Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@Kat62

Tranne per un ampli, per gli altri devo usare dei connettori in rame. Le La Scala non consentono per il woofer di utlizzare il solo cavo.

beatleman
Inviato

@raf_04 se vuoi poi facci sapere che siam curiosi, la scimmia nuda balla anche per noi...:classic_biggrin:

  • Haha 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti, vi aggiorno...

 

Come forse ricorderete ero passato alle Fortè IV dopo aver lottato per anni contro i bassi estremamente invadenti delle mie precedenti Focal Aria 926. Bassi molto lunghi e poco frenati che sovrastavano tutto il resto.

 

Con le Fortè avevo finalmente i medi chiari e nitidi che volevo, ma bassi estremamente asciutti. Quasi il problema opposto alle Focal.

Come cavi avevo scelto i Duelund DCA16GA Dual, con i quali il punch c'era, i medi erano fantastici con degli ottimi alti, ma le mie Fortè mancavano un po' di bassi profondi.

 

Ho considerato tutti i consigli che mi avete dato riguardo ai cavi ma, come già avevo anticipato, mi dispiaceva abbandonare i Duelund dato che i medi e gli alti mi piacevano molto.

 

Ho poi letto questo commento dell'utente @Savgal che ringrazio e che mi ha tolto ogni dubbio. Ho quindi comprato una coppia di DCA12GA Dual da affiancare all'altra coppia di DCA16GA Dual che avevo e adesso ho sostanzialmente la sua stessa configurazione in biwiring.

Il 21/10/2025 at 13:38, Savgal ha scritto:

@plx

Con le mia La Scala utilizzo il Duelend DCA12GA sul woofer e il DCA16GA sui midrange tweeter, sono diversi anni e sono soddisfatto del risultato (ho chiuso con i cavi di potenza).

 

Come sapete, grazie al biwiring c'è molta più sezione, il che ovviamente permette un maggior passaggio di corrente, ma anche la separazione delle frequenze, il che riduce le interferenze interne ai cavi.

Comunque sia, con questo cablaggio i medio alti sono uguali o forse un filo meglio di prima (più chiari), il punch c'è ancora ma adesso i bassi sono anche profondi. Sostanzialmente tutto quello che mi interessava.

Ovviamente tutto è perfettibile, ma penso di aver finalmente trovato il suono che cercavo da tanto!

IMG-20251017-WA0000.jpg

IMG-20251017-WA0001.jpg

Inviato
Il 16/10/2025 at 22:36, plx ha scritto:

Fortè IV supportano il biwiring, pensavo di sfruttare questa capacità per mantenere il DCA16GA ed aggiungere un DCA12GA per le medio basse

Ho fatto questa prova con le Cornwall 4 e alla fine ho venduto tutti i duelund, il 12 secondo me è chiuso e rovinava tutto.

Inviato

@titano62 Cosa intendi per chiuso? L'aggiunta del DCA12GA per la sezione bassa a me non ha fatto altro che estendere i bassi mantenendo comunque i medio-bassi molto presenti.

 

Comunque dalla mia esperienza i cavi fanno un po' da accordatori tra amplificatore e diffusori. Penso che l'esperienza di un cavo possa cambiare a seconda degli apparecchi che va a collegare.

Un cavo che in una certa catena può essere considerato chiuso può non esserlo in un altra.

Che ne pensate?

Antoniotrevi
Inviato

comunque è assurdo che siano scomparse le ottime palladium

ildoria76
Inviato
5 minuti fa, plx ha scritto:

Un cavo che in una certa catena può essere considerato chiuso può non esserlo in un altra.

Che ne pensate?

Stiamo parlando di 2 diffusori diversi in 2 ambienti diversi, nonchè di 2 cervelli ed orecchie diverse.

Alla fine conta il proprio giudizio e risultato, di regole universali sui cavi possiamo scriverne bene poche

Giannimorandi
Inviato

@Antoniotrevi sono state prodotte per poco tempo e non si sono diffuse più di tanto, anche perché il marketing klipsch punta sulle heritage 

Antoniotrevi
Inviato
6 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Antoniotrevi sono state prodotte per poco tempo e non si sono diffuse più di tanto, anche perché il marketing klipsch punta sulle heritage 

avevano sia un bel design moderno che un bel suono . 

Inviato
1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto:

avevano sia un bel design moderno che un bel suono

lo so bene!:classic_biggrin:

Inviato
10 ore fa, plx ha scritto:

Un cavo che in una certa catena può essere considerato chiuso può non esserlo in un altra.

Che ne pensate?

 

Certamente.

E poi il mio concetto di chiuso non è detto coincida col tuo. 

Giusto sentire i consigli ma senza farsi influenzare. Molte persone  comprano sulla base dei forum e poi rivendono subito perché è mancata la consapevolezza. 

Inviato
10 ore fa, Antoniotrevi ha scritto:

comunque è assurdo che siano scomparse le ottime palladium

 

Erano di qualità costruttiva ma il suono era moderno e abbastanza lontano da quello dei migliori Heritage. Quando hai un passato lo devi rispettare, lo dice la stessa parola heritage

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...