il reba Inviato Giovedì alle 12:40 Inviato Giovedì alle 12:40 Del biwiring invece cosa mi dite? Funziona in qualche modo o continuo a lasciar perdere?
LeoCleo Inviato Giovedì alle 14:20 Inviato Giovedì alle 14:20 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Io vedo il biamping solo con finali identici Se passivo, pure io.
LeoCleo Inviato Giovedì alle 14:23 Inviato Giovedì alle 14:23 1 ora fa, il reba ha scritto: Del biwiring invece cosa mi dite? Non è lì che si gioca la partita. Diciamo che, indovinata l'amplificazione che più ti piace e meglio aggancia il diffusore, potrai anche fare qualche prova.
Rxy Inviato Giovedì alle 14:26 Inviato Giovedì alle 14:26 D'accordo che hi-fi Prestige è un negozio e avrà i suoi interessi, ma propongono l'abbinamento tra synthesis e klipsch RF 3, forte 4 o Cornwall 4 https://www.hifiprestige.it/it/blog/amplificatori/synthesis-roma-117dc-roma-98dc-klipsch#:~:text=Synthesis Roma 98DC & 117DC: un,nella categoria degli autentici fuoriclasse.
cinghio Inviato Giovedì alle 15:31 Inviato Giovedì alle 15:31 16 ore fa, il reba ha scritto: Per ora trovo il il medio un poco ruvido falle rodare e poi considera anche l'incisione del disco e l'ambiente d'ascolto. AM AUDIO in classe A ... vuoi vincere facile :)
cinghio Inviato Giovedì alle 15:34 Inviato Giovedì alle 15:34 2 ore fa, il reba ha scritto: Del biwiring invece cosa mi dite? Non serve una cippa, beneficio solo per eliminare quei ponticelli in ottone che hanno una conduzione elettrica pessima. se invece mi parli di bi-amp allora la cosa cambia 1
cinghio Inviato Giovedì alle 15:39 Inviato Giovedì alle 15:39 @Rxy che le Klipsch vadano bene con i valvolari è risaputo, non solo Synthesis ma ce ne sono altri prodotti molto validi. nel articolo c'è molta euforia ma io sono sempre dalle prove fatte sul campo,togli un prodotto e metti un altro poi le tue orecchie ti sussurrano su cosa scegliere. è molto soggettivo, quello che può piacere a molti, a te non potrebbe convincere,dipende da come ascolti ,cosa ascolti e come risponde il tuo ambiente.
Rxy Inviato Giovedì alle 15:45 Inviato Giovedì alle 15:45 @cinghio Io con le Cornwall 3 avevo provato 2 valvolari e con uno non è che andassero tanto bene. Comunque tutto è marketing, ma sicuramente l'abbinamento l'hanno provato, avendo a disposizione come negozio una valanga di prodotti. I finali in questione sono interessanti anche per via della regolazione del guadagno che hanno, e che potrebbe servire per una biamp passiva
Giannimorandi Inviato Giovedì alle 15:55 Inviato Giovedì alle 15:55 @il reba nel tuo caso avendo i mastersound che sono dotati di ottima raffinatezza essendo in classe a single ented, ma non sono il massimo del controllo sui bassi e smorzamento, li entrano in campo i synthesis che invece sono push pull ultralineari e hanno un buon controllo del basso e potenza se occorre ma dubito che abbiano la raffinatezza del mastersound. Facendoli convivere sulla cassa unisci le.doti di entrambe, puoi usare per ciò sia l'integrato Roma 510AC che si trovano anche usati, oppure il finale Roma 98dc doppio mono,ma usato difficile trovarlo perché poco tempo che sono in commercio
cinghio Inviato Giovedì alle 15:59 Inviato Giovedì alle 15:59 14 minuti fa, Rxy ha scritto: Io con le Cornwall 3 avevo provato 2 valvolari e con uno non è che andassero tanto bene. vedi... dipende anche dalla bontà del prodotto,dallo stato di alimentazione,dalla circuitazione,tipi di valvole utilizzate... per te non andavano un granchè, un neofita magari avrebbe fatto salti di gioia dipende sempre anche dalla proprie esigente,da cosa ti aspetti da upgrade.. Non dubito sulla preparazione di alcuni (non tutti) rivenditori ma vorrei sottolineare che i loro consigli spesso sono spinti ad uso commerciale,spesso fanno accordi con la casa madre,ne prendono uno stock ad un prezzo vantaggioso e per liberare il magazzino in qualche modo devono rimpiazzare. facci caso che spesso si elogiano prodotti con prezzi "umani",che un po tutti in questo settore possiamo permetterci, dopo una aver letto o visto una bella recensione l'acquisto con click è alla portata di mano
Fabio Cottatellucci Inviato Giovedì alle 16:30 Inviato Giovedì alle 16:30 19 ore fa, CJPV10 ha scritto: ma saremmo a un passo da problemi seri col vicinato E' un passo che devi assolutamente compiere, nel nome del Colonnello. 1
il reba Inviato Giovedì alle 16:31 Inviato Giovedì alle 16:31 Io non capisco una cosa: se collego un finale alle vie "acute" e uno alle vie "basse" non va tutto a finire nel crossover che distribuisce la potenza? Se il crossover fosse prima dei finali allora si, vedrei il senso della cosa. È un mio limite eh, nessuna polemica
il reba Inviato Giovedì alle 16:33 Inviato Giovedì alle 16:33 Ps. Per sgrossare i diffusori ha fatto più una serata a volume esagerato che una settimana a volumi ragionevoli.
Fabio Cottatellucci Inviato Giovedì alle 16:35 Inviato Giovedì alle 16:35 1 minuto fa, il reba ha scritto: Per sgrossare i diffusori ha fatto più una serata a volume esagerato che una settimana a volumi ragionevoli. La prossima volta, per rodarli, mettili faccia a faccia che quasi si toccano, collegali all'ampli in controfase uno rispetto all'altro, coprili con una coperta e mandali al volume che vuoi per quanto tempo vuoi.
Giannimorandi Inviato Giovedì alle 16:37 Inviato Giovedì alle 16:37 @il reba per utilizzarutilizzare un crossover attivo devi smontare la cassa e modificare il crossover della cassa per bypassare il passa basso del woofer e il passa alto della tromba, poi devi trovare un crossover attivo fatto bene che non castri il suono del pre linea è abbastanza complicato. Molto più semplice fare una biamplifucazione passiva in quanto urilizzi il crossover originale della cassa con i suoi tagli impostati in fabbrica, devi solo eliminare i ponticelli
il reba Inviato Giovedì alle 17:35 Inviato Giovedì alle 17:35 Domani toglierò i ponticelli e metterò i jumpers.
Fabio Cottatellucci Inviato Giovedì alle 17:43 Inviato Giovedì alle 17:43 6 minuti fa, il reba ha scritto: Domani toglierò i ponticelli e metterò i jumpers. In realtà sempre ponticelli sono, ma migliori. I jumper sarebbero un'altra cosa (interruttori su schede destinati a modificare un settaggio), ma purtroppo gli americani chiamano tutto jumper e quindi si fa confusione.
Giannimorandi Inviato Giovedì alle 17:56 Inviato Giovedì alle 17:56 @il reba per curiosità che morsetti di uscita del finale usi 4 o 8ohm?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora