Vai al contenuto
Melius Club

Il circolo del Colonnello Klipsch!


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

@CJPV10 potresti trovare diversi magari con un valvolare più morbido oppure un amplificatore con trasformatore di uscita 

Ad esempio?

Giannimorandi
Inviato

@CJPV10 un finale conrad jhonson o audio research a valvole oppure un McIntosh a transistor con trasformatore o valvole, però ti cambia la timbrica ma non detto che sia meglio. Anche un italiano synthesis Roma per rimanere sul nuovo le pilota in modo autorevole ma più morbido rispetto ai finali in uso ora,il problema è provarli per capire se piace o meno 

Inviato
7 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

finale conrad jhonson o audio research a valvole

 

A me risulta che abbiano due suoni molto diversi, questi due marchi

Giannimorandi
Inviato

@Jarvis il conrad jhonson è più morbido tipo il McIntosh come timbrica, audio research a valvole tipo vt60,vt35 e classic 30 sono sempre sullo scuro timbricamente ma leggermente più lineari di conrad jhonson, i modelli più nuovi invece quelli con le 6h30 in ingresso non sembrano essere valvolari dal gran che sono lineari, sembrano essere vtl oppure graaf, anche se la gamma media della valvola rimane in tutti chiaramente. 

Comunque tralasciando gli americani abbiamo anche synthesis e mastersound che ci fanno ottimi apparecchi in casa e magari si riescono ad acquistare seminuovi. 

il vantaggio delle klipsch è che suonano sempre con tutto e uno si può sbizzarrire variando ampli per tutti I gusti a seconda della timbrica che si vuole 

Inviato

Forse ho trovato la quadra. Ho tolto i cubetti sotto le Forte e con pochi euro li ho sostituiti con una base di legno poggiata su un pannello in schiuma per insonorizzazione. Adesso i bassi sono tornati belli pieni e le frequenze alte non risultano più impastate forse perché non influenzate dalle vibrazioni del pavimento. Allego foto

1000090525.jpg

Senza titolo 14008.jpg

Inviato

Trombettieri...in questi gg guardando delle recensioni sul nuovo integrato Hegel H150 mi sono chiesto se potrebbe essere un buon abbinamento con le Heritage, nello specifico con le Fortè IV.

Dando per ovvio che andare a sentirlo è il verdetto migliore per fare una scelta, c'è qualcuno di voi che usa Hegel come abbinamento?

Starei monitorando anche il modello H190V, che nel caso andrei a sostituire con il mio Unico 50...

Cosa ne pensate?

 

Luca

Inviato

@CJPV10

 

Ben fatto, hai disaccoppiato bene dal pavimento, all'opposto rispetto a quanto fanno le più diffuse punte che viceversa " accoppiano".

 

 

Inviato

@ildoria76 Qui accenna qualcosa a hegel 190 con Cornwall 3, magari giusto per avere un'idea può interessarti

 

  • Thanks 1
Inviato

Anche secondo me, Hegel sono amplificazioni molto neutre e asciutte quindi, decisamente un azzardo con le Heritage, come anche la classe D.

Meglio ampli poco smorzati (vedi MC con autoformer) e non potentissimi come ad esempio piccoli classe A SS o Tubi.

@ildoria76 Fra Unico 50 e Hegel citati, io terrei decisamente l'Unico.

Inviato

@cinghio Gliel'ho segnalato proprio per quel motivo, vista la descrizione non proprio positiva che ne dà in abbinamento alle Cornwall.

 

Inviato
15 ore fa, Jarvis ha scritto:

@CJPV10

 

Ben fatto, hai disaccoppiato bene dal pavimento, all'opposto rispetto a quanto fanno le più diffuse punte che viceversa " accoppiano".

 

 

5 ore di ascolti continui e sono passato sul pre dal volume 30su100 a 40su100 e oltre con voci e strumenti ben rappresentati distintamente da farmi passare l'idea di una futura modifica alle IV e senza il minimo affaticamento all'ascolto, anzi. Sono convinto che con l'inserimento nella stanza di qualche pannello fonoassorbente si può ulteriormente migliorare la risposta sugli alti alzando il volume ma saremmo  a un passo da problemi seri col vicinato :classic_laugh:

Inviato

Questa sera finalmente sono riuscito a strapazzare un po le Forte.

Devo dire che sono delle masochiste assetate di corrente, più scossa prendono e più godono...

Puoi alzare il volume a piacimento che queste digeriscono tutto, non fanno una piega, anzi, ti spingono ad alzare ancora! Con quel basso bello tosto che ti spettina mentre tu sorridi come un ebete.

A livelli "ragionevoli" suonano bene, educate, quasi gentili, piacevoli... ascoltare gli AC/DC ad alto volume quasi ti fa venire il magone.

C'è un muro acustico che ti spara addosso, tutti sono grandi quanto dovrebbero essere. Quel famoso brano di percussioni giapponesi (ora non ricordo il titolo esatto) è una goduria. Spara delle bordate spaventose!

Per ora trovo il il medio un poco ruvido (considerate che hanno suonato forse 10 ore) ma ho fiducia che si possa sistemare. Resto dell'idea che un buon finale tipo AM Audio da 80 watt in classe A sia il partner ideale., io sto andando con le 845 e non è per niente male.

Per una volta sono felicissimo di aver fatto questo acquisto.

 

  • Melius 2
Inviato

@il reba anche un syntesis Roma 510ac oppure i due finali mono 98dc funzionano bene, addirittura potresti biamplificarle mantenendo i mastersound sulle trombe e i syntesis Roma sui woofer 

Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

biamplificarle mantenendo i mastersound sulle trombe e i syntesis Roma sui woofer 

In questo caso come regoleresti i diversi guadagni dei finali ? 

Inviato

@Renato Bovello il syntesis ha il controllo di livello ed è molto sensibile, mettendo al max il livello bastano 600mv, inoltre ha 100kohm di impedenza, quindi carica poco il pre

  • Thanks 1
Inviato
9 ore fa, CJPV10 ha scritto:

 

9 ore fa, CJPV10 ha scritto:

a un passo da problemi seri col vicinato

5 ore di ascolti continui

 

 

Temo che sia un passo molto corto:classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

il syntesis ha il controllo di livello ed è molto sensibile, mettendo al max il livello bastano 600mv, inoltre ha 100kohm di impedenza, quindi carica poco il pre

Io vedo il biamping solo con finali identici ma e' sicuramente un mio limite mentale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...