alta efficienza e una serena Pasqua. Roberto 1 1
gorillone Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile @zagor333 Dopo un po’ di ascolti … ci dirai se hai fatto un buon affare 😉 Buona Pasqua! 1
raf_04 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Chiedo alla moderazione di bannare @zagor333 dal thread dei trombettieri dell'Arkansas, fino a quando non gli tornerà la ragione.. . Ovviamente scherzo, complimenti per il tuo nuovo acquisto e tienici aggiornati sulle differenze tra i 2 diffusori (sono sicuro che quando avrai gli spazi adatti tornerai alle klipsch ) . Buona pasqua a tutti! 1 1
niar67 Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile @zagor333 Ora mi so o informato,ho capito il motivo del perché non vedevo le Cornwall,comunque complimenti lo stesso e buoni ascolti con i nuovi componenti, immaginando,per quel che ti conosco qui,che nel cuore ci sono sempre i trombettieri(e i padelloni) dell' Arkansas..😉 Saluti Andrea 1
Questo è un messaggio popolare. beatleman Inviato 20 Aprile Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile @zagor333 4
raf_04 Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile Lo spirito del colonnello andrà a visitare @zagor333 nottetempo 1
zagor333 Inviato 20 Aprile Inviato 20 Aprile 11 minuti fa, raf_04 ha scritto: Lo spirito del colonnello andrà a visitare Lo spirito con la scure… 😁 Tempo al tempo e mi incontrerò di nuovo anche con il Colonello, che comprenderà e perdonerà la mia attuale dipartita… al cuore non si comanda… 😊
alanford69 Inviato 21 Aprile Inviato 21 Aprile Chiedo cortesemente un consiglio agli esperti del marchio: come vedreste le Forte IV in questo ambiente? Purtroppo dietro al diffusore dx ci sarà inevitabilmente un pensile con anta e vorrei capire se darebbe problemi di risonanza con il passivo a 40-50cm di distanza. Il punto di ascolto è a circa 3m e, recentemente, ho aggiunto delle bass trap Oudimmo 60x120 posizionate dietro ai diffusori proprio per ovviare a questa asimmetria ma non so se questa potrebbe essere una soluzione anche con le klipsch.
Giannimorandi Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile Direi che l'ambiente in linea di massima vada bene anche con le forte se suonano quelle colonne con doppio woofer senza rimbombi, le forte sono più asciutte possono anche stare più vicine alla parete di fondo che ora, unica cosa la stanza è sfruttata in modo asimmetrico, hai molto spazio a destra e poco a sinistra la scena sonora sarà riportata di conseguenza, sarebbe meglio disporre I diffusori nella parete fi sinistra si lati della finestra e girare di 90 gradi il punto di ascolto, ma immagino che per il quieto vivere sarà difficile 1
alanford69 Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile 1 ora fa, Giannimorandi ha scritto: sarebbe meglio disporre I diffusori nella parete fi sinistra si lati della finestra e girare di 90 gradi il punto di ascolto, ma immagino che per il quieto vivere sarà difficile Diciamo anche impossibile ;-) Le ProAc suonano e sono ottimi diffusori ma cercavo qualcosa di più emozionale e con un punch più "live". Sto valutando varie opzioni, le Klipsch costano la metà delle mie attuali e sembrano andare in quella direzione ma per sfruttarle al meglio temo dovrei cambiare anche amplificazione.
Giannimorandi Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile @alanford69 se hai un amplificatore che spinge le proac non dovrebbe avere difficoltà con le Forte' sono un carico semplice dovrai lavorare un po con il toe in per mettere a punto la emissione delle trombe perché puntandole dritte in fronte possono essere aggressive, io mi trovavo bene con i diffusori più aperti quasi senza toe in, praticamente puntate dietro al punto di ascolto e i diffusori più vicini tra loro per non creare il buco in mezzo, in questo modo anche la scena bella larga anche oltre I diffusori anche se non molto profonda . non avrai la raffinatezza delle proac ma il punch è assicurato è una peculiarità delle klipsch come l'effetto live
Jarvis Inviato 22 Aprile Inviato 22 Aprile @alanford69 Le Forte IV avrebbero un impatto estetico addirittura migliore in quanto più basse. Quanto alla resa dei gravi non credo ci dovrebbero essere problemi, potendole comunque avvicinare un pò al muro posteriore. Immagino che tu disponga di un'applicazione potente per le proAc, che potrebbe funzionare anche con le Klipsch ( anche il potenziometro del volume lo girerai di meno in senso orario). 1
Rxy Inviato 27 Aprile Inviato 27 Aprile Interessante intervista a Roy Delgado che ha avuto la fortuna di lavorare col Colonnello in persona ed è l'ingegnere capo alla klipsch. Tra le varie domande a cui risponde, molto interessante quella del basso delle nuove la scala, e sul perché, pur scendendo in hertz meno delle forte che hanno anche un grande punch, lo ritiene superiore a queste ultime. Come tutti video di ytube si possono mettere i sottotitoli in italiano, ma il suo inglese è abbastanza comprensibile. 2
cinghio Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @alanford69 la serie heritage non hanno bisogno di tanto spazio dietro.. forse proprio le Fortè qualche accortezza in più. domanda: ma le Corwall? hai un ambiente come il mio,anche io ho un living dove in una parete ho 4mt in più ma ti assicuro che non sento un palco decentrato.. non nascondo che qualche pannello akkupan di Oudimmo mi hanno aiutato con il riverbero. valuta anche le Corwall che le puoi collocare quasi vicino al mobile se ti ci stanno. simili alle Fortè ma superiori.
cinghio Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @Rxy Mi trovo con le parole del piccolo ROY effettivamente quando ti metti in casa una coppia di AL5 pensi subito al cinema e quanto siano dinamiche. pulite e senza distorsione sono le parole che più li rappresentano. curioso di ascoltare il nuovo clacson
alanford69 Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio @cinghio lo so… ma con le lavatrici poi mi tocca permutare anche la compagna 😅 1
AlbertoL Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Buondì, prese da un mese delle La Scala AL5 che ho affiancato a delle Altec 605b. Sono straordinarie, punto. Il diffusore che mi da il miglior senso di musica vitale che abbia mai sentito… 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora