Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato

@il reba se puoi allargare il triangolo di ascolto fa solo bene alla scena sonora e più esteso e profondo è il triangolo meglio è, le trombe se più distanti uniformano il suono sia con ambiente che con il woofer, tanto come hai notato non c'è problema di pressione sonora, riempono tutta la stanza 

Inviato

Si ma mi preoccupa la vicinanza con la parete laterale, domani proverò.

 

  • Melius 1
Inviato

@il reba basta che non sia proprio contro,  un po di aria intorno ci vuole, più che altro per le trombe che possono riflettere sulla parete e rovinare la scena sonora e voce 

Inviato
11 ore fa, il reba ha scritto:

Sono invece titubante ad allargarle verso le pareti laterali, devo fare delle prove.

Fai bene a provare anche se la vicinanza all'angolo, ossia sia alla parete di fondo che a quelle laterali è utile per tutti i modelli heritage Klipsch per massimizzare l'output sui bassi. È sempre il posizionamento preferibile, come dichiarato dalla stessa Klipsch. In relazione ai gusti si può comunque spostare un pò più vicino o lontano ma sempre entro certi limiti. 

Alzarele da terra viceversa è sconsigliabile in linea di massima, anche se alcuni si trovano bene, ma fatemi fare una battuta , la mia cara nonna si trovava bene anche con una radiolina in cucina

  • Melius 1
Inviato

Buongiorno al mattino!

Oggi in tarda serata inizierò a fare qualche prova.

Grazie per i consigli!

 

Inviato

buongiorno,

qualche giorno fa ho modificato l'arredamento della mia taverna per fare spazio per l'eventuale acquisto delle La Scala.

Ho avuto così modo di distanziare le Cornwall 3, mettendole a circa 3,2 metri tra loro (da tweeter e tweeter) e 3,3 dal punto di ascolto, più vicine alle pareti laterali (distanti 10 cm dal muro posteriore, con un leggero toe-in).

.

L'effetto di questa modifica al posizionamento si è concretizzato in una scena più larga, un equilibrio tonale migliore e un effetto tridimensionale più realistico (con la voce del cantante scolpita al centro).

Il risultato mi sta piacendo così tanto che non ho più voglia di cambiare casse! :classic_biggrin:

image.thumb.png.83cf332a7e2a71771d65c35885d7920d.png

  • Melius 2
Inviato

@raf_04 meglio così, la.soddisfazione non è cambiare componenti in modo compulsivo, bisogna ascoltare la musica non le casse, se soddisfano perché cambiare? Magari se proprio vuoi essere fedele al McIntosh puoi pensare ad un modello con trasformatore di uscita 

Inviato

@raf_04 https://audiocostruzioni.com/prodotto/McIntosh-ma8000-2/?_gl=1*1fxn2tk*_up*MQ..*_ga*MTkyODEwNDAwMS4xNzYyOTM5NTIw*_ga_D3H9G15243*czE3NjI5Mzk1MzIkbzEkZzAkdDE3NjI5Mzk1MzIkajYwJGwwJGgw

Con un attrezzo del genere saresti apposto per parecchio se non interessa molto il dac, altrimenti un 8950 che è più moderno e comunque sufficiente come potenza, circa allo stesso prezzo 

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, raf_04 ha scritto:

Il risultato mi sta piacendo così tanto che non ho più voglia di cambiare casse! :classic_biggrin:

Bene così anche secondo me. L'eventuale sostituzione ti porterebbe sicuramente a migliorare da un lato e inevitabilmente a perdere da un altro. Credo che se il tuo ascolto è molto rock-oriented allora dovresti tenere decisamente le CW.

Vedo li due begli angoli che gridano decisamente Klipschorn eventualmente da cercare nell'usato. :classic_cool:

 

 

 

 

Inviato
8 ore fa, raf_04 ha scritto:

Il risultato mi sta piacendo così tanto che non ho più voglia di cambiare casse!

....e questa è la cosa più importante....che tu ne sia soddisfatto e appagato.....così hai anche risparmiato dei bei soldini!!!!:classic_wink:

  • Melius 2
Inviato
Il 11/11/2025 at 19:40, ildoria76 ha scritto:

ed il problema è presente pari pari anche sulle CW

Confermo... una vera schifezza :classic_angry:

Inviato
2 ore fa, titano62 ha scritto:

Confermo... una vera schifezza :classic_angry:

EH ma io ci sono andato pesante, oltre a cambiare il cablaggio interno, sono passato ai connettori SpeakOn. Un taglio radicale.

Inviato

@Giannimorandi l'8000 mi pare l'avesse già avuto. Se proprio decidesse di fare un esperimento con qualche usato, io al suo posto andrei su accuphase e 650 in classe A.

Ferruccio1967
Inviato

Pur avendo uno spazio ridotto,un giorno riuscirò a portarmi a casa quelle"lavatrici" delle Cornwall 😉

Inviato
7 ore fa, ildoria76 ha scritto:

EH ma io ci sono andato pesante, oltre a cambiare il cablaggio interno, sono passato ai connettori SpeakOn. Un taglio radicale.

 

Buongiorno @ildoria76 solo per curiosità,secondo te le modifiche che hai fatto hanno migliorato il suono? In quali parametri se posso sapere?

Inviato
9 ore fa, ildoria76 ha scritto:

EH ma io ci sono andato pesante, oltre a cambiare il cablaggio interno, sono passato ai connettori SpeakOn. Un taglio radicale.

Io l'ultima volta ho provato a collegare assieme i morsetti del biwiring per evitare di usare i jumper, alla fine ho rimesso tutto come stava perché si era un po' asciugato il suono, ed è proprio quello che non voglio. Stavolta ho messo un po' di frenafiletti in quei connettori del cavolo...

Inviato

Arrivate le Forte III. Per ora messe a volume contenuto a rodare un po' come del resto i cavi nuovi. Come consigliate di rodarle nei prossimi giorni?

Inviato

Io sto ridando le mie con la dance anni '90.

Una goduria!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...