Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
35 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Il Colonnello è vissuto 98 anni!
Aver a che fare con le Klipsch allunga e migliora la vita.

 

God bless you Fabio! :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:

Tranquillo: la vecchiaia non incombe, hai ancora qualche altro anno di gioventù! :classic_wink:

 

Vado per i 59, ti prendo in parola.

  • Melius 1
Inviato

Ecco, stavo per chiedervelo...

Se anche già "out of the box" vanno piuttosto bene!

Inviato

@il reba che versione sono, la 3 o la 4?

Complimenti anche per il bellissimo Mastersound con le 845 (mi sembra).

Inviato

@il reba hanno sospensione degli altoparlanti abbastanza dura sia woofer che driver hanno bisogno di lavorare, se puoi alzare il volume ancora meglio 

Inviato

Sono le 4.

Nessun problema, posso fare tutto il bordello che voglio.

Grazie, i Mastersound li ho inseguiti per anni, alla fine sono arrivati, mi pare vadano d'accordo con le piccoline, avevo paura che si sarebbe sentito troppo fruscìo, invece è assolutamente nella norma.

 

Inviato

@il reba sono diffusori molto efficienti buttano tutto in faccia difetti compresi è importante che sia silenzioso l'amplificatore e anche il pre 

Fabio Cottatellucci
Inviato
18 minuti fa, il reba ha scritto:

Nessun problema, posso fare tutto il bordello che voglio.

Altrimenti, le metti faccia a faccia quasi a contatto con una coperta sopra, le colleghi in controfase e così esce pochissimo rumore. E le fai andare.

Inviato
Il 08/11/2025 at 23:29, FD_MC ha scritto:

Le mie Forte 3, piazzate a 80 cm dalla perete di fondo,  all'inizio poggiavano direttamente sul pavimento: i bassi erano decisamente pronunciati, forse anche un po' troppo. Poi le ho sollevate di circa 20 cm e ho riscontrato un netto miglioramento: i bassi sono ancora ben presenti, ma il suono mi sembra più "aperto" e "pulito" (scusate se non so trovare una terminologia più audiofila :classic_wink:).

Dopo varie controprove di verifica, non torno più indietro.

 

Il 08/11/2025 at 23:52, ildoria76 ha scritto:

Confermo

 

Il 09/11/2025 at 07:46, Jarvis ha scritto:

@CJPV10

 

Non parlerei di deleterio in riferimento ad un supporto per i diffusori. Tuttavia sono molto conservatore e credo, per le esperienze fatte, che qualsiasi modifica cambi il suono. Anche pochi centimetri a seconda del materiale possono accoppiare o disaccoppiare col pavimento e cambiare il suono. Bisogna provare.

In linea di massima per le Heritage un tappeto o dei feltrini vanno bene mantenendo estetica e suono originali.

C'è chi alza di 40 cm le Heresy, personalmente non riesco proprio ad approvare.

 

Il 09/11/2025 at 11:03, beatleman ha scritto:

 

Sul forum troverai diverse opinioni su chi è pro o contro il fatto di alzare le Heresy. Anch'io dopo aver fatto diverse prove tenevo le mie H2 a terra a 50 cm dalla parete posteriore e non mi mancava nulla. Scena alta,articolazione sul basso,gamma medio alta dolce e graffiante quando serviva.  Per anni mi hanno regalato emozioni e voglia di accendere l'impianto quando arrivavo a casa.

 

Come detto, personalmente non ho ancora provato a sollevare le mie Fortè IV ma ho provato ad inserire un pannello di materiale fonoassorbente all'interno della base e se l'effetto è paragonabile non mi piacerebbe, tant'è che ho riprovato più volte e sono sempre tornato indietro.

Con il pannello l'effetto è come quello descritto da @FD_MC , suono più pulito, ma per i miei gusti diventano troppo vuote nella parte più bassa. Non è che non ci siano più bassi intendiamoci, anzi, a livello di punch diventano forse addirittura più presenti ma in qualche modo scendono di meno. Senza pannello, quindi, mi sembrano più equilibrate.

Tornando al sollevarle, mi piacerebbe comunque prima o poi provare perché la scena è un po' troppo bassa. Forse questo è il difetto peggiore delle Fortè, gli mancano giusto 10 / 15 cm e per i miei gusti sarebbero praticamente perfette.

 

Come al solito ogni cosa va provata per vedere se si adatta ai propri gusti, catena di riproduzione e ambiente d'ascolto.

 

Inviato

Ok, prima serata di ascolti, la prima impressione è....Potenti!

Bell'effetto "live" anche se si sente che il woofer dorme ancora e la sensazione è che il medio lo segua da vicino.

Invece mi ha stupito il tweeter, esteso, frizzante, bello!

Molto dettagliate ma mi sa che sia troppo presto per dare giudizi,in ogni caso sono soddisfatto.

Ho l'impressione che alzarle una decina di cm, farebbe solo bene.

Devo dire, molto belle, meglio dal vivo che in foto e FINALMENTE hanno cambiato i dannatissimi morsetti di plastica, era ora ed era anche DOVEROSO.

Hanno una tenuta in potenza davvero notevole, alza pure il volume che le piccole non si scompongono fino a livelli da sangue dalle orecchie.

 

 

Inviato

@il reba se sono troppo frizzanti non puntartele addosso mettile quasi parallele alla parete e se ci viene il buco in mezzo avvicinare un pontra loro oppure allontana la poltrona. Se stai a meno di tre metri di distanza puoi alzarle 15/20 cm ma con un supporto bello solido 

Inviato

Non sono troppo frizzanti, sono "giusti", belli vivaci.

Le sto man mano avvicinando alla parete di fondo per trovare la giusta misura dei bassi.

Sono invece titubante ad allargarle verso le pareti laterali, devo fare delle prove.

 

Inviato
19 minuti fa, il reba ha scritto:

FINALMENTE hanno cambiato i dannatissimi morsetti di plastica, era ora ed era anche DOVEROSO

Aspetta prima di cantar vittoria, dopo 3/4 volte che sviti e riavviti vedrai inizieranno a ruotare su se stessi...i morsetti sono ancora la parte più scandalosa di questi diffusori...ed il problema è presente pari pari anche sulle CW

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...